image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Caso Emanuela Orlandi e Alì Agca: tutto pur di allontanare la responsabilità dal Vaticano? Sarà ascoltato dalla Commissione d’inchiesta?

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

31 maggio 2024

Caso Emanuela Orlandi e Alì Agca: tutto pur di allontanare la responsabilità dal Vaticano? Sarà ascoltato dalla Commissione d’inchiesta?
Alì Agca verrà davvero ascoltato dalla Commissione d’inchiesta che indaga sulla scomparsa di Emanuela Orlandi? L’attentatore di Giovanni Paolo II, che a suo dire sarebbe malato di cancro e prossimo alla morte, vorrebbe liberarsi la coscienza di tutto ciò che sa a proposito della sparizione della quindicenne cittadina vaticana avvenuta nell’estate del 1983. Ennesima mossa per attirare su se stesso l’attenzione?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

L’operazione di distrazione ha ottenuto quello che voleva: l’attenzione. È il caso di Alì Agca, l’attentatore di Giovanni Paolo II, a cui la Commissione parlamentare di inchiesta sulla scomparsa di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori ha chiesto di argomentare meglio la sua richiesta di essere ascoltato sul caso della 15enne cittadina vaticana di cui si sono perse le tracce il 22 giugno 1983. La richiesta è stata fatta arrivare al procuratore speciale Riccardo Sindoca, a cui l'ex lupo grigio ha chiesto di costituire un colleggio difensivo che possa assisterlo nelle sue istanze, con una lettera firmata dal presidente Andrea De Priamo: "La Commissione che mi onoro di presiedere è venuta a conoscenza della volontà espressa dal signor Ali Agca, di essere ascoltato in merito alle vicende oggetto della inchiesta. In particolare il signor Agca sostiene di essere in possesso di 'prove documentali indiscutibili che dimostrerebbero come il complotto su Emanuela Orlandi e Mirella Gregori sia stato organizzato soltanto per ottenere la mia liberazione'. La suddetta richiesta di audizione, formulata, peraltro, in modo irrituale, in quanto non ufficialmente trasmessa agli uffici di segreteria della Commissione, non risulta adeguatamente argomentata. Sarei grato pertanto se il signor Agca potesse meglio chiarire le ragioni a sostegno di tale istanza, precisando specificatamente i motivi e gli elementi oggettivi e l'eventuale documentazione in suo possesso che potrebbero essere di interesse per l'attività di inchiesta che la Commissione sta svolgendo".   

L'incontro in carcere tra Wojtyla e Alì Agca dopo l'attentato
L'incontro in carcere tra Wojtyla e Alì Agca dopo l'attentato

Ma facciamo un passo indietro, che cosa è successo solo pochi giorni fa? Agca ha rivelato di essere malato di cancro e che gli resterebbe poco tempo da vivere, chiedendo di essere ascoltato dalla commissione d’inchiesta Orlandi-Gregori: "Voglio rivelare la verità storica contro tutte le menzogne che da 41 anni stanno infangando mezzo mondo. Ho delle prove documentali indiscutibili che dimostrano come il complotto su Emanuela Orlandi fu organizzato soltanto per ottenere la mia liberazione. Non esiste nessun altro motivo. Porterò i miei documenti. Se dirò una sola menzogna allora lo Stato italiano dovrà arrestarmi. Sono stato considerato controverso soprattutto in Italia e anche in Turchia per molto tempo. Ma adesso ho il cancro e sto vivendo gli ultimi anni della mia vita. Perciò voglio liberare la mia coscienza da questo pesante segreto". Siamo disposti ad ascoltarlo ancora solo perché malato? Nel frattempo continuiamo ad attendere la convocazione di tutte quelle persone che gravitano attorno alla pista vaticana come Chaouqui, Capaldo, Giani, Alessandrini e via dicendo. Ma del resto, se dovesse saltar fuori che le responsabilità del rapimento di Emanuela non hanno nulla a che fare con la Santa Sede saremmo tutti più contenti no? Se il cattivo della storia fosse davvero qualcosa di sconosciuto, lontano e soprattutto non sacro. E adesso chi sarà il prossimo a chiedere di essere ascoltato, Marco Accetti?

Emanuela Orlandi
Emanuela Orlandi
https://mowmag.com/?nl=1

More

Nuove rivelazioni di Alì Agca: dall'attentato a Wojtyla alla scomparsa di Emanuela Orlandi. Ma davvero siamo ancora disposti a credergli solo perché malato?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

meglio tardi che mai?

Nuove rivelazioni di Alì Agca: dall'attentato a Wojtyla alla scomparsa di Emanuela Orlandi. Ma davvero siamo ancora disposti a credergli solo perché malato?

E adesso chi vuole screditare Pietro Orlandi? Dopo la vicenda di Wojtyla si muove la macchina del fango con altre falsità…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

E l’anniversario si avvicina

E adesso chi vuole screditare Pietro Orlandi? Dopo la vicenda di Wojtyla si muove la macchina del fango con altre falsità…

Nei diari di Emanuela Orlandi si parla di una relazione con Wojtyla? Ecco perché il fratello Pietro smentisce: “Calpestano la dignità di una ragazzina…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Ancora fake news

Nei diari di Emanuela Orlandi si parla di una relazione con Wojtyla? Ecco perché il fratello Pietro smentisce: “Calpestano la dignità di una ragazzina…”

Tag

  • Papa Ratzinger
  • Papa Francesco
  • Orlandi

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita

    di Riccardo Canaletti

    Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Dopo la froci*ggine papa Francesco ci ricasca? Stavolta “gaffe” sulle donne e il chiacchiericcio. Ma cosa ha detto? E sarà vero? E perché continuano a uscire queste notizie?

di Giulia Sorrentino

Dopo la froci*ggine papa Francesco ci ricasca? Stavolta “gaffe” sulle donne e il chiacchiericcio. Ma cosa ha detto? E sarà vero? E perché continuano a uscire queste notizie?
Next Next

Dopo la froci*ggine papa Francesco ci ricasca? Stavolta “gaffe”...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy