image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Basta condannare gli affittuari che mettono tuguri a prezzi altissimi. Ecco qual è l’unica alternativa

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

4 maggio 2023

Basta condannare gli affittuari che mettono tuguri a prezzi altissimi. Ecco qual è l’unica alternativa
Davvero gli affitti alti sono un problema? Qualche esempio e un po’ di teoria ci dimostrano di no. Chiunque sostenga il contrario rischia di appoggiare regolamentazioni e leggi che finirebbero per farci vivere tutti in una tenda. Se volete un tetto sulla testa, a parità di condizioni, meglio accettare i prezzi alti e le case fatiscenti che offre il mercato

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Ilaria ha 23 anni e non vuole pagare 700 euro al mese di affitto per una stanza a Milano. Non avrebbe voluto, ma la necessità ha avuto la meglio. Per protesta, Ilaria ha scelto di accamparsi in tenda fuori dal Politecnico, dove studia Ingegneria Ambientale, per denunciare il caro affitti e la situazione abitativa del capoluogo meneghino.

Purtroppo per lei quest’azione dimostrativa non fa che provare il contrario di quanto sperasse: o il tugurio o niente. Proprio così. I critici dell’aumento dei prezzi degli affitti, anche per case o stanze considerate incommentabili, non solo non comprendono il problema, ma finiscono per caldeggiare una soluzione dall’alto che inevitabilmente danneggerà proprio i più poveri e, in generale, tutti.

Una situazione simile si è presentata tempo fa con la volontà a sinistra e da parte di Daniela Santanché (in una comunità di intenti del tutto prevedibile) di porre un freno ai cosiddetti affitti brevi, come Airbnb, e alla speculazione sui prezzi.

In fondo siamo sempre pronti a indignarci per gli affitti esorbitanti o per le case fatiscenti messe a prezzi che ci sembrano incredibili. Criticare è il mestiere più facile del mondo, dopo quelllo dei politici con i soldi degli altri, si intende.

Ilaria, la ragazza che per protesta contro gli affitti alti si è accampata fuori dal Politecnico
Ilaria, la ragazza che per protesta contro gli affitti alti si è accampata fuori dal Politecnico

Voler bloccare l’aumento degli affitti in modo arbitrario, così come vietare la messa sul mercato di case fatiscenti, non farà altro che costringere le tante Ilarie a montare una tenda, ma non per protesta – come in questo caso – bensì per necessità.

Infatti, un affittuario potrebbe scegliere di non mettere più a disposizione la propria casa, non trovando conveniente mantenerla in cambio di un pagamento mensile per lui insoddisfacente. Lo Stato, di certo, non inizierà a costruire case in giro per Milano e per l’Italia. A quel punto dove andrà a vivere Ilaria?

Tuttavia, non solo lo Stato non inizierebbe a costruire case, ma a questo punto neanche i privati troverebbero più attraente l’idea di buttarsi nel mondo degli affitti. Alcuni studi fatti in America (per esempio sui casi di St. Paul e San Francisco) hanno dimostrato che il controllo degli affitti non fa che disincentivare gli investimenti, portando inevitabilmente a una carenza abitativa.

Già alla fine degli anni Settanta, in un libro che diventò un classico del pensiero libertario, Difendere l’indifendibile (pubblicato in Italia da Liberilibri), Walter Block era arrivato a simili conclusioni: “È la proibizione degli affitti alti, attraverso il blocco dei fitti e simili leggi, a causare il deterioramento degli alloggi. È la proibizione degli alloggi di bassa qualità, attraverso norme sugli alloggi e cose del genere, a causare l’abbandono di questo settore da parte di molti padroni di casa”.

Un presidio dell'Unione degli Universitari contro il caro affitti a Milano
Un presidio dell'Unione degli Universitari contro il caro affitti a Milano

C’è chi dirà, piuttosto, che lo Stato sceglierà semplicemente fino a che punto sarà possibile aumentare i prezzi, così da impedire lo sciacallaggio di molti avidi padroni di casa. Ma come verrà scelto questo limite? Lo Stato può decidere il prezzo di un affitto? Ovviamente no! 

Il prezzo, infatti, non può essere deciso a tavolino in base a dei calcoli. Il prezzo dipende dal valore soggettivo che gli individui danno a un certo bene. Il prezzo, quindi, può essere scelto esclusivamente da chi partecipa al gioco del mercato e non da un’autorità superiore.

Insomma, o i tuguri (e i prezzi alti) o le tende davanti al Politecnico. Con buona pace per chi vorrebbe scendesse dal cielo una legislazione stringente e castrante contro l’avidità, l’unico modo reale per migliorare la situazione abitativa di Milano (ma vale in generale) è di ridurre l’impatto dello Stato sul mercato degli affitti e non aumentarlo.

Ilaria e il resto della tribù, invece di continuare con i segnali di fumo, possono tornare nelle loro case o scegliere di accamparsi sotto al comune, nella speranza che la politica tolga le mani da dinamiche che non può e non saprebbe regolare.

Credere che il problema degli affitti si risolva semplicemente decidendo di tenere artificialmente bassi i prezzi, non è diverso da credere che dare una martellata alla gamba la farà tornare a posto. Al contrario, finirete zoppi a vita.

More

Affitti a Milano: le folli garanzie da fornire per potersi permettere un loculo da 30 mq

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Non aprite quella porta

Affitti a Milano: le folli garanzie da fornire per potersi permettere un loculo da 30 mq

Colaprico: “Milano violenta? No è molto migliorata, ma serve una legge diversa sui clandestini”. E a Sala dà un consiglio su San Siro

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Oh mia béla Madunina...

Colaprico: “Milano violenta? No è molto migliorata, ma serve una legge diversa sui clandestini”. E a Sala dà un consiglio su San Siro

Andrea Rock: “A Milano devi correre più veloce del pericolo”. A Sala? “Consiglio di chiudere il centro alle auto, ma senza sconti...”

di Micol Ronchi Micol Ronchi

Ogni giorno uno si sveglia e...

Andrea Rock: “A Milano devi correre più veloce del pericolo”. A Sala? “Consiglio di chiudere il centro alle auto, ma senza sconti...”

Tag

  • Milano

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Nati il 4 maggio: Rocco ti presento Elly [AUDIO]

di Niccolò Fantini

Nati il 4 maggio: Rocco ti presento Elly [AUDIO]
Next Next

Nati il 4 maggio: Rocco ti presento Elly [AUDIO]

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy