image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Perché Musk può prendere per il cu*o Trump? Vi spieghiamo il (vero) motivo: ha la Cina alle spalle. Tesla, robot umanoidi e razzi: Elon ha scaricato Donald e punta su Xi

  • di Federico Giuliani Federico Giuliani

  • Foto: Ansa

2 luglio 2025

Perché Musk può prendere per il cu*o Trump? Vi spieghiamo il (vero) motivo: ha la Cina alle spalle. Tesla, robot umanoidi e razzi: Elon ha scaricato Donald e punta su Xi
Musk sta criticando Trump come forse nessuno aveva mai fatto in modo così esplicito. Il patron di Tesla considera ormai il presidente statunitense come un Ceo qualunque. L'inquilino della Casa Bianca ha minacciato di tagliare i sussidi governativi e di bloccare il lancio dei suoi razzi. E l'uomo più ricco del mondo che ha fatto? Ha risposto sti caz*i. Il motivo è sempre più chiaro: Elon ha scaricato Donald per abbracciare la Cina. E se gli Usa dovessero colpire le sue aziende? Elon si affiderebbe a Xi Jinping. Felicissimo di aiutare l'ex amico del suo rivale...

Foto: Ansa

di Federico Giuliani Federico Giuliani

“Davvero tutto è partito per colpa di un disegno di legge? Dietro la lite Musk-Trump potrebbe esserci dell'altro, o meglio, qualcun altro: la Cina”. Scrivevamo così meno di un mese fa e oggi siamo ancor più convinti che tra l'uomo più ricco del mondo e quello più potente del pianeta possa esserci Pechino. Nessun complottismo o dietrologia: puro esercizio di razionalità. La versione ufficiale dice che tutto sarebbe iniziato per colpa dell' “One Big Beautiful Bill Act”, un disegno di legge voluto da The Donald che prevede tagli ai sussidi per i veicoli elettrici. Un disegno di legge che potrebbe dunque presto diventare legge ma che non è affatto piaciuto al patron di Tesla che le auto elettriche le produce in prima persona. Trump ha deluso Musk, Musk ha a sua volta deluso Trump vergando critiche al vetriolo sui social network. L'ultima è questa: l'ex Doge ha definito la Bbb una scelta “totalmente folle” che “distruggerà milioni di lavoro negli Stati Uniti e causerà un immenso danno”. Secca la replica dell'inquilino della Casa Bianca che ha minacciato di tagliare i sussidi statali che tanto hanno aiutato anche le aziende di Musk: “(Musk ndr) potrebbe essere la persona che riceverà più sussidi statali di sempre e, senza sussidi governativi, Elon dovrebbe chiudere bottega e tornarsene in Sudafrica”.

Donald Trump e Elon Musk
Elon ha scaricato Donald per abbracciare la Cina. E se gli Usa dovessero colpire le sue aziende? Musk si affiderebbe a Xi Jinping...

Uno a uno e palla al centro? Manco per idea perché Trump ha rincarato la dose: “Se mettessimo fine al lancio di razzi, di satelliti o alla produzione di auto elettriche il nostro Paese risparmierebbe una fortuna”. Si potrebbe pensare che Musk sia rimasto paralizzato all'idea di ricevere un simile destro in pieno volto. E invece no, perché Elon ha risposto per le rime: “Sto letteralmente dicendo: taglia tutto. Ora”, lasciando intendere di essere in grado di fare a meno dei finanziamenti statali per mandare avanti i suoi business. Negli ultimi mesi una delle sue aziende, SpaceX, ha affrontato diverse problematiche tecniche legate ai lanci del razzo Falcon 9, sollevando preoccupazioni sulla sicurezza e l'affidabilità delle sue missioni spaziali. Musk sta poi affinando da anni l'Hyperloop, un sistema di trasporto ultraveloce tramite capsule che viaggiano in tubi a bassa pressione. Il problema è che questo fantomatico treno che dovrebbe viaggiare in un tubo quasi vuoto, sospeso da un cuscino d’aria o levitazione magnetica, spostandosi a oltre 1.000 km/h, è fin qui rimasto utopia. La Cina chiama. La Cina è una ghiotta opzione.

I giornali cinesi scrivono che alcuni ingegneri locali avrebbero trovato il modo di superare gli ostacoli che hanno fin qui fermato l'Hyperloop del miliardario statunitense. “Pechino – ha evidenziato il South China Morning Post - ha reso la tecnologia della levitazione magnetica ad altissima velocità una priorità di ricerca nazionale che potrebbe non solo ridefinire il trasporto globale, ma anche trasformare altri settori critici, tra cui la corsa per realizzare lanci spaziali a basso costo”: un invito indiretto allettante per Musk, che già si affida alla Cina per vendere e produrre Tesla. “Unendo tutti i punti messi sul tavolo viene un dubbio: non è che il Dragone, captando la fragilità politica di Trump, è in qualche modo riuscito a “comprare” le enormi ambizioni di Musk offrendo a quest'ultimo garanzie tecnologiche che potrebbero aiutare i suoi progetti a prendere forma?”: lo abbiamo scritto per primi e oggi avanziamo nuovamente questa ipotesi. Anche perché forse, a ben vedere, più la Cina di Xi che non gli Usa di Trump potrebbe aiutare Elon sui fronti più caldi di robot umanoidi, lanci spaziali e auto elettriche. Che il presidente statunitense tagli pure tutto: tanto l'alternativa non manca. Forse...

https://mowmag.com/?nl=1

More

DOVEVA PORTARE LA PACE MA FA PEGGIO DI BIDEN: Ma davvero Trump non conta un caz*o? Israele non lo ascolta e attacca l'Iran, Musk lo scarica, Putin in Ucraina lo trolla. E la Cina sul commercio...

di Federico Giuliani Federico Giuliani

La Casa Bianca sbianca

DOVEVA PORTARE LA PACE MA FA PEGGIO DI BIDEN: Ma davvero Trump non conta un caz*o? Israele non lo ascolta e attacca l'Iran, Musk lo scarica, Putin in Ucraina lo trolla. E la Cina sul commercio...

Ok, ma che caz*o succede al dollaro? Il re delle valute si è svalutato: nel 2025 giù del 10% (mai così dal 1973). Ecco perché e cosa c’entrano i dazi di Donald Trump

di Valentina Menassi Valentina Menassi

disastro o opportunità?

Ok, ma che caz*o succede al dollaro? Il re delle valute si è svalutato: nel 2025 giù del 10% (mai così dal 1973). Ecco perché e cosa c’entrano i dazi di Donald Trump

IL BLUFF DI TRUMP. Col cessate il fuoco la guerra in Medio Oriente è già finita? Altro che regime change in Iran: l'esercito Usa è nei guai. E Russia e Cina pensano a Ucraina e Taiwan...

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Fantapolitica? Mica tanto

IL BLUFF DI TRUMP. Col cessate il fuoco la guerra in Medio Oriente è già finita? Altro che regime change in Iran: l'esercito Usa è nei guai. E Russia e Cina pensano a Ucraina e Taiwan...

Tag

  • Attualità
  • auto elettriche
  • Cina
  • Donald Trump
  • Economia
  • Elon Musk
  • Esteri
  • Geopolitica
  • intelligenza artificiale
  • News
  • robot
  • Spazio
  • Stati Uniti
  • Tesla
  • Trump

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, LA TESTIMONE CHE INCASTRA ANDREA SEMPIO: l’ha visto uscire da casa di Chiara? Era con lui a Garlasco il giorno del delitto? Ecco tutto quello che sappiamo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA TESTIMONE CHE INCASTRA ANDREA SEMPIO: l’ha visto uscire da casa di Chiara? Era con lui a Garlasco il giorno del delitto? Ecco tutto quello che sappiamo…
  • Antonia finalista "stonata" al Pride di Milano? Colpa del talent Amici di Maria De Filippi, che continua a ignorare i danni che la post-produzione vocale fa ai concorrenti...

    di Grazia Sambruna

    Antonia finalista "stonata" al Pride di Milano? Colpa del talent Amici di Maria De Filippi, che continua a ignorare i danni che la post-produzione vocale fa ai concorrenti...

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

BAGNO DI SANGUE: Ok, ma cosa caz*o sta succedendo in Kenya? La Gen Z si rivolta contro il governo che aumenta le tasse: dall’omicidio del blogger Albert Ojwang (arrestato per aver diffamato un poliziotto) alle proteste contro il presidente Rupo e...

di Riccardo Canaletti

BAGNO DI SANGUE: Ok, ma cosa caz*o sta succedendo in Kenya? La Gen Z si rivolta contro il governo che aumenta le tasse: dall’omicidio del blogger Albert Ojwang (arrestato per aver diffamato un poliziotto) alle proteste contro il presidente Rupo e...
Next Next

BAGNO DI SANGUE: Ok, ma cosa caz*o sta succedendo in Kenya? La...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy