image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ok, ma che caz*o succede al dollaro? Il re delle valute si è svalutato: nel 2025 giù del 10% (mai così dal 1973). Ecco perché e cosa c’entrano i dazi di Donald Trump

  • di Valentina Menassi Valentina Menassi

  • Foto: Ansa

1 luglio 2025

Ok, ma che caz*o succede al dollaro? Il re delle valute si è svalutato: nel 2025 giù del 10% (mai così dal 1973). Ecco perché e cosa c’entrano i dazi di Donald Trump
Il dollaro segna il peggior semestre dal 1973, indebolito da dazi e debito crescente. La guerra commerciale e le tensioni politiche minano la fiducia nella moneta americana, mentre l’euro guadagna terreno. Una situazione che mette alla prova la solidità dell’economia Usa

Foto: Ansa

di Valentina Menassi Valentina Menassi

Il dollaro rischia di chiudere i primi sei mesi del 2025 con la sua performance più negativa da oltre cinquant’anni, precisamente dal crollo del sistema di cambi fissi di Bretton Woods nel 1973. Secondo il Financial Times, il biglietto verde ha perso più del 10% del suo valore rispetto a un paniere di sei valute “forti”, come euro, sterlina e yen. Un tonfo pesante, figlio di molte tensioni. Al centro di questa debolezza c’è la guerra commerciale in corso. Le continue schermaglie tariffarie lanciate e ritirate dalla Casa Bianca hanno messo in crisi la fiducia negli Stati Uniti, minando la base su cui poggia la forza del dollaro. E anche se Jerome Powell, presidente della Federal Reserve, tenta di mantenere la linea dura, i mercati scommettono che alla fine la Fed abbasserà i tassi di interesse più volte nel 2025, indebolendo ulteriormente la moneta americana. Nel frattempo, l’Unione Europea ha inviato il commissario Maroš Šefcovic a Washington con un’agenda chiara: negoziare per smorzare le tensioni e trovare un accordo sui dazi. Bruxelles vuole evitare che questa guerra commerciale finisca per fare più danni che benefici. Il risultato? L’Euro ha guadagnato oltre il 13% da inizio anno, arrivando a superare quota 1,17 dollari. Una sorpresa, considerando che fino a pochi mesi fa gli esperti prevedevano un rafforzamento del dollaro contro le valute penalizzate dalle tariffe americane.

L’Euro invece ha guadagnato oltre il 13%
L’Euro invece ha guadagnato oltre il 13%

Un dollaro più debole rende più competitive le esportazioni statunitensi, dalla tecnologia all’energia, aiutando a rilanciare l’industria americana. Ma allo stesso tempo, rende più costosi i prodotti importati, spingendo verso una maggiore produzione interna, come auspicato dall’amministrazione Trump. Per Stephen Miran, consigliere economico della Casa Bianca, la svalutazione del dollaro è una strategia per riportare fabbriche e lavoro negli Stati Uniti. Tuttavia, questo calo riflette anche una crescente incertezza sul futuro dell’economia americana e sulla solidità del suo sistema politico. Il dollaro, da sempre considerato un porto sicuro, rischia di perdere parte di questo status. Il tutto arriva mentre gli Stati Uniti si preparano ad affrontare un aumento record del debito pubblico, stimato tra i 3 e i 4 mila miliardi di dollari, tra nuove spese e tagli fiscali previsti dal cosiddetto “One Big Beautiful Bill” di Trump. Una sfida enorme per la tenuta economica del Paese e per il valore del suo biglietto verde.

20250701 120502696 1785

More

Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

di Redazione MOW Redazione MOW

Le parole del legale

Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

Intervista totale a Lia Quartapelle: “Meloni? Premier rissosa, fa perdere tempo all’Italia". Svela come battere le destre e su Israele, Iran e Europa…

di Francesca Mandelli Francesca Mandelli

l'alternativa?

Intervista totale a Lia Quartapelle: “Meloni? Premier rissosa, fa perdere tempo all’Italia". Svela come battere le destre e su Israele, Iran e Europa…

Mediolanum lascia il nido di Mediobanca: via il 3,5% e stop all’ops Mps

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Pacco, doppio pacco e...

Mediolanum lascia il nido di Mediobanca: via il 3,5% e stop all’ops Mps

Tag

  • America
  • dazi
  • dollaro
  • Donald Trump
  • Economia
  • Finanza
  • investimenti
  • Moneta
  • soldi
  • valute

Top Stories

  • Risiko bancario, tra i due litiganti il terzo gode? Ecco perché tra Monte Paschi di Siena e Unicredit vengono favorite le banche locali: i casi da Cassa Rurale Vallagarina a Banco Azzoaglio...

    di Valentina Menassi

    Risiko bancario, tra i due litiganti il terzo gode? Ecco perché tra Monte Paschi di Siena e Unicredit vengono favorite le banche locali: i casi da Cassa Rurale Vallagarina a Banco Azzoaglio...
  • Omicidio Poggi, LA TESTIMONE CHE INCASTRA ANDREA SEMPIO: l’ha visto uscire da casa di Chiara? Era con lui a Garlasco il giorno del delitto? Ecco tutto quello che sappiamo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA TESTIMONE CHE INCASTRA ANDREA SEMPIO: l’ha visto uscire da casa di Chiara? Era con lui a Garlasco il giorno del delitto? Ecco tutto quello che sappiamo…
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Delitto di Garlasco (o “Burlasco”?), Marco Travaglio sfotte il Corriere sul Dna di Stasi ritrovato sul pattume: “Vuoi vedere che il colpevole è il colpevole?”. E sugli attrezzi consegnati dal manovale egiziano…

    di Domenico Agrizzi

    Delitto di Garlasco (o “Burlasco”?), Marco Travaglio sfotte il Corriere sul Dna di Stasi ritrovato sul pattume: “Vuoi vedere che il colpevole è il colpevole?”. E sugli attrezzi consegnati dal manovale egiziano…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

di Valentina Menassi Valentina Menassi

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Antonia finalista "stonata" al Pride di Milano? Colpa del talent Amici di Maria De Filippi, che continua a ignorare i danni che la post-produzione vocale fa ai concorrenti...

di Grazia Sambruna

Antonia finalista "stonata" al Pride di Milano? Colpa del talent Amici di Maria De Filippi, che continua a ignorare i danni che la post-produzione vocale fa ai concorrenti...
Next Next

Antonia finalista "stonata" al Pride di Milano? Colpa del talent...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy