image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

E ora nei talk parte la gara
a chi ha la giornalista ucraina più figa

  • di Maria Eleonora Mollard Maria Eleonora Mollard

5 marzo 2022

E ora nei talk parte la gara a chi ha la giornalista ucraina più figa
Come diceva Ali G: “Qual è la cosa principale di cui non c’è mai abbastanza in questo paese? Non ci sono mai abbastanza fiche. Allora perché non facciamo entrare solo le immigrate fiche?”. Quello era un personaggio cinematografico interpretato dall’attore Sacha Baron Cohen, ma nei nostri talk già ci si prepara allo sbarco delle belle, preparate e coraggiose giornaliste ucraine. E ce n’è per tutti i gusti: dalla Diletta Leotta dell’Est, Olga Kalenchuk, alla Milena Gabanelli di Kiev, Karina Kurayan. E non sembra un futuro così distopico pensare ad alcune di loro insegnarci a creare Molotov a “È sempre mezzogiorno” con Antonella Clerici

di Maria Eleonora Mollard Maria Eleonora Mollard

War economy. Una misura figlia del Novecento eppure, oggi, mentre facciamo ‘ciao ciao’ con la manina alla Terza Guerra Mondiale, questa disposizione d’emergenza per dirla con Philippe Le  Billon, ossia il sistema di produzione, mobilitazione e allocazione di risorse, potrebbe richiedere un altro tipo di forze da collocare: le ucraine. Le ucraine, e per ucraine intendo le giornaliste ucraine, e per giornaliste ucraine intendo le bellissime donne che mentre sto qui, a scrivere, giocano a campana con la morte in zone di guerra. Iryna Tatarenko, caporedattore di Marie Claire Ucraina, ha deciso di sostituire rubriche à la ‘Come farsi lascia in 10 giorni’ per dare consigli su come relazionarsi alla guerra. Che sia partorire sotto l’attacco di missili termobarici o togliersi le unghie finte per imbracciare meglio un fucile con munizioni al fosforo bianco, non importa, la Tatarenko è li per voi, a insegnarvi cosa significhi essere donna nel bel mezzo di un conflitto sanguinoso. Questa è la nuova economia di guerra d’altronde.

20220305 095628496 1023
Olga Kalenchuk

Se l’Italia si aspetta sui 100.000 ucraini (quasi un milioni di profughi in UE e il numero è destinato a salire) di sicuro sa come reinvestire le risorse giornalistiche. Olga Kalenchuk potrebbe sostituire o affiancare la nostra Diletta Leotta La giovane giornalista aveva conquistato l’Olimpico lo scorso anno per l’incontro Roma-Shakhtar e da lì i suoi fan su Instagram sono cresciuti grazie al supporto italiano. Karina Kurayan, a soli 23 anni, racconta da giorni, su MailOnline l’invasione di Kiev (Kyiv) tra saccheggi, razionamenti di cibo e i tentativi di ripulire l’acqua a disposizione, potrebbe essere la nuova Milena Gabanelli. Daria Kaleniuk si è scontrata col Primo Ministro inglese Boris Johnson sull’atteggiamento ambiguo della Nato, rimarcando che non bastano le no-fly zone per salvare donne e bambini, che la Terza Guerra Mondiale è già iniziata ed è inutile indugiare. Per me con la logica schiacciante dimostrata potrebbe sostituire pure Enrico Mentana.
 

20220305 095831778 2059
Karina Kurayan

Daria Kaleniuk si è scontrata col Primo Ministro inglese Boris Johnson sull’atteggiamento ambiguo della Nato, rimarcando che non bastano le no-fly zone per salvare donne e bambini, che la Terza Guerra Mondiale è già iniziata ed è inutile indugiare. Per me con la logica schiacciante dimostrata potrebbe sostituire pure Enrico Mentana. Non so come si evolverà la situazione, ‘non ho risposte facili’, ma so che il nostro paese ha l’innata capacità di annettere solo ciò che è bello.

Già me le immagino queste giornaliste, e molte altre ancora, invitate nei salotti di: Porta a Porta, Atlantide, L’Arena, L’aria che tira, Annozero, Announo, Agora, Maratona Mentana, Propaganda Live, Che tempo che fa, Festivalbar, Otto e Mezzo, Carta Bianca, Piazza Pulita e tutto perché? Perché sono più preparate, più veloci, ficcanti, con un punto di vista unico e trasversale sulla situazione e perché no, telegeniche rispetto ai colleghi maschi. Non sarebbe tanto distopico pensare alcune di loro insegnarci a creare Molotov a “È sempre mezzogiorno” con Antonella Clerici.

20220305 095903309 7392
Daria Kaleniuk

Già me le immagino queste giornaliste, e molte altre ancora, invitate nei salotti di: Porta a Porta, Atlantide, L’Arena, L’aria che tira, Annozero, Announo, Agora, Maratona Mentana, Propaganda Live, Che tempo che fa, Festivalbar, Otto e Mezzo, Carta Bianca, Piazza Pulita e tutto perché? Perché sono più preparate, , più veloci, ficcanti, con un punto di vista unico e trasversale sulla situazione e perché no, telegeniche rispetto ai colleghi maschi. Non sarebbe tanto distopico pensare alcune di loro insegnarci a creare Molotov a "È sempre mezzogiorno" con Antonella Clerici. Intanto la mia fantasia non si discosta molto dalla realtà. Zona Bianca ha dato il via a invitando, il 27 febbraio, Dasha Dereviankina, modella ucraina  impegnata nella Settimana della moda di Milano, preoccupata per la sua famiglia residente nella zona del Donbass, e zona calda dal 2014. A Zona Bianca ha fatto eco Piazza Pulita con una sequenza di ospiti eccellenti, ucraine e russe: dalla giornalista russa Ekaterina Shevliakova fino alla modella ucraina Dasha Kondratieva.
 

Così come Otto e Mezzo, la giornalista ucraina Irina Guley si è lanciata in un duro confronto col pallavolista italo-russo Ivan Zaytsev e contro le istituzioni. Toni ancora più duri nel programma Non è l’arena, dove la giornalista russa Vera Shcherbakova è stata accusata di fare propaganda al Cremlino dal senatore Tommaso Cerno. L’elemento scatenante è stata la convinzione, priva di fondamenta, della giornalista sullo stato di salute dei manifestanti arrestati in Russia. Non so come si evolverà la situazione, ‘non ho risposte facili’, ma so che il nostro paese ha l’innata capacità di annettere solo ciò che è bello e creare polemiche. Ricordate il Sacha Baron Cohen e il suo film Ali G (2002)? A fronte di una emergenza a Dover, il governo doveva risolvere la situazione dei profughi, perciò per dirla con Ali G: "Qual è la cosa principale di cui non c’è mai abbastanza in questo paese?  Non ci sono mai abbastanza fiche. Allora perché non facciamo entrare solo le immigrate fiche?".

Se questo è il Destino manifesto dell’Ucraina, di espandersi fino a noi, va benissimo.

Noi siamo qui, pronti, a braccia aperte.

More

Ma ’ndo vai se il bunker non ce l’hai? In Italia è boom di richieste per rifugi antiatomici

di Redazione MOW Redazione MOW

Febbre da bomba

Ma ’ndo vai se il bunker non ce l’hai? In Italia è boom di richieste per rifugi antiatomici

Secondo Beretta l’Italia ha venduto armamenti alla Russia nonostante l’embargo. C’entrano dei blindati. Ma è vero?

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Il business della guerra

Secondo Beretta l’Italia ha venduto armamenti alla Russia nonostante l’embargo. C’entrano dei blindati. Ma è vero?

Le parole pacifiste, e ancor meno le bandiere, di fronte ai mitra e alle bombe non servono a niente

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

A guera è guera

Le parole pacifiste, e ancor meno  le bandiere, di fronte ai mitra e alle bombe non servono a niente

Tag

  • Attualità
  • giornaliste
  • giornalisti
  • Ucraina

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…
  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole

    di Gianmarco Serino

    Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole
  • Papa Leone o Papa Lenin? L’esortazione apostolica sui poveri ti fa capire che la Chiesa ha un problema enorme (anche per colpa di Bergoglio)

    di Riccardo Canaletti

    Papa Leone o Papa Lenin? L’esortazione apostolica sui poveri ti fa capire che la Chiesa ha un problema enorme (anche per colpa di Bergoglio)

di Maria Eleonora Mollard Maria Eleonora Mollard

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Su Bill Gates l’ex moglie Melinda dà ragione ai complottisti. E ora cerca un nuovo amore: beato chi se la piglia (la sua ricchezza?)

di Redazione MOW

Su Bill Gates l’ex moglie Melinda dà ragione ai complottisti. E ora cerca un nuovo amore: beato chi se la piglia (la sua ricchezza?)
Next Next

Su Bill Gates l’ex moglie Melinda dà ragione ai complottisti....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy