image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Benzina, scatta il turismo
per fare il pieno: ecco dove andare
per risparmiare (e non poco)

  • di Marco Ciotola Marco Ciotola

16 marzo 2022

Benzina, scatta il turismo per fare il pieno: ecco dove andare per risparmiare (e non poco)
Il caro carburanti comincia a raggiungere vette preoccupanti e deleterie per la quotidianità di tutti, così chi può farlo per vicinanza geografica se ne va in Slovenia, dove il risparmio è notevole e dalla prossima settimana il governo regolamenterà il prezzo al dettaglio

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Eh sì, siamo arrivati a questo punto. Al punto, vale a dire, di rincorrere il prezzo più conveniente della benzina anche fino a uscire fuori dal Paese, se occorre e se soprattutto c’è la possibilità di farlo per relativa vicinanza geografica. Sta succedendo in Slovenia, dove negli ultimi giorni i distributori sono stati presi d’assalto da migliaia di italiani. Dopo la fuga dei cervelli, la fuga dei motori… Ma quanto si risparmia? Non poco, perché parliamo di una media di 60 centesimi in meno al litro. Contro gli attuali 2,30 euro al litro, qui ci si trova di fronte a una specie di miraggio: 1.670 euro al litro per il fai-da-te sul diesel e 1,563 euro per il super senza piombo. E da martedì l’esecutivo di Lubiana regolamenterà il prezzo al dettaglio dei carburanti come annunciato dal primo ministro Janez Janša, che ha parlato di “accise al livello più basso possibile”, e promesso “interventi dalle riserve di materie prime quando ci sarà carenza di derivati”. Non sorprende affatto quindi vedere code pomeridiane e vere e proprie gite fuori porta domenicali – con tanto di famigliola al seguito – all’unico scopo di fare un rifornimento meno dolente per il portafoglio.

20220316 101643163 1082
La coda vero i distributori sloveni

Tra Trieste, Gorizia, Udine e comuni limitrofi è scattato un vero e proprio passaparola, con annunci, post e foto su gruppi social, a mo’ di sciagurate memorie di una situazione sempre più al limite. Nelle province di Udine e Gorizia, in particolare, le attese ai distributori vanno ben oltre un’ora, al punto che nella vicina Friuli Venezia Giulia è scattata una corsa competitiva da parte delle stazioni di rifornimento, che in molti casi hanno cominciato a garantire l’acquisto “agevolato” ai residenti. Una situazione, quella generica dei carburanti, che per il Ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani è “pura speculazione” governata da “aumenti ingiustificati”: “Stiamo assistendo a un aumento del prezzo dei carburanti ingiustificato, non esiste motivazione tecnica che spieghi questi rialzi. Il mercato ha alzato i prezzi in maniera irragionevole e lo stanno pagando le nostre imprese. Se mettiamo un tetto ai prezzi blocchiamo questa spirale speculativa. Siamo in presenza di una colossale truffa che viene dal nervosismo del mercato”.

Parole che arrivano appena poche ore dopo la presentazione da parte del Codacons di un esposto a 104 procure e all’Autorità garante della concorrenza per possibili speculazioni a danno dei consumatori e delle aziende, mentre vanno in scena i primi tentativi di sciopero delle associazioni di categoria come Trasportounito, che si trova però di fronte all’attuale bocciatura della manifestazione da parte della Commissione di garanzia per lo sciopero. Quale che sia il motivo di simili aumenti e quale che sia la scuola di pensiero a riguardo, delle contromisure governative si fanno sempre più necessarie e poco connesse al progredire degli eventi geo-politici: bastano i numeri, che sembrano ormai andare avanti da soli in una sorta di spirale difficile da fermare, che ha fatto emergere per tutti – ma in particolare per chi svolge impieghi “viaggianti” – un peso insostenibile.

More

Prezzi folli del carburante: tutti d’accordo sul tagliare le accise, ma allora perché non si fa e comunque non si è mai fatto?

di Redazione MOW Redazione MOW

Viva l'Iva

Prezzi folli del carburante: tutti d’accordo sul tagliare le accise, ma allora perché non si fa e comunque non si è mai fatto?

Il prezzo dei carburanti per il ministro Cingolani è “una colossale truffa”. Ma cosa fa il suo Governo al riguardo?

di Redazione MOW Redazione MOW

Ah ma non è il Codacons?

Il prezzo dei carburanti per il ministro Cingolani è “una colossale truffa”. Ma cosa fa il suo Governo al riguardo?

Sul prezzo di benzina e gasolio Draghi ha più colpe di Putin: ecco quanto costerebbero senza imposte

di Redazione MOW Redazione MOW

Pompa che ti spompa

Sul prezzo di benzina e gasolio Draghi ha più colpe di Putin: ecco quanto costerebbero senza imposte

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita

    di Riccardo Canaletti

    Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita
  • Delitto di Garlasco, non solo corruzione per l’ex pm Venditti ma anche un amante? Ascoltata “Brenda”: “Forse hanno trovato dei messaggi. Del suo lavoro e di Sempio non mi ha mai parlato”. Ma che c’entra con l’omicidio di Chiara?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, non solo corruzione per l’ex pm Venditti ma anche un amante? Ascoltata “Brenda”: “Forse hanno trovato dei messaggi. Del suo lavoro e di Sempio non mi ha mai parlato”. Ma che c’entra con l’omicidio di Chiara?

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Musk sfida Putin in un combattimento con in palio l’Ucraina: “Le prenderebbe, ma le arti marziali sarebbero meglio delle bombe. E i grandi fighter lì non mancano”

di Matteo Cassol

Musk sfida Putin in un combattimento con in palio l’Ucraina: “Le prenderebbe, ma le arti marziali sarebbero meglio delle bombe. E i grandi fighter lì non mancano”
Next Next

Musk sfida Putin in un combattimento con in palio l’Ucraina:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy