image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Sul prezzo di benzina e gasolio Draghi ha più colpe di Putin: ecco quanto costerebbero senza imposte

  • di Redazione MOW Redazione MOW

11 marzo 2022

Sul prezzo di benzina e gasolio Draghi ha più colpe di Putin: ecco quanto costerebbero senza imposte
Gli autotrasportatori hanno indetto proteste per protestare contro il costo insostenibile dei carburanti, arrivato ai massimi di sempre. Chiedono delle contromisure al Governo. Ma cosa può fare il Governo? Tantissimo, visto che più di metà del prezzo di benzina e gasolio deriva da imposte, tra accise assurde e pluridecennali e Iva (anche sulle stesse accise). Ma Draghi, come tutti i suoi predecessori, si sta guardando bene dall’intervenire. Ecco perché

di Redazione MOW Redazione MOW

A partire da lunedì 14 marzo le aziende di autotrasporto sospenderanno a livello nazionale i loro servizi (cioè la circolazione dei camion) “per causa di forza maggiore” e cioè l'esplosione dei costi del carburante. Ne dà notizia Trasportounito, definendo la misura “inevitabile” e anticipando l'analoga iniziativa annunciata da Unatras per il 19.

Le proteste dei camionisti potrebbero portare a un’ulteriore impennata dei prezzi al dettaglio: “Il blocco dell’autotrasporto – sottolinea il presidente del Codacons Carlo Rienzi – avrà effetti diretti sulla collettività, sospendendo i rifornimenti di beni nel settore del commercio e portando ad una impennata dei listini al dettaglio nei negozi e nei supermercati. Una conseguenza inevitabile, considerato che l'85% della merce venduta in Italia viaggia su gomma, e un ulteriore danno per i consumatori, stremati al pari delle imprese dal caro-carburante. In tale situazione, dal Governo arriva un immobilismo vergognoso, e non si capisce cosa attenda l'esecutivo per azzerare immediatamente l'Iva su benzina e gasolio e ridurre le accise, anche in considerazione degli enormi guadagni incamerati dalle casse statali da novembre a oggi grazie alla tassazione sui carburanti e alla crescita dei listini alla pompa”.

Sì, perché la verità è che il Governo fa il gioco delle tre carte su tasse e accise. Anzi, addirittura glissa, almeno finora (e in ogni caso da decenni a questa parte): “Mario Draghi – riferisce la Verità – è andato in Parlamento con la faccia contrita a dire che si interverrà sul caro bollette abbassando l’Iva sul gas, anche se «non basterà». Sulla benzina e il gasolio però tace, perché i distributori sono il bancomat del Governo. Draghi sa che se tocca accise e Iva sui carburanti saltano i conti dello Stato”.

Più della metà del prezzo del carburante deriva infatti da imposte. Perlomeno si potrebbe togliere l’Iva sulle accise (incredibile e perdurante caso di imposta su un’imposta), “ma il governo, che sta incassando circa 5 miliardi in più con questi rincari (lo scorso anno il gettito fiscale delle pompe è stato pari a 24 miliardi), non se lo può permettere. Sulla benzina gravano 19 accise (dalla crisi di Suez del 1956 al terremoto dell’Emilia di nove anni fa) che valgono 73 centesimi per la benzina e 62 per il gasolio. Queste vanno sommate al prezzo industriale e sulla somma si applica l’Iva al 22%. Se un litro di benzina si paga 1,95 euro, compreso l’aggio dei gestori sui 4 centesimi, di accise ne paghiamo 73 e di Iva 35; il carico fiscale è del 55,4%. Basta andare a Livigno, che è zona franca, o in Slovenia, a due chilometri da Gorizia, oppure oltre il confine austriaco per saperlo. A Livigno ieri la benzina costava1,13 euro, il gasolio 0,99. Come stupirsi – si chiede retoricamente Carlo Cambi sul quotidiano diretto da Maurizio Belpietro – se ci sono file chilometriche ai distributori?”

More

Carburanti ai massimi: “Qualcuno specula. Ma non i distributori: ci perdono e rischiano di chiudere”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Parla il presidente dei gestori

Carburanti ai massimi: “Qualcuno specula. Ma non i distributori: ci perdono e rischiano di chiudere”

La rabbia dei camionisti per il caro-carburante: il servizio del direttore di MOW Moreno Pisto su Rete 4 [VIDEO]

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Quando il pieno ti svuota il conto

La rabbia dei camionisti per il caro-carburante: il servizio del direttore di MOW Moreno Pisto su Rete 4 [VIDEO]

Rivolte dei camionisti contro il caro-carburante: “Il Governo trovi una soluzione, o gli scaffali rimarranno vuoti”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Intervista al segretario Pmia

Rivolte dei camionisti contro il caro-carburante: “Il Governo trovi una soluzione, o gli scaffali rimarranno vuoti”

Tag

  • Attualità
  • camionisti
  • Economia
  • Governo Draghi
  • guerra
  • Russia
  • Ucraina
  • Vladimir Putin

Top Stories

  • Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”. Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)

    di Ottavio Cappellani

    Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”.  Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)
  • Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?
  • Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”
  • Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…

    di Domenico Agrizzi

    Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…
  • Omicidio Poggi, SE STASI AVESSE TOCCATO IL CORPO di Chiara e si FOSSE MACCHIATO LE SCARPE DI SANGUE l’avrebbero dichiarato innocente? “No, avrebbero girato la frittata dicendo che era stato lui…”

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, SE STASI AVESSE TOCCATO IL CORPO di Chiara e si FOSSE MACCHIATO LE SCARPE DI SANGUE l’avrebbero dichiarato innocente? “No, avrebbero girato la frittata dicendo che era stato lui…”
  • Abbiamo provato uno smartphone in Corea del Nord, ma come funziona? Android (modificato), app autorizzate e no chiamate internazionali: vi raccontiamo il viaggio nell'Internet "speciale” di Kim Jong-un

    di Federico Giuliani

    Abbiamo provato uno smartphone in Corea del Nord, ma come funziona? Android (modificato), app autorizzate e no chiamate internazionali: vi raccontiamo il viaggio nell'Internet "speciale” di Kim Jong-un

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il fotografo Spucches dall’Ucraina: “Putinpeace è il mio progetto per la pace, ma qui serve un colpo di culo”

di Riccardo Belardinelli

Il fotografo Spucches dall’Ucraina: “Putinpeace è il mio progetto per la pace, ma qui serve un colpo di culo”
Next Next

Il fotografo Spucches dall’Ucraina: “Putinpeace è il mio...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy