image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Banca del Vaticano, cos'è la storia del super-dividendo milionario al Papa? Ecco quanto incassa dallo Ior Leone XIV, ma cosa fa con quei soldi?

  • di Matteo Suanno Matteo Suanno

  • Foto: Ansa

12 giugno 2025

Banca del Vaticano, cos'è la storia del super-dividendo milionario al Papa? Ecco quanto incassa dallo Ior Leone XIV, ma cosa fa con quei soldi?
Un dividendo milionario, conti in ordine e investimenti “puri”: lo Ior chiude il 2024 con utili in crescita e stacca un assegno da 13,8 milioni per Papa Leone XIV. Ma dietro l’immagine lucida della nuova finanza vaticana, riemerge una domanda antica: quando il denaro è “del Papa”, è davvero solo per la carità o c’è dell’altro? Etica, potere e discrezione si intrecciano in un Vaticano che conta… senza far rumore

Foto: Ansa

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Dallo Ior arriva un versamento da 13,8 milioni di euro direttamente a Papa Leone XIV. O quasi. È questo il dividendo che la banca vaticana — Istituto per le Opere di Religione — ha deciso di staccare per l’anno 2024, a fronte di un utile netto in crescita del 7 per cento, pari a 32,8 milioni. Non sono i fasti del 2012, quando si toccarono gli 86 milioni, ma nemmeno i tempi bui degli anni centrali del pontificato di Papa Francesco. E soprattutto, lo Ior oggi è un’altra cosa: risanato, normalizzato e ristrutturato, come ha raccontato anche Bloomberg. È l’unica istituzione autorizzata a fornire servizi finanziari nello Stato della Città del Vaticano e, come ricordano con enfasi i suoi vertici Jean-Baptiste Douville de Franssu e Gian Franco Mammì, ha ormai fatto della prudenza e dell’etica i suoi due pilastri. La raccolta tocca i 5,7 miliardi, i clienti sono 12mila, i dipendenti 105, ma più dei numeri, colpisce il lessico usato nel comunicato stampa che accompagna il bilancio. Dopo anni di formule più neutre — “opere di religione”, “missioni caritatevoli” — quest’anno torna esplicitamente la dizione “destinati al Santo Padre”. E qui si apre un interrogativo interessante: quei soldi, a chi appartengono davvero? E a cosa serviranno?

Papa Leone XIV
Papa Leone XIV, illustrato AI

Nel diritto canonico, il termine Santa Sede “può essere intesao in una duplice accezione: in senso stretto, indica l’ufficio proprio del Sommo Pontefice (can. 331 c.j.c.), in senso lato, comprende, oltre alla figura del Sommo Pontefice, anche gli uffici e gli organismi della Curia Romana (can. 360 c.j.c.)”. Forse è per questo motivo, che nei fatti, i due soggetti si sovrappongono spesso, al punto che nella prassi finiscono per coincidere. Quando lo Ior parla di utili destinati al Santo Padre, il messaggio è, più che contabile, simbolico. Il Pontefice riceve la somma per gestirla a sua discrezione, sì, ma l’uso “personale” è fuori discussione. Non è un portafoglio privato, è un fondo d’intervento a disposizione di chi — in quel momento — guida la Chiesa universale. Potrà sostenere opere caritative, missioni, progetti di pace, ma sempre in quell’alveo. Il ritorno alla centralità papale nel linguaggio del bilancio potrebbe anche essere una mossa di chiarezza (o di recupero d’autorità) dopo i pasticci emersi nel processo alla Segreteria di Stato, dove lo Ior chiese la restituzione di fondi indirizzati al Papa, provocando un corto circuito giuridico: perché in teoria, Papa e Segreteria sono una cosa sola. Intanto, l’istituto continua a sbandierare la sua fedeltà alla Dottrina Sociale della Chiesa, con investimenti etici, niente derivati, e nessun coinvolgimento in armi, gioco d’azzardo, alcol o farmaceutiche sospette. E con risultati, a quanto pare, ottimi: il 79 per cento delle gestioni “cattoliche” ha battuto i benchmark nel 2024. Tutto bene, quindi? Quasi. Il rapporto è stato pubblicato senza conferenza stampa (ancora una volta), i dipendenti sono diminuiti nonostante le “nuove competenze” annunciate, e resta nell’aria una certa cautela che sa di vaticana prudenza. Ma una cosa è chiara: se lo Ior non fa più rumore, non è perché è meno potente. È perché oggi parla solo coi numeri, contrariamente a quanto chiedono da tempo giornalisti e addetti ai lavori. E con assegni (o bonifici) silenziosi da 13,8 milioni.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Ma cos’è la storia di Leone XIV che “deve” sottrarsi al fisco americano? Potrebbe “abiurare” la cittadinanza per evitare le tasse di Trump? E perché si parla di sorveglianza finanziaria Usa su Prevost e Banca Vaticana?

di Matteo Suanno Matteo Suanno

TASSE URBI ET ORBI

Ma cos’è la storia di Leone XIV che “deve” sottrarsi al fisco americano? Potrebbe “abiurare” la cittadinanza per evitare le tasse di Trump? E perché si parla di sorveglianza finanziaria Usa su Prevost e Banca Vaticana?

IL PAPA HA LE PALLE: Ma avete sentito la prima omelia di Leone XIV? Altro che moderato: “Oggi la fede cristiana è ritenuta una cosa per persone deboli e poco intelligenti. Meglio tecnologia, denaro, piacere e potere”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Così è abbastanza chiaro?

IL PAPA HA LE PALLE: Ma avete sentito la prima omelia di Leone XIV? Altro che moderato: “Oggi la fede cristiana è ritenuta una cosa per persone deboli e poco intelligenti. Meglio tecnologia, denaro, piacere e potere”

“Papa Leone XIV? Trump dovrà fare i conti con lui”. Intervista totale a Suor Anna Alfieri: aborto, eutanasia e teoria trans? “Non verranno mai accettati”. E sulle accuse di aver insabbiato casi di pedofilia e il diaconato femminile…

di Angela Russo Angela Russo

The new pope

“Papa Leone XIV? Trump dovrà fare i conti con lui”. Intervista totale a Suor Anna Alfieri: aborto, eutanasia e teoria trans? “Non verranno mai accettati”. E sulle accuse di aver insabbiato casi di pedofilia e il diaconato femminile…

Tag

  • banche
  • Economia
  • Papa Leone XIV
  • Vaticano

Top Stories

  • IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”

    di Angela Russo

    IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”
  • CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…

    di Giulia Sorrentino

    CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…
  • Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?

    di Grazia Sambruna

    Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?
  • Olly e la balorda tavolata, Genova mormora: “Indesiderato dai locali, fa sfaceli”. Mentre Alfa e Bresh... Ma cosa c’è di vero? E i gestori...

    di Grazia Sambruna

    Olly e la balorda tavolata, Genova mormora: “Indesiderato dai locali, fa sfaceli”. Mentre Alfa e Bresh... Ma cosa c’è di vero? E i gestori...
  • Spiagge ai ricchi? Naike Rivelli sgancia la bomba: “I LIDI HANNO ROTTO LE PALLE con prezzi troppo alti”. E con Ornella Muti legge il codice civile: “Il mare italiano è di tutti”

    di Naike Rivelli

    Spiagge ai ricchi? Naike Rivelli sgancia la bomba: “I LIDI HANNO ROTTO LE PALLE con prezzi troppo alti”. E con Ornella Muti legge il codice civile: “Il mare italiano è di tutti”
  • Omicidio Poggi, DON GREGORIO CONOSCE L’ASSASSINO DI CHIARA? Gianluca Spina analizza il comportamento dell’ex rettore del Santuario della Bozzola: “Negare con la testa mentre si parla? È smentire se stessi…”

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, DON GREGORIO CONOSCE L’ASSASSINO DI CHIARA? Gianluca Spina analizza il comportamento dell’ex rettore del Santuario della Bozzola: “Negare con la testa mentre si  parla? È smentire se stessi…”

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Omicidio Poggi, “CHIARA CALPESTATA CON UNA STAMPELLA”: l’impronta sulla coscia sarebbe compatibile…

di Giulia Ciriaci

Omicidio Poggi, “CHIARA CALPESTATA CON UNA STAMPELLA”: l’impronta sulla coscia sarebbe compatibile…
Next Next

Omicidio Poggi, “CHIARA CALPESTATA CON UNA STAMPELLA”: l’impronta...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy