image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Bellezza oggettiva o mossa commerciale?
Tutti i dubbi sulla bellezza
da algoritmo di Jodie Comer

  • di Micol Ronchi Micol Ronchi

14 ottobre 2022

Bellezza oggettiva o mossa commerciale? Tutti i dubbi sulla bellezza da algoritmo di Jodie Comer
A quanto pare vogliono farci credere che Jodie Comer è la donna più bella del mondo. Chi lo ha stabilito? Nientemeno che i calcoli di un algoritmo. In classifica anche Beyoncé, Ariana Grande, Kim Kardashian, Taylor Swift, Zendaya. Ma perché perdiamo tempo a dare retta ad un software sviluppato da un’azienda con tutto l’interesse del mondo a vendere i pacchetti natalizi del rinofiller?

di Micol Ronchi Micol Ronchi

La bellezza oggettiva (dicono) non esiste. E in effetti è vero, non esiste. Inutile girarci intorno: per una grossa fetta di mondo occidentale fashion addicted Maria Carla Boscono, lunghissima e filiforme top model italiana, è stata per anni una dea scesa in terra a ricordarci che suppellettili come tette e bocche carnose sono tendenzialmente inutili. Ahimè. però. sembra che invece la bellezza “perfetta per la scienza” esista: quella calcolata secondo finissimi algoritmi e pareri illustri pare che venga presa in considerazione da qualcuno e quest’anno lo scettro della più bella va a lei, a Jodie Comer. Secondo applicazioni ed equazioni matematiche che tengono in considerazione proporzioni, distanze naso/mento/occhi/fronte/gengive la protagonista di “Killing Eve” è la queen della bellezza assoluta e detentrice del naso perfetto. Questo almeno a detta di tal Julian de Silva, responsabile del Centre For Advanced Facial Cosmetic And Plastic Surgery di Londra .

20221014 151133325 1228
Jodie Comer

E già qui mia madre, fiera creatrice del mio naso, potrebbe avere molto da ridire visto che l’unica cosa che sostiene di aver fatto alla perfezione è il mio naso (e solo quello in realtà). Sempre nella classifica delle donne più belle del mondo “secondo la scienza” e secondo il chirurgo (che a mio avviso deve averle avute tutte come clienti) ritroviamo: Beyoncé, Ariana Grande, Kim Kardashian, Taylor Swift, Zendaya e altre star varie ed eventuali, che la natura ha dotato di molto talento e la carriera del budget per raggiungere senza troppi inconvenienti la perfezione legata alle mode del momento. È qui che il discorso inizia a farmi incazzare: nessuna delle bellezze sopracitate è figlia di una fortunata serie di coincidenze naturali, ma di una serie di piccoli e astuti interventi per portare una donna già bella (perdonatemi, ma su Kim Kardashian potrei avere qualcosa da ridire) verso il goal de “la bella bella in modo assurdo”.

20221014 151306450 8943
Kim Kardashian

Inoltre, questa totale mancanza di considerazione nei confronti del fascino personale mi disturba: perché mai la nasuta ma zigomatica Penelope Cruz non è nella classifica delle donne perfette? Perché mai la sempre verde Adriana Lima, la prova vivente che Dio esiste e ama il fitness, non è citata? Perché mai la scienza mi prende ad esempio donne che hanno più intimità con il botox che col sesso? Che messaggio vuole farmi passare? Che per Natale mi devo regalare un buono omaggio dal chirurgo delle star e andare a farmi fare il tagliando? Perché perdiamo tempo a dare retta ad un software sviluppato da un’azienda con tutto l’interesse del mondo a vendere i pacchetti natalizi del rinofiller?

20221014 151349856 3483
Penelope Cruz

Ma soprattutto la scienza, nel 2022, anno ancora di Covid e vaiolo delle scimmie, non ha nient’altro di meglio a cui pensare? L’elenco delle più belle secondo il computer (che immagino essere un Commodore 64) mi crea del disagio interiore. Più che rappresentanti dell’estetica senza barriere, mi sembrano le ennesime povere criste destinate a diventare dei meme che ci ricordano che non si nasce brutte, ma povere in canna (non sempre), un po’ sfigate (spesso) e forse senza nemmeno un po’ di gusto, ma sicuramente con la tendenza a distruggere abiti iconici come il naked dress di Marilyn Monroe per una festicciola internazionale tra star di dubbio spessore per cercare di flexare qualcosa che non si possiede: appunto la perfezione. Quella raggiunta invece da una donna morta a 35 anni in circostanze ancora misteriose e che, pure senza il chirurgo, ha lasciato il segno. Sono piuttosto stufa di queste mosse commerciali per menti influenzabili (soprattutto adolescenziali) che mi spacciano per donne perfette tizie che per il loro naso hanno messo a budget quello che ho speso io l'anno scorso per rifarmi il bagno. Ciao Kim!

More

Alessia Piperno, Biloslavo: “Il cognome ebraico e la lunga permanenza hanno allarmato i servizi iraniani”. E punge: “Una leggerezza che paghiamo in termini politici”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

L'inviato

Alessia Piperno, Biloslavo: “Il cognome ebraico e la lunga permanenza hanno allarmato i servizi iraniani”. E punge: “Una leggerezza che paghiamo in termini politici”

“Belen è trans e la figlia non è sua”. Ecco il punto di non ritorno della stampa italiana

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Il giornalismo formato TikTok

“Belen è trans e la figlia non è sua”. Ecco il punto di non ritorno della stampa italiana

Marco Bellavia mental coach? Mah! Qui le sue bordate contro psicologi, Bruganelli e non solo...

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Sòla mental?

Marco Bellavia mental coach? Mah! Qui le sue bordate contro psicologi, Bruganelli e non solo...

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…

    di Angela Russo

    TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…
  • IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”

    di Angela Russo

    IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”
  • CHE SUCCEDE AL TURISMO? Il flop Toscana specchio dell'Italia con il “sistema Versilia”. Guido Mori: “Ecco perché gli stagionali hanno responsabilità”. L’offerta “noiosa”, i prezzi stile Milano e i parcheggi...

    di Domenico Agrizzi

    CHE SUCCEDE AL TURISMO? Il flop Toscana specchio dell'Italia con il “sistema Versilia”. Guido Mori: “Ecco perché gli stagionali hanno responsabilità”. L’offerta “noiosa”, i prezzi stile Milano e i parcheggi...
  • CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…

    di Giulia Sorrentino

    CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…
  • TUTTA LA VERITÀ DI Roberta Bruzzone sulla morte di Simona Cinà: “I fatti descritti delineano uno scenario ben oltre l’ipotesi del malore o del semplice incidente”. Ma davvero delle ottanta persone presenti nessuno l’ha vista entrare in piscina?

    di Giulia Ciriaci

    TUTTA LA VERITÀ DI Roberta Bruzzone sulla morte di Simona Cinà: “I fatti descritti delineano uno scenario ben oltre l’ipotesi del malore o del semplice incidente”. Ma davvero delle ottanta persone presenti nessuno l’ha vista entrare in piscina?
  • Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?

    di Grazia Sambruna

    Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?

di Micol Ronchi Micol Ronchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Måneskin, ambientalisti ma quando conviene: “Undici tonnellate di CO2 emesse per due concerti”

di Maria Francesca Troisi

Måneskin, ambientalisti ma quando conviene: “Undici tonnellate di CO2 emesse per due concerti”
Next Next

Måneskin, ambientalisti ma quando conviene: “Undici tonnellate...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy