image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Il prezzo dei carburanti per il ministro Cingolani è “una colossale truffa”. Ma cosa fa il suo Governo al riguardo?

  • di Redazione MOW Redazione MOW

13 marzo 2022

Il prezzo dei carburanti per il ministro Cingolani è “una colossale truffa”. Ma cosa fa il suo Governo al riguardo?
Per Roberto Cingolani, ministro della transizione ecologica, “non esiste una motivazione tecnica per cui questi carburanti siano così costosi” e “siamo in presenza di una colossale truffa”. Ma, visto che sta al Governo e non al Codacons e che più del metà del prezzo di benzina e gasolio deriva da imposte, Cingolani assieme agli altri pensa di fare qualcosa al riguardo?

di Redazione MOW Redazione MOW

Secondo il ministro della transizione ecologica, Roberto Cingolani, l’aumento del prezzo dei carburanti è “ingiustificato”, frutto di una marcata speculazione sui mercati e privo di concrete “motivazioni tecniche”. Cingolani lo ha detto commentando gli aumenti dei prezzi negli ultimi giorni e ha parlato esplicitamente di “colossale truffa”.

“Non esiste una motivazione tecnica – le parole di Cingolani a SkyTg24, dove ha parlato di «spirale speculativa» – per cui questi carburanti siano così costosi, il mercato ha alzato i prezzi in maniera irragionevole e lo stanno pagando le nostre imprese. I prezzi dell’energia stanno crescendo in maniera assolutamente scorrelata dalla realtà dei fatti. Siamo in presenza di una colossale truffa che viene dal nervosismo del mercato ed è fatta a spese delle imprese e dei cittadini”.

Bene, si fa per dire, ma il ministro fa parte del Governo o del Codacons? Sicuramente saprà o dovrebbe sapere che oltre metà del prezzo di benzina e gasolio è frutto di imposte decise dallo Stato, quindi…

“E chi è – si chiede Camilla Conti sulla Verità – il responsabile della «colossale truffa» citata da Cingolani? Il ministero conosce già nomi e cognomi e li ha segnalati in procura? Perché gridare alle cavallette, pardon al «mercato nervoso», non risolve l’emergenza. Anzi, rischia di esacerbare ancora di più gli animi in una situazione che, come ha detto lo stesso ministro nei giorni scorsi, senza import russo si trasformerà in «tragedia sociale». Tanto che qualche ora dopo le dichiarazioni fatte nel salotto di Sky, «fonti del ministero» sono state costrette a metterci una toppa e hanno filtrato alle agenzie di stampa una precisazione: «Il ministro Cingolani parlando di speculazione di mercato si riferiva al prezzo del greggio e del gas, in aumento esponenziale nonostante non ci siano problemi di carenza dell’offerta». Troppo tardi. Perché subito l’Unione nazionale dei consumatori ha annunciato un esposto all’Antitrust e alla Procura per accertare la tempistica degli aumenti del carburante chiedendo che Cingolani venga sentito come persona informata sui fatti. Mentre Assoutenti ha chiesto al governo di varare «un decreto ad hoc per fermare le speculazioni sui carburanti e frenare l’escalation dei listini alla pompa». Resta, intanto, da capire cosa voglia fare Cingolani oltre a parlare come se stesse al Codacons”.

Ci sarebbe giusto una ventina di accise che si potrebbero togliere…

More

Carburanti ai massimi: “Qualcuno specula. Ma non i distributori: ci perdono e rischiano di chiudere”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Parla il presidente dei gestori

Carburanti ai massimi: “Qualcuno specula. Ma non i distributori: ci perdono e rischiano di chiudere”

La rabbia dei camionisti per il caro-carburante: il servizio del direttore di MOW Moreno Pisto su Rete 4 [VIDEO]

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Quando il pieno ti svuota il conto

La rabbia dei camionisti per il caro-carburante: il servizio del direttore di MOW Moreno Pisto su Rete 4 [VIDEO]

Guerra Russia-Ucraina, un disastro anche per carburanti e gas: “Le bollette potrebbero raddoppiare ancora”

Esplodono anche i prezzi

Guerra Russia-Ucraina, un disastro anche per carburanti e gas: “Le bollette potrebbero raddoppiare ancora”

Tag

  • Attualità
  • Roberto Cingolani
  • Governo Draghi
  • Carburanti
  • Benzina
  • Gasolio
  • Gas
  • guerra Russia-Ucraina

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda
  • Delitto di Garlasco: tutti zitti sul dna di donna trovato a casa Poggi? Il mistero di una foto, l’ultima uscita di Lovati e le Iene che non vedremo (ancora)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: tutti zitti sul dna di donna trovato a casa Poggi? Il mistero di una foto, l’ultima uscita di Lovati e le Iene che non vedremo (ancora)
  • Altro giro, altro blocco. Nella settimana del derby arriva lo stop all’ennesimo striscione di curva Sud, “Sodalizio rossonero”. E gli ultras minacciano lo sciopero e di non entrare a San Siro

    di Domenico Agrizzi

    Altro giro, altro blocco. Nella settimana del derby arriva lo stop all’ennesimo striscione di curva Sud, “Sodalizio rossonero”. E gli ultras minacciano lo sciopero e di non entrare a San Siro
  • Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…

    di Giulia Ciriaci

    Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…
  • Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia

    di Gianmarco Serino

    Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia
  • Siamo stati al funerale di Ornella Vanoni e abbiamo conosciuto una vecchia contessa che però si è messa a cantare Iva Zanicchi

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati al funerale di Ornella Vanoni e abbiamo conosciuto una vecchia contessa che però si è messa a cantare Iva Zanicchi

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Nuova mossa di Musk a favore dell’Ucraina: paga chi va in guerra

di Redazione MOW

Nuova mossa di Musk a favore dell’Ucraina: paga chi va in guerra
Next Next

Nuova mossa di Musk a favore dell’Ucraina: paga chi va in guerra

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Chi siamo
  • Privacy