image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Caso Claps, per l’arcivescovo di Potenza la chiesa non ha colpe. Gildo: “Un’ostilità continua, impossibile ricucire…”

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

13 novembre 2023

Caso Claps, per l’arcivescovo di Potenza la chiesa non ha colpe. Gildo: “Un’ostilità continua, impossibile ricucire…”
L'arcivescovo di Potenza Salvatore Ligorio ha annunciato che verrà pubblicato un dossier sulla vicenda di Elisa Claps, per ribadire l’estraneità la totale estraneità della chiesa. Non si è fatta attendere la risposta di Gildo, fratello di Elisa: “Impossibile ricucire. La riconciliazione con la Curia di Potenza, e soprattutto con Ligorio, è impraticabile”. Anche perché, come si fa ad avere un cadavere in casa propria per diciassette anni e continuare a professarsi innocenti su tutta la linea?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

La fiction “Per Elisa – Il caso Claps” ha risvegliato l’opinione pubblica su una tragica vicenda che sembrava essere quasi dimenticata. Ma la voce di Elisa ora è la voce di tutti. Una risonanza che gli alti vertici ecclesiastici potentini non hanno accolto affatto bene, tanto che non si fermano le polemiche tra l'Arcidiocesi e la famiglia Claps, secondo cui ci sono responsabilità riconducibili alla chiesa che ancora non sono state riconosciute. Il corpo di Elisa è stato ritrovato nel 2010 nel sottotetto della Santissima Trinità, dopo diciassette anni dalla sua scomparsa. Viene da sé chiedersi come sia possibile avere un cadavere in casa propria per tutto questo tempo e non esserne a conoscenza. Le proteste hanno scavalcato i confini della città, tanto che l'arcivescovo Salvatore Ligorio ha rilasciato un’intervista al Corriere della Sera, in cui ha detto la sua sul caso: “La chiesa di Potenza pubblicherà un dossier sulla vicenda Claps per aiutare la gente a capire. Ci saranno sentenze, documenti, allegati, per fare chiarezza sulle polemiche, dicerie e false notizie che si sono susseguite in questi anni. Siamo stati sempre disponibili alla collaborazione e i nostri sforzi sono stati sempre orientati nella ricerca della verità”.   

L’arcivescovo Salvatore Ligorio
L’arcivescovo Salvatore Ligorio

Sui rapporti con la famiglia Claps: “Ci sono stati tanti incontri. Quando, però, eravamo sul punto di comprenderci Gildo Claps ha continuato ad essere incomprensibilmente diffidente. Loro vogliono le nostre scuse e ci chiedono di assumerci le responsabilità antecedente il fatto e dopo il fatto. Pensare che siamo complici per quello che è accaduto, mi sembra ingeneroso”. Lo stesso Gildo, fratello di Elisa, ci ha raccontato il comportamento che la chiesa di Potenza ha avuto nei confronti della sua famiglia per tutti questi anni: “Il clero di Potenza ha avuto un comportamento pessimo sotto ogni profilo. Qualcosa di davvero inqualificabile, mancanza totale di rispetto. Professano la carità cristiana ma il loro comportamento è lontanissimo da quei principi. Un’ostilità continua”. L'arcivescovo Salvatore Ligorio ha parlato anche di don Mimì Sabia, l'allora parroco della Santissima Trinità: “Non l’ho conosciuto. Ma da quello che ho compreso è che era una persona dal temperamento forte, vecchio stampo, come forse erano stati educati i sacerdoti della sua epoca i quali pensavano di essere custodi della propria comunità. Se fosse realmente venuto a conoscenza che nel sottotetto della Trinità ci fosse stato un cadavere appartenente in questo caso ad Elisa, non sarebbe sopravvissuto neanche un minuto. Non avrebbe retto alla paura. Gli hanno addebitato accuse improprie”. Ricordiamo che lo stesso don Mimì Sabia aveva raccontato di conoscere appena Danilo Restivo, l’assassino di Elisa. Circostanza smentita dallo stesso Restivo durante il processo. Non solo, venne fuori anche che Danilo era in possesso delle chiavi della chiesa, dove poteva girare liberamente. Quindi “accuse improprie” fino a un certo punto.

Chiesa della Santissima Trinità a Potenza che ha fatto da tomba ad Elisa Claps per diciassette anni
Chiesa della Santissima Trinità a Potenza che ha fatto da tomba ad Elisa Claps per diciassette anni

E sulla riapertura della Trinità al culto: “Sono rimasto basito. Molta di quella gente non era di Potenza. Esponenti di Libera con un megafono, aizzavano la folla. Non è stato dignitoso per loro, in quanto cattolici”. Una riapertura fatta in sordina, il 24 agosto scorso, in una città quasi deserta. Come si può riaprire una chiesa dove una ragazza è stata brutalmente uccisa, e il suo corpo lasciato lì per diciassette anni. Gildo Claps ha commentato le parole dell’arcivescovo: “Impossibile ricucire. La riconciliazione con la Curia di Potenza, e soprattutto con Ligorio, è impraticabile. Solo l'intervento del Santo Padre potrà aprire uno spiraglio di ragionevolezza per trovare una via d'uscita”.

More

Ombre sul caso di Elisa Claps: qualcuno ha aiutato Danilo Restivo a tenere nascosto il corpo?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Cold case

Ombre sul caso di Elisa Claps: qualcuno ha aiutato Danilo Restivo a tenere nascosto il corpo?

Elisa Claps, presidio davanti alla chiesa dove fu uccisa. Libera Potenza: "La celebreremo nella luce e fuori da quel sottotetto"

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Altro che religioso silenzio

Elisa Claps, presidio davanti alla chiesa dove fu uccisa. Libera Potenza: "La celebreremo nella luce e fuori da quel sottotetto"

Gildo Claps annuncia che con il compenso della Rai aprirà un ambulatorio in Africa: “Il sogno di Elisa era...”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

dream come true

Gildo Claps annuncia che con il compenso della Rai aprirà un ambulatorio in Africa: “Il sogno di Elisa era...”

Tag

  • Orlandi
  • Papa Francesco
  • Attualità

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?
  • Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?
  • Sul caso Vagnoli & Co. diremo solo una cosa: siete la fine del woke in Italia e se fate come Vannacci avrete ancora più potere sui social (che alla fine è l’unica cosa che importa)

    di Ottavio Cappellani

    Sul caso Vagnoli & Co. diremo solo una cosa: siete la fine del woke in Italia e se fate come Vannacci avrete ancora più potere sui social (che alla fine è l’unica cosa che importa)

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

L'intelligence si spacca: ecco l'effetto domino che hanno innescato le dimissioni di Talò (dopo lo scherzo telefonico a Meloni)

di Gianmarco Serino

L'intelligence si spacca: ecco l'effetto domino che hanno innescato le dimissioni di Talò (dopo lo scherzo telefonico a Meloni)
Next Next

L'intelligence si spacca: ecco l'effetto domino che hanno innescato...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy