image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Cara Selvaggia, c'è tr*ia e tr*ia

  • di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

9 ottobre 2022

Cara Selvaggia, c'è tr*ia e tr*ia
Durante la prima puntata di "Ballando con le stelle", Iva Zanicchi ha dato della tr*ia alla giudice Selvaggia Lucarelli rea di aver sferrato uno 0 alla sua perfomance di ballo. Le scuse sono già state twittate, ma la polemica social è appena cominciata. E ha senso di esistere?

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Non ha detto gioia. Iva Zanicchi, concorrente di Ballando con le Stelle, alla premiere di sabato 8 ottobre su Rai 1, ha dato della "troia", tramite l'abituale becco da Aquila di Lingochio qual è, alla giudice Lucarelli. Motivo? La paletta Selvaggia aveva affibbiato un cocente zero alla prova di danza della cantante. E non certo, o meglio non ancora, per la condotta. Le scuse sono già arrivate via Twitter, la cenere sul capo è stata cosparsa in modo porfuso. Ma il video dell'insulto è virale e sui social l'indignazione non si placa contro la voce di Zingara (ben più nota negli ultimi anni per le sue marachelle televisive). Come ha potuto pronunciare la T-word (qualcheduno sicuramente la chiamerà così, oggi come oggi) in diretta tv? Terribilmente afflitti per l'indecenza, andiamo a capire se questa nuova polemica domenicale abbia davvero senso di esistere. Partendo da un presupposto che, lo sappiamo, non ci attirerà simpatie: c'è "troia" e "troia".  

Iva Zanicchi e Samuel Peron Ballando con le Stelle 2022

Io attendo le scuse. https://t.co/FF9gbkztNM

— Selvaggia Lucarelli (@stanzaselvaggia) October 8, 2022

Iva Zanicchi, ora come ora prima in tendenza su Twitter perché la domenica è davvero il giorno più noioso della settimana checché se ne dica del lunedì, ha reagito alla bocciatura di Lucarelli usando, ben due volte, un termine che di certo non metteremmo sulla torta di compleanno di un cinquenne, glassato al pistacchio. Avrebbe potuto dire "Eh, te pareva!" oppure "Acciderbolina" ma anche esclamare "Mamma Saura!" per sottolineare la propria delusione. Invece, ha scelto il turpiloquo andando a pescare una parola che, nell'uso comune, descrive con accezione dispregiativa una donna che del sesso fa la propria vocazione, per diletto e professione. Ma cosa intendeva, Zanicchi? Il contesto, questo sconosciuto, può tornarci molto utile per spiegare, una volta ancora, l'ovvio alla furia del web. 

La fu conduttrice di Ok, il prezzo è giusto, era divertita da quello zero. A differenza del collega di gara Giampiero Mughini, per esempio. Poco prima, infatti, l'opinionista dall'occhiale variopinto, con una cattiveria nello sguardo che solo Zequila in presenza di Pappalardo, davanti allo stesso voto aveva sostanzialmente lasciato intendere al giudice Guillermo Mariotto "Ti aspetto fuori". Per quanto nessuno ne sia rimasto turbato, per via dell'assenza di effettitivo turpiloquio, quella non era stata una bella scena, prendendo la forma di una reazione realmente esagerata rispetto al contesto. Invece, "troia" è sempre grave. Perché? 

Come in tutte le competizioni, delle volte si dicono delle cose a caldo che non si pensano veramente.
Chiedo pubblicamente scusa a Selvaggia, come ho già fatto in privato, perché purtroppo delle volte dico delle cose senza pensarci. Spero si capisca che non c’era cattiveria

— Iva Zanicchi (@iva_zanicchi) October 8, 2022

Il senso di quell'esternazione, pronunciata ridendo, non voleva essere svilente. Si potrebbe equiparare con serenità a "stronza", "canaglia", per i più morigerati. Tanto che anche il ballerino Samuel Peron, se l'è ghignata insieme a Iva, senza irrigidirsi o prendere le distanze. Sarà scemo? No, semplicemente il contesto era disteso, nonostante il termine "forte". Termine "forte", poi, perché? Perché la tv ha il compito di educare il telespettatore a non dire parolacce nella vita? Perché il sempre probo telespettatore che oggi si indigna sui social non turpiloquia mai, ogni giorno, anche solo per scherzare? Se siamo qui a scrivere e leggere, possiamo ben sottindenere di aver superato tutti l'asilo. Dunque, siamo ben abituati a quella "troia" della nostra collega, come anche della nostra migliore amica, di più del nostro migliore amico. A quella "troia" che noi stessi siamo, perfino. Perché "Troia", spesso e volentieri, non ha sesso. Specialmente nell'uso comune. 

Non è, anche nel caso di Zanicchi, un insulto mirato a sottolineare il significato primario del termine e se volete vivere in un mondo in cui la massima colorazione per una reazione (divertita) sia "Guarda che birba", forse dovreste davvero tornare all'asilo. O su Instagram, nella vostra bolla protetta dalle brutture del reale. Che non sono brutture perché ci offendono direttamente a livello personale ma perché "non sta bene" usare un determinato linguaggio, come direbbero mamma e papà davanti al loro bimbo che ha imparato una parola inadatta alla sua età: "E allora gelato per una settimana". 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Iva Zanicchi (@ivazanicchireal)

La violenza verbale esiste ed è di certo un'orrenda piaga dei nostri tempi. Ma scandalizzarsi davanti a una singola parola, pronunciata in un contesto del tutto privo di rabbia o aggressività, è atteggiamento da madre superiora di una scuola elementare privata. E, tra l'altro, non coglie nemmeno una sillaba del vero problema. Questa polemica Zanicchi vs Lucarelli e ritorno, in sé, appartiene al retaggio più orrendamente cattolico che ci portiamo dietro da secoli, lo stesso che genera stupidaggini tipo propinare la castità fino al matrimonio come unica via per evitare gravidanze indesiderate o malattie veneree. Quindi, è sufficiente non dire parolacce, per ottenere un mondo più pulito, rispettoso, senza odio e intriso di pace e amore. Per cortesia. Le brutte intenzioni e soprattutto la maleducazione, alle volte, sono il sale della vita. 

Se "troia" può essere termine odioso e tra i peggiori, non lo è automaticamente e sempre. Per via dei contesti. In alcuni, certamente non adatti alla tv, diventa pure divertente, ludico in senso eccitante. Questo lo sappiamo tutti, però non si dice. Perché non si dice? Perché viviamo in una società che si crede tanto progressista ma resta bigotta fino al sempre miope midollo. Bigotta al punto da pretendere dalla televisione, stiamo ben vedendo al Grande Fratello Vip i disastri che prendono fuoco quando la morale, sempre ammesso che debba esistere, viene affidata a direttori di rotocalchi rosa e influencer, di rappresentare un mondo che non esiste ma che sarebbe idealmente più bello perché bisogna sempre tener conto della pubblica decenza. 

Chissenefotte della pubblica decenza. Cos'è, poi, la pubblica decenza? Se qualcuno dovesse sentirsi offeso dalle parole di un altro, l'altro in questione fa pur bene a scusarsi, magari spiegando l'intenzione. È così che si costruisce un confronto sano e forse addirittura fruttuoso, tra persone, al di fuori di Twitter. Ma ciò non toglie a ognuno di noi la libertà di colorare il proprio linguaggio come meglio crede o gli viene, nella vita di tutti i giorni, come durante uno show televisivo. Altrimenti, nononstante le tante ostentate belle intenzioni, non è il confronto di cui sopra che si cerca, ma il rogo. 

E al rogo, secoli fa come purtroppo anche oggi benché in altri modi, ci finivano le streghe. Ossia le "troie", nel senso peggiore possibile. È questo che si deve combattere, il significato, la mentalità, non la mera giustapposizione di lettere. Oh discoli, avete mica un accendino? 

More

Gf Vip, caos Marco Bellavia: siamo tutti eroi col depresso degli altri

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Le due facce della medaglia

Gf Vip, caos Marco Bellavia: siamo tutti eroi col depresso degli altri

Non rompete le ovaie alla Zanicchi pro Meloni. Perché Fedez e Måneskin possono schierarsi e lei no?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei di destra...

Non rompete le ovaie alla Zanicchi pro Meloni. Perché Fedez e Måneskin possono schierarsi e lei no?

Ok, ma Biagiarelli, a parte il fidanzato di Selvaggia Lucarelli, chi è?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Come una Soleri qualsiasi?

Ok, ma Biagiarelli, a parte il fidanzato di Selvaggia Lucarelli, chi è?

Tag

  • Ballando con le stelle
  • Polemica
  • Selvaggia Lucarelli

Top Stories

  • Intervista a Elli Vignudelli, la ragazza di MBE 2023: “Donna oggetto? Se ti metti una tutina in cui si vede tutto…”

    di Cosimo Curatola

    Intervista a Elli Vignudelli, la ragazza di MBE 2023: “Donna oggetto? Se ti metti una tutina in cui si vede tutto…”
  • L'MBE 2023 è diventato virale perché “Il problema è che guardano veramente le moto” (e non il c**o) [VIDEO]

    L'MBE 2023 è diventato virale perché “Il problema è che guardano veramente le moto” (e non il c**o) [VIDEO]
  • L’Emme Team risponde a Roberta Bruzzone: “Siamo di fronte a un caso di malagiustizia". E si appella alla Rai

    di Riccardo Belardinelli

    L’Emme Team risponde a Roberta Bruzzone: “Siamo di fronte a un caso di malagiustizia". E si appella alla Rai
  • Giorgia Soleri scompare dai social: l'ipotesi più chiacchierata? Ha rotto con Damiano (e Måneskin). O è stata bannata? Tutto quello che dicono i fans

    di Maria Francesca Troisi

    Giorgia Soleri scompare dai social: l'ipotesi più chiacchierata? Ha rotto con Damiano (e Måneskin). O è stata bannata? Tutto quello che dicono i fans
  • Ok ma che ca*zo è l'anarchia? Teorie, pensatori e battaglie dell'anarchismo spiegate finalmente bene

    di Alessio Mannino

    Ok ma che ca*zo è l'anarchia? Teorie, pensatori e battaglie dell'anarchismo spiegate finalmente bene
  • Su Pirandello ha ragione Briatore (che non vuole farlo studiare a suo figlio). Ma solo se sei Briatore...

    di Riccardo Canaletti

    Su Pirandello ha ragione Briatore (che non vuole farlo studiare a suo figlio). Ma solo se sei Briatore...
  • di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Ok, ma chi è Shari, che dicono si sco*i Salmo e sarà con lui a Sanremo?

      di Maria Francesca Troisi

       Ok, ma chi è Shari, che dicono si sco*i Salmo e sarà con lui a Sanremo?
    • Pecco Bagnaia, retroscena sulla Ducati: “Avevo paura del team ufficiale, giravano certe voci…”

      di Cosimo Curatola

      Pecco Bagnaia, retroscena sulla Ducati: “Avevo paura del team ufficiale, giravano certe voci…”
    • Meno male che c’è Rosa Chemical a sbugiardare i bacchettoni al governo

      di Alessio Mannino

      Meno male che c’è Rosa Chemical a sbugiardare i bacchettoni al governo

    Next

    Ballando con i taxi: Ema Stokholma litiga sul pagamento della corsa. Il tassista vuol solo contanti e la dj… [VIDEO]

    di Matteo Cassol

    Ballando con i taxi: Ema Stokholma litiga sul pagamento della corsa. Il tassista vuol solo contanti e la dj… [VIDEO]
    Next Next

    Ballando con i taxi: Ema Stokholma litiga sul pagamento della...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy