image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Bonus trasporti, la grande beffa: ecco cosa è successo (e cosa no)

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

1 settembre 2023

Bonus trasporti, la grande beffa: ecco cosa è successo (e cosa no)
Clic day per il bonus trasporti 2023: il portale è stato preso d’assalto e in pochissimi minuti è arrivata la doccia gelata. Tutto esaurito. Chi è rimasto escluso dovrà attendere il prossimo ottobre…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Un vero e proprio assalto al bonus trasporti: in pochi minuti si registra, non a sorpresa, il tutto esaurito. Si è riaperta la finestra per presentare domanda per il voucher da 60 euro utilizzabile per il pagamento dei trasporti pubblici. Il portale ha registrato un boom di domande: “Non è possibile procedere con la richiesta del bonus trasporti per il momentaneo esaurimento della dotazione finanziaria prevista del Decreto-legge n. 5 del 14 gennaio 2023. Sarà possibile effettuare un nuovo tentativo di richiesta a partire dalle ore 8.00 del 1° ottobre 2023 per usufruire degli eventuali residui generati dal mancato utilizzo di bonus richiesti nel mese di settembre 2023”. A monte c’era una disponibilità di 2 milioni di euro, distribuita a poco più di 33mila richiedenti, e chi non è riuscito a presentare domanda dovrà attendere il prossimo ottobre. Un incentivo pensato per fornire un sostegno a famiglie, studenti, pensionati e lavoratori per acquistare gli abbonamenti per i servizi di trasporto pubblico locale.

Trasporti pubblici
Trasporti pubblici

Furio Truzzi, presidente Assoutenti: “La vicenda del bonus trasporti dimostra ampie fasce di povertà a cui va data una sicura risposta non solo fino a esaurimento dei fondi ma di tutta la graduatoria di chi ha presentato la domanda. L'esperienza del passato ci insegna che i click day in Italia sono sempre un fallimento, con siti che vanno in tilt e attese infinite per gli utenti. Anche stavolta, alla riapertura delle domande per il bonus trasporti, stiamo assistendo a disservizi e ritardi a danno dei consumatori, che portano molti cittadini a desistere nella richiesta degli incentivi messi a disposizione dal Governo. Piattaforme e siti che vanno potenziati per eliminare i disagi all'utenza e permettere a tutti di far valere i propri diritti, senza creare discriminazioni tra poveri, cioè tra chi riesce ad arrivare in tempo ai bonus e chi, pur rientrando tra gli aventi diritto, ne rimane escluso”.

More

Cosa sta succedendo al trasporto pubblico di Milano? Il modello Napoli è a un passo...

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

L'involuzione

Cosa sta succedendo al trasporto pubblico di Milano? Il modello Napoli è a un passo...

Treno deragliato, giornata di caos nei trasporti: ecco come richiedere il rimborso dei biglietti

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Buon ponte...

Treno deragliato, giornata di caos nei trasporti: ecco come richiedere il rimborso dei biglietti

Autobus e treni, il biglietto unico in Germania è una rivoluzione: ecco come funzionerà

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Efficienza tedesca?

Autobus e treni, il biglietto unico in Germania è una rivoluzione: ecco come funzionerà

Tag

  • Attualità
  • Giorgia Meloni
  • trasporti pubblici

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?
  • Non c’è pace per la curva Sud. Gli ultras del Milan protesteranno i primi 15 minuti contro il Parma: ecco perché

    di Domenico Agrizzi

    Non c’è pace per la curva Sud. Gli ultras del Milan protesteranno i primi 15 minuti contro il Parma: ecco perché
  • Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Tony Renis come Morgan chiama mign*tta Ava Gardner dal palco [VIDEO]

di Maria Francesca Troisi

Tony Renis come Morgan chiama mign*tta Ava Gardner dal palco [VIDEO]
Next Next

Tony Renis come Morgan chiama mign*tta Ava Gardner dal palco...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy