image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Caso dell’anarchico Cospito, a Dritto e Rovescio (Rete 4) parla Delmastro, condannato: ecco la versione del sottosegretario alla giustizia del Governo Meloni accusato di violazione di segreto d’ufficio

  • di Redazione MOW Redazione MOW

27 febbraio 2025

Caso dell’anarchico Cospito, a Dritto e Rovescio (Rete 4) parla Delmastro, condannato: ecco la versione del sottosegretario alla giustizia del Governo Meloni accusato di violazione di segreto d’ufficio
Condannato ma apparentemente saldo al suo posto: Andrea Delmastro parla a Dritto e Rovescio (da Del Debbio su Rete 4) dopo la sentenza che lo ha visto colpevole di violazione del segreto d’ufficio nel caso Cospito. La destra grida alla giustizia politicizzata, l’opposizione chiede le dimissioni, mentre Giorgia Meloni lo difende. Quali saranno le ripercussioni sulla maggioranza? E la guerra tra politica e magistratura è solo all’inizio?

di Redazione MOW Redazione MOW

In onda 27 febbraio in prima serata su Rete 4, come ogni giovedì dalle 21:30, un nuovo appuntamento con Dritto e Rovescio, il programma di approfondimento condotto da Paolo Del Debbio. Tra gli ospiti della puntata il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro, condannato in primo grado a otto mesi di reclusione per il caso Cospito, invitato per dare la propria versione dei fatti sull’accusa di violazione del segreto di ufficio. Un caso che, da oltre un anno, intreccia giustizia, politica e istituzioni in un mix esplosivo che continua a dividere il Paese, almeno la parte del Paese più interessata alle beghe politiche e giudiziarie.

Cospito, 41-bis e lo sciopero della fame

Tutto nasce nel carcere di Sassari, dove Alfredo Cospito, anarchico della Federazione Anarchica Informale, stava scontando una condanna a 23 anni di reclusione. Il suo curriculum criminale include il ferimento a colpi di pistola di Roberto Adinolfi, AD di Ansaldo Nucleare, e il tentato attentato alla Scuola Carabinieri di Fossano, che in Cassazione gli è valso la condanna all’ergastolo ostativo per strage contro la sicurezza dello Stato.

Nell’autunno 2022, per protestare contro il regime del 41-bis, Cospito inizia uno sciopero della fame, che lo porterà a un drastico peggioramento delle condizioni di salute e a una battaglia legale e politica per ottenere la revoca del carcere duro. Ma la sua richiesta viene respinta: prima dal Tribunale di Sorveglianza, poi dal ministro della Giustizia Carlo Nordio, secondo cui “la pericolosità sociale dell’anarchico restava immutata”.

Dall’aula di Montecitorio alla procura: il caso Donzelli-Delmastro

A gennaio 2023, il caso Cospito arriva in Parlamento. Durante un intervento alla Camera, l’onorevole di Fratelli d’Italia Giovanni Donzelli rivela dettagli sulle conversazioni in carcere tra l’anarchico e alcuni parlamentari dell’opposizione. Il leader di Avs, Angelo Bonelli, denuncia l’accaduto per capire come Donzelli abbia avuto accesso a informazioni così delicate.

Il nodo viene sciolto poco dopo: Donzelli ha ricevuto i dettagli direttamente da Andrea Delmastro, suo compagno di partito e sottosegretario alla Giustizia, che gli ha passato le informazioni raccolte dal Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria (Dap). La difesa di Donzelli? “Erano solo confidenze tra coinquilini”.

Ma per la magistratura non si tratta di una semplice chiacchierata tra colleghi. Delmastro viene rinviato a giudizio per violazione del segreto d’ufficio.

Alfredo Cospito
Alfredo Cospito, prima e dopo lo sciopero della fame

Condannato, ma non colpevole? La difesa di Delmastro

Il 20 febbraio 2025 il processo si chiude con una sentenza sorprendente. Il procuratore Paolo Melo aveva chiesto l’assoluzione con la formula “perché il fatto non costituisce reato”. Ma il collegio giudicante ribalta tutto e condanna Delmastro a otto mesi di reclusione, con pena sospesa e un anno di interdizione dai pubblici uffici.

Le parole di Delmastro dopo la sentenza? “La Procura voleva assolvermi, ma nel collegio giudicante c’erano troppi giudici di sinistra. Non mi dimetto”.

E a sostenerlo ecco Giorgia Meloni: “Sono sconcertata. Non so se la sentenza si sia basata sul merito o su questioni politiche. Delmastro resta al suo posto”.

Il caso si riapre? Il peso politico della condanna

La vicenda Delmastro è ormai un caso politico a tutti gli effetti. La destra denuncia una giustizia “politicizzata”, mentre l’opposizione chiede conto della sentenza e insiste sulle dimissioni. Il Governo Meloni è pronto a fare quadrato attorno al sottosegretario, ma la domanda rimane: questa condanna avrà ripercussioni sulla tenuta della maggioranza? E la battaglia tra politica e magistratura è solo all’inizio?

20250221 110424612 7280

Dritto e Rovescio, il resto della puntata

Durante Dritto e Rovescio, spazio poi allo stato di salute della politica italiana, colpita negli ultimi mesi da un numero sempre crescente di inchieste. Focus anche sul conflitto russo-ucraino, con l'analisi del piano proposto da Donald Trump per raggiungere la pace.

Infine, un’inchiesta sul proliferare del telemarketing, con offerte che parrebbero volte a far risparmiare il consumatore, ma nasconderebbero ben altro.

Tra gli ospiti anche Paola De Micheli, Marco Lisei, Alessandro Cattaneo, Ettore Licheri, Davide Faraone.

More

Andrea Delmastro condannato, Alfredo Cospito dimenticato al 41bis: la giustizia italiana ha due pesi e due misure? E il carcere serve a rieducare o a torturare?

di Leonardo Caffo Leonardo Caffo

oltre le apparenze

Andrea Delmastro condannato, Alfredo Cospito dimenticato al 41bis: la giustizia italiana ha due pesi e due misure? E il carcere serve a rieducare o a torturare?

Andrea Delmastro condannato a 8 mesi non si dimette e Giorgia Meloni lo difende? Ci fa pure il sottosegretario alla Giustizia… Aveva ragione Berlinguer (ma anche Almirante): ormai la democrazia è marcia

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Politichetta

Andrea Delmastro condannato a 8 mesi non si dimette e Giorgia Meloni lo difende? Ci fa pure il sottosegretario alla Giustizia… Aveva ragione Berlinguer  (ma anche Almirante): ormai la democrazia è marcia

Sanremo e il patriarcato "occulto": perché le donne senza gli uomini non vincono mai? E anche se Giorgia fosse arrivata fra i primi cinque...

di Michele Monina Michele Monina

l'osceno nella musica

Sanremo e il patriarcato "occulto": perché le donne senza gli uomini non vincono mai? E anche se Giorgia fosse arrivata fra i primi cinque...

Tag

  • Alfredo Cospito
  • Andrea Delmastro
  • carcere
  • carceri
  • detenuti
  • Giorgia Meloni
  • Giustizia
  • governo
  • Indagine
  • Indagini
  • Paolo Del Debbio
  • Politica
  • Processo
  • Rete 4
  • Sentenza
  • TV

Top Stories

  • Ok, ma ci volevano inchieste e indagini per capire che la moda Made in Italy (e non solo) è un'incul*ta? Centinaia di euro per una maglietta cinese, sfruttamento e rincari assurdi. Clienti cornuti e contenti?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma ci volevano inchieste e indagini per capire che la moda Made in Italy (e non solo) è un'incul*ta? Centinaia di euro per una maglietta cinese, sfruttamento e rincari assurdi. Clienti cornuti e contenti?
  • Omicidio Chiara Poggi, il procuratore rompe il silenzio (la Procura l’ha già fatto?) e i Cappa minacciano tutti, ma la verità è più lontana. Sempio nuovo Stasi? Le domande mai fatte e quelle che restano…

    di Emanuele Pieroni

    Omicidio Chiara Poggi, il procuratore rompe il silenzio (la Procura l’ha già fatto?) e i Cappa minacciano tutti, ma la verità è più lontana. Sempio nuovo Stasi? Le domande mai fatte e quelle che restano…
  • Gino Paoli riasfalta Elodie dopo la polemica sulle cantanti che mostrano il cu*o: “Si è offesa? Ma nemmeno sapevo chi fosse. Poi mia moglie mi mostrò una foto e...”. E su Accorsi e De Andrè...

    di Giulia Sorrentino

    Gino Paoli riasfalta Elodie dopo la polemica sulle cantanti che mostrano il cu*o: “Si è offesa? Ma nemmeno sapevo chi fosse. Poi mia moglie mi mostrò una foto e...”. E su Accorsi e De Andrè...
  • Maria De Filippi scrive a Fabrizio Corona dopo le accuse di Falsissimo (“programma pilotato”): “Perché l'hai fatto?”. E lui risponde: è guerra?

    di Jacopo Tona

    Maria De Filippi scrive a Fabrizio Corona dopo le accuse di Falsissimo (“programma pilotato”): “Perché l'hai fatto?”. E lui risponde: è guerra?
  • Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…
  • TUTTI ZITTI SU RAOUL BOVA. Sottile inferocito con Corona e chi viola la privacy dopo il caso Martina Ceretti? “Barbarie. Ignobile. E nessun attore in suo soccorso”

    di Ilaria Ferretti

    TUTTI ZITTI SU RAOUL BOVA. Sottile inferocito con Corona e chi viola la privacy dopo il caso Martina Ceretti? “Barbarie. Ignobile. E nessun attore in suo soccorso”

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Selvaggia Lucarelli si dà allo shopping? Ecco la sua inchiesta sulle borse: “Ho provato a comprare una Birkin e…”. Vale Tutto, anche un tarocco con Maradona e Bamba?

di Angela Russo

Selvaggia Lucarelli si dà allo shopping? Ecco la sua inchiesta sulle borse: “Ho provato a comprare una Birkin e…”. Vale Tutto, anche un tarocco con Maradona e Bamba?
Next Next

Selvaggia Lucarelli si dà allo shopping? Ecco la sua inchiesta...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy