image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

BAGNO DI SANGUE: Ok, ma cosa caz*o sta succedendo in Kenya? La Gen Z si rivolta contro il governo che aumenta le tasse: dall’omicidio del blogger Albert Ojwang (arrestato per aver diffamato un poliziotto) alle proteste contro il presidente Rupo e...

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

  • Foto di: Ansa

2 luglio 2025

BAGNO DI SANGUE: Ok, ma cosa caz*o sta succedendo in Kenya? La Gen Z si rivolta contro il governo che aumenta le tasse: dall’omicidio del blogger Albert Ojwang (arrestato per aver diffamato un poliziotto) alle proteste contro il presidente Rupo e...
Almeno 16 morti durante le proteste, un blogger trovato morto in una stazione di polizia dopo essere stato arrestato, le parole durissime del presidente Rupo. Ok, ma cosa sta succedendo in Kenya? I giovani, che nel 2022 avevano aiutato il governo a vincere le elezioni, ora si rivoltano contro lo Stato che vuole aumentare le tasse in un momento di crisi economica gravissimo. Vi raccontiamo tutta la storia

Foto di: Ansa

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Da giorni, migliaia di manifestanti stanno protestando in diverse città del Kenya, tra cui Nairobi, Mombasa, Kisumu e Nakuru, contro il governo del presidente William Ruto. Le manifestazioni sono guidate principalmente dai giovani della cosiddetta "Generazione Z", che usano i social media per coordinarsi e diffondere aggiornamenti in tempo reale, nonostante i tentativi delle autorità di censurare la copertura mediatica.

Secondo The Guardian, almeno 16 persone sono state uccise dalla polizia durante le proteste del 25 giugno 2025, e più di 400 sono rimaste ferite. Le forze dell’ordine hanno usato gas lacrimogeni, proiettili veri e cannoni ad acqua per disperdere i manifestanti. Amnesty International ha denunciato un uso eccessivo e letale della forza.

William Ruto
William Ruto

L’omicidio di Albert Ojwang e l'inizio della protesta

Le proteste sono esplose in seguito alla morte di Albert Omondi Ojwang, un blogger e insegnante 31enne, arrestato il 7 giugno con l’accusa di aver diffamato un ufficiale di polizia. Il giorno successivo, è stato trovato morto in una stazione di polizia a Nairobi. Secondo quanto riportato da Reuters (fonte), un’autopsia ha rilevato segni evidenti di percosse, trauma cranico e lesioni al collo. Sei persone, tra cui tre agenti di polizia, sono state incriminate per il suo omicidio.

La vicenda ha scatenato una nuova ondata di proteste in tutto il paese. I manifestanti chiedono giustizia per Ojwang e denunciano l’impunità delle forze di sicurezza. Il cartello "Sarò il prossimo? Non siamo al sicuro", esposto durante le manifestazioni a Nairobi, è diventato simbolo del timore diffuso nei confronti della brutalità della polizia.

La morte di Albert Ojwang ha dato il via a una protesta diffusa a Nairobi
La morte di Albert Ojwang ha dato il via a una protesta diffusa a Nairobi Ansa

Aumenti delle tasse e crisi economica

Oltre alla repressione e agli abusi delle forze dell’ordine, le proteste sono alimentate da un forte disagio economico. Il presidente William Ruto, eletto nel 2022 con l'appoggio di molti giovani, aveva promesso una riduzione del debito pubblico e una crescita economica equa. Tuttavia, ha adottato politiche impopolari: aumenti delle tasse su beni essenziali come il pane e la rimozione dei sussidi sul carburante.

Nel 2023 e nel 2024 queste misure avevano già causato massicce proteste, culminate nell’assalto al Parlamento e nella morte di almeno 60 persone, secondo la Kenya National Commission on Human Rights. Dopo quelle proteste, Ruto era stato costretto a ritirare alcuni provvedimenti fiscali, ma nel 2025 ha reintrodotto nuovamente imposte su beni di prima necessità, accendendo la miccia delle proteste attuali.

Come osserva anche The Financial Times (fonte), il malcontento popolare è legato al peggioramento del tenore di vita e alla percezione di una crescente distanza tra il governo e le esigenze della popolazione.

Le proteste della Gen Z in Kenya: un ragazzo a cui la polizia ha sparato viene portato via dagli altri manifestanti
Le proteste della Gen Z in Kenya: un ragazzo a cui la polizia ha sparato viene portato via dagli altri manifestanti Ansa

La repressione del dissenso e il ruolo dei media

In risposta alle proteste, il governo ha cercato di limitare la diffusione delle notizie oscurando le cronache televisive e bloccando l’accesso a Internet in alcune aree. Tuttavia, un tribunale ha ordinato il ripristino dei segnali TV. Secondo AP News (fonte), anche l’uccisione del venditore Boniface Kariuki, colpito da un agente durante una manifestazione il 17 giugno e morto il 30 giugno, ha alimentato l’indignazione pubblica.

Attivisti e organizzazioni per i diritti umani chiedono riforme urgenti nelle forze di sicurezza. L'Independent Policing Oversight Authority ha aperto inchieste su diverse morti avvenute in custodia.

Le proteste in Kenya: un manifestante ferito viene portato via dagli scontri con la polizia
Le proteste in Kenya: un manifestante ferito viene portato via dagli scontri con la polizia Ansa

Le dichiarazioni di Ruto e i timori per la democrazia

Il presidente Ruto ha risposto con durezza, accusando i manifestanti di essere «tribalisti senza un piano» e dichiarando: «Non possiamo consegnare il paese a questa gente». Diversi osservatori, come riportato da Al Jazeera (fonte), temono che Ruto stia preparando il terreno per consolidare il proprio potere oltre le elezioni del 2027.

Le opposizioni leggono queste dichiarazioni come segnali preoccupanti per la democrazia keniota. Intanto, l'hashtag #RutoMustGo continua a essere virale sui social media, mentre le proteste non accennano a diminuire.

Proteste in Kenya: un manifestante fissa il poliziotto a braccia incrociate, come a dire: "Non ho paura e da qui non mi muovo"
Proteste in Kenya: un manifestante fissa il poliziotto a braccia incrociate, come a dire: "Non ho paura e da qui non mi muovo" Ansa

Una crisi politica e sociale in evoluzione

Le proteste in Kenya del 2025 rappresentano uno dei più ampi movimenti giovanili contro un governo africano negli ultimi anni. Sono la conseguenza di anni di promesse disattese, crescente autoritarismo e crisi economica. La risposta violenta dello Stato e la morte di cittadini in custodia hanno alimentato una rabbia diffusa che ha superato ogni confine etnico e sociale.

Mentre la comunità internazionale osserva con preoccupazione, migliaia di giovani kenioti continuano a chiedere giustizia, riforme e rispetto dei diritti fondamentali. Le prossime settimane saranno cruciali per il futuro politico del paese e per la tenuta delle sue istituzioni democratiche.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Pesce grande (Bper) mangia pesce piccolo (Popolare di Sondrio) con la benedizione di Consob? Ecco le domande che nessuno fa sul risiko bancario

di Alessandro Sforza Alessandro Sforza

Bper fagocita BPS

Pesce grande (Bper) mangia pesce piccolo (Popolare di Sondrio) con la benedizione di Consob? Ecco le domande che nessuno fa sul risiko bancario

“A DICEMBRE DIVENTERÒ PAPÀ”. Ciro Grillo in lacrime al processo? “Credo nella giustizia e vorrei continuare a chiederci”. E la richiesta di condanna del procuratore Capasso…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

come finirà?

“A DICEMBRE DIVENTERÒ PAPÀ”. Ciro Grillo in lacrime al processo? “Credo nella giustizia e vorrei continuare a chiederci”. E la richiesta di condanna del procuratore Capasso…

Tag

  • Albert Ojwang
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cronaca locale
  • kenya
  • Omicidio
  • Politica
  • Proteste
  • tasse
  • William Ruto

Top Stories

  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • Omicidio Poggi, LA TESTIMONE CHE INCASTRA ANDREA SEMPIO: l’ha visto uscire da casa di Chiara? Era con lui a Garlasco il giorno del delitto? Ecco tutto quello che sappiamo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA TESTIMONE CHE INCASTRA ANDREA SEMPIO: l’ha visto uscire da casa di Chiara? Era con lui a Garlasco il giorno del delitto? Ecco tutto quello che sappiamo…
  • Antonia finalista "stonata" al Pride di Milano? Colpa del talent Amici di Maria De Filippi, che continua a ignorare i danni che la post-produzione vocale fa ai concorrenti...

    di Grazia Sambruna

    Antonia finalista "stonata" al Pride di Milano? Colpa del talent Amici di Maria De Filippi, che continua a ignorare i danni che la post-produzione vocale fa ai concorrenti...

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Foto di:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma davvero la tv italiana è invasa da “agenti russi” come dice l’attivista (e finanziere) Bill Browder? “I nomi non li faccio, tanto li sapete”. Da Mediaset a Rai e La7: i talk show stanno facendo un favore a Putin?

di Alessandro Sforza

Ma davvero la tv italiana è invasa da “agenti russi” come dice l’attivista (e finanziere) Bill Browder? “I nomi non li faccio, tanto li sapete”. Da Mediaset a Rai e La7: i talk show stanno facendo un favore a Putin?
Next Next

Ma davvero la tv italiana è invasa da “agenti russi” come...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy