image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. La crisi mistica di un 50enne
La crisi mistica di un 50enne

Caro sindaco Sala, lei non ha capito Milano

Luca Marzio Garavaglia

10 settembre 2023

Una tra le canzoni più importanti degli anni ‘80 fu “You belong to the city” di Glenn Frey, l’indimenticabile chitarrista degli Eagles. Tutti noi apparteniamo alla città in cui viviamo e nella quale magari siamo cresciuti o lavoriamo. Qualsiasi sindaco e amministratore questa cosa dovrebbe imparare a capirla perfettamente. Perché siamo noi, i cittadini, quelli che fanno parte della città

di Luca Marzio Garavaglia Luca Marzio Garavaglia

Caro Sindaco di Milano, città in cui sono nato, cresciuto e dove ho lavorato, ma si rende conto di quanto la sua opera “green” tra ciclabili, aree B, C, ZTL, mezzi pubblici rari, sporchi, lenti, carissimi (per chi li paga… se non si viene scippati dalle solite note) e insicuri sia fatta con i paraocchi della demagogia? 

Una tra le canzoni più importanti degli anni ‘80 fu quella di Glenn Frey indimenticabile chitarrista degli Eagles, You belong to the city, inserita nella colonna sonora della famosissima serie Miami Vice.

La canzone, nel suo testo, rappresenta perfettamente e in maniera romantica lo stato di quelle persone che si vedono girare per strada, apparentemente in cerca di nulla, ma che in realtà sono in pace con se stesse, immerse nel loro mood. Sono tutt’uno con la città, la sua linfa vitale.

Tutti noi apparteniamo al luogo in cui viviamo e nel quale magari siamo cresciuti o lavoriamo. Qualsiasi sindaco o amministratore questa cosa dovrebbe imparare a capirla perfettamente.

Siamo noi, i cittadini, quelli che fanno parte della città, mentre voi siete quelli che devono farci stare al meglio e in tranquillità all’interno del nostro habitat.

Per cui, prima di pensare se ciò che fate nell’interesse della comunità è frutto di una reale necessità, provate a farvi un giro da soli per le strade, osservando ed ascoltando le persone che incontrate ma, soprattutto, cercando di guardare la realtà. Cercate di essere sinceri nei confronti di ciò che vedete e non di ciò che vorreste vedere.

Confondere la realtà con l’utopia è un gravissimo errore. Lavorare per gradi in direzione di una realtà che in partenza può apparire quasi irraggiungibile è, al contrario, un impegno molto importante, che porterà a migliorare il luogo in cui tutti viviamo. Per questo, però, ci vuole tempo.

Se andiamo troppo veloce adesso vuol dire che siamo stati lenti prima. Ciò non giustifica il fatto di dover correre dietro alle cose, con il rischio di dimenticarci qualche pezzo e fare male delle cose che andrebbero studiate e analizzate in profondità, magari da esperti del settore.

Glenn Frey, chitarrista degli Eagles
Glenn Frey, chitarrista degli Eagles

Siete in ritardo? È un male, ma non peggiorate gli effetti della vostra negligenza: fate le cose per bene, prendetevi il vostro tempo, date le responsabilità alle persone giuste. Figure che sappiano essere critiche in maniera costruttiva. Fatevi un giro nella vostra città, magari ascoltando e cercando di capire la canzone di Glenn Frey.

Esca dalla sua scatola di Palazzo Marino, sindaco, dalla sua Zona Uno, anch’essa terra di nessuno quando arriva la sera. Scenda dal piedistallo e torni nel mondo vero. Vedrà traffico, spaccio di droga, degrado, paura per le donne la sera e per chi cammina da solo.

La città non appartiene a voi politicanti.

È lei stessa che vi ha dato mandato, attraverso i cittadini, di amministrarla nel miglior modo possibile.

E se, ascoltando la canzone, pensa di essere a Miami la avviso che non ci sono gli stessi spazi e le stesse infrastrutture di quella città o di altre, in Europa, con viabilità prossime a ciò che lei vorrebbe imporre.

Il degrado milanese
Il degrado milanese

Le cose si costruiscono creando senso di appartenenza, condivisione, crescita culturale.

Imporre cose che, in parte, potrebbero avere senso è controproducente. Il cittadino non capisce il senso del tutto subito ma è consapevole del fatto che state correndo a mettere una pezza a ciò che, colpevolmente, non avete fatto.

Piuttosto chiuda il solo centro, se ne ha il coraggio.

Forse avrebbe più senso.

Ma non arrocchi… perché il prossimo giro di giostra potrebbe non essere il suo.

More

Le scelte, l’amore e la vita richiedono tempismo

di Luca Marzio Garavaglia Luca Marzio Garavaglia

LA CRISI MISTICA DI UN 50ENNE

Le scelte, l’amore e la vita richiedono tempismo

Vincitori e vinti: niente scuse quando si insegue

di Luca Marzio Garavaglia Luca Marzio Garavaglia

LA CRISI MISTICA DI UN 50ENNE

Vincitori e vinti: niente scuse quando si insegue

Fine pena mai (se non sappiamo adattarci ai cambiamenti della vita). Ed ecco perché il biliardo è come l'ergastolo vero

di Luca Marzio Garavaglia Luca Marzio Garavaglia

LA CRISI MISTICA DI UN 50ENNE

Fine pena mai (se non sappiamo adattarci ai cambiamenti della vita). Ed ecco perché il biliardo è come l'ergastolo vero

Tag

  • Attualità
  • Beppe Sala
  • Milano

Top Stories

  • Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…

    di Domenico Agrizzi

    Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…
  • Abbiamo provato uno smartphone in Corea del Nord, ma come funziona? Android (modificato), app autorizzate e no chiamate internazionali: vi raccontiamo il viaggio nell'Internet "speciale” di Kim Jong-un

    di Federico Giuliani

    Abbiamo provato uno smartphone in Corea del Nord, ma come funziona? Android (modificato), app autorizzate e no chiamate internazionali: vi raccontiamo il viaggio nell'Internet "speciale” di Kim Jong-un
  • Damiano David, il disco è un flop (anche) in Usa? VE LO AVEVAMO DETTO! E forse torna a fa' er Maneskin. Ma chi si aspettava una reunion?

    di Grazia Sambruna

    Damiano David, il disco è un flop (anche) in Usa? VE LO AVEVAMO DETTO! E forse torna a fa' er Maneskin. Ma chi si aspettava una reunion?
  • Calenda asfalta John Elkann: “Stellantis affondata. La fusione del 2021 con i francesi un tradimento”. Ferrari? “In Fomula 1 non vince”. La Juventus? “L’ultimo scudetto lo ha vinto Andrea Agnelli. Ora…”

    di Beniamino Carini

     Calenda asfalta John Elkann: “Stellantis affondata. La fusione del 2021 con i francesi un tradimento”. Ferrari? “In Fomula 1 non vince”. La Juventus? “L’ultimo scudetto lo ha vinto Andrea Agnelli. Ora…”
  • Daniele Capezzone totale a La Zanzara manda a fancu*o Parenzo: “Ti sconvolge la foto di Carola Rackete pubblicata da Vannacci? Sei un chierichetto del politicamente corretto, una beghina woke. Cosa fa impressione della foto? I peli sulle gambe…”

    di Redazione MOW

    Daniele Capezzone totale a La Zanzara manda a fancu*o Parenzo: “Ti sconvolge la foto di Carola Rackete pubblicata da Vannacci? Sei un chierichetto del politicamente corretto, una beghina woke. Cosa fa impressione della foto? I peli sulle gambe…”
  • LA CURVA NORD FA CAUSA ALL'INTER. Niente abbonamenti agli ultras in black list, anche senza precedenti. E un pool di 20 avvocati farà causa civile alla società. Intanto per i costi è rivolta social

    di Domenico Agrizzi

    LA CURVA NORD FA CAUSA ALL'INTER. Niente abbonamenti agli ultras in black list, anche senza precedenti. E un pool di 20 avvocati farà causa civile alla società. Intanto per i costi è rivolta social

di Luca Marzio Garavaglia Luca Marzio Garavaglia

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Emily Ratajkowski su TikTok parla di divorzio, ma farebbe meglio a tacere

di Giulia Sorrentino

Emily Ratajkowski su TikTok parla di divorzio, ma farebbe meglio a tacere
Next Next

Emily Ratajkowski su TikTok parla di divorzio, ma farebbe meglio...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy