image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

E adesso chi vuole screditare Pietro Orlandi? Dopo la vicenda di Wojtyla si muove la macchina del fango con altre falsità…

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

28 maggio 2024

E adesso chi vuole screditare Pietro Orlandi? Dopo la vicenda di Wojtyla si muove la macchina del fango con altre falsità…
“Io sono solo Pietro Orlandi e cerco mia sorella, punto”. Tutto il resto lo lasciamo a chi continua a puntare il dito contro la vera vittima di questa storia: la famiglia di Emanuela. Puntuale come non mai, con l’avvicinarsi dell’anniversario della scomparsa di Emanuela, si è di nuovo messa in moto la macchina del fango nei confronti di Pietro: “Cercheranno di screditarmi in tutti i modi e creare problemi con la Commissione”. Un copiarne, purtroppo, già visto troppe volte…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Tra meno di un mese saranno trascorsi quarantuno anni dalla scomparsa di Emanuela Orlandi, da quel caldo pomeriggio d’estate del 22 giugno 1983. Una giornata all’apparenza come le altre, ma che in realtà avrebbe cambiato tutto. Per sempre. Emanuela prima di sparire telefona a casa, parla con la sorella. Poi più niente, poi mai più. Su cosa accade in quelle ore è stato detto tutto e il contrario di tutto, non si contano nemmeno più le illazioni e i depistaggi. Tutto sulle spalle di una famiglia che è andata avanti sopportando uno dei dolori più grandi: il non sapere, il non avere nemmeno la possibilità di piangere sulla tomba della propria sorella e figlia. La gente, vittima della cronaca che fantastica e ricama sulla vita delle persone, a volte dimentica che dietro l’immagine di quella ragazza con la fascetta nera c’era una vita reale. Sogni, speranze. Con il rintoccare dell’anniversario si sta muovendo puntuale, proprio come lo scorso anno con la vicenda di Wojtyla, la macchina del fango verso Pietro Orlandi, l’inarrestabile fratello di Emanuela. Disposto, a ragione, ad andare contro tutto e tutti pur di arrivare alla verità: “Come avevo previsto, da dopo la mia convocazione in Commissione, qualcuno si prepara al solito lancio di fango e tentativi di screditare il sottoscritto con la solita lista di falsità. Stanno uscendo, e saranno sempre di più, articoli di siti mai sentiti fino a poco tempo fa, siti che posso tranquillamente definire siti di mer*a, con articoli di mer*a, dei soliti giornalisti di mer*a. Con le solite insinuazioni sulla famiglia tutta, non solo su Emanuela e questo certo è significativo perché si continua con la necessità di creare problemi alla Commissione. Questa gente frustrata è perversa nel cervello, perché quando un giornalista, il capo dei buffoni, che scrive nel suo ultimo articolo che fare sesso con una quattordicenne non e' reato, e quindi Emanuela avendo quindici anni se fosse accaduto non è reato. Sarebbe da arrestare solo per questo”.

Emanuela Orlandi con suo fratello Pietro
Emanuela Orlandi con suo fratello Pietro

Ma facciamo un passo indietro. Sono partiti, dopo estenuanti mesi di attesa, i lavori della Commissione d’inchiesta incaricata di indagare sulla scomparsa di Emanuela. Dal giorno dall’audizione di Pietro, hanno cominciato a riemergere tutta una serie di questioni che hanno il chiaro e solo scopo di sviare l’attenzione, di gettare ombre sulla famiglia di Emanuela. Prima il ritorno delle vecchie perizie telefoniche su Marco Accetti, il fotografo romano che si è autoaccusato del rapimento, poi Alì Agca, l’attentatore di Giovanni Paolo II, che ora che si trova in punto di morte sarebbe pronto a rivelare tutto ciò che sa. Voglia di pulirsi la coscienza o ricerca d’attenzione? E si ritorna anche a parlare dello zio di Emanuela, con la convocazione dei cugini da parte della Commissione, e il dito è di nuovo puntato contro la famiglia. Eppure si tarda a far luce su tutta una serie di situazioni che andrebbero chiarite quanto prima: “lo non comprendo questa cattiveria, questa voglia di fare del male a chi ha subito tanto, continuare a girare il coltello nella ferita delle persone per fare male, male, male. Naturalmente dietro di loro c'è ben altro, ci sono altri e questi piccoli dementi si prestano. La categoria dei giornalisti, dei bravi giornalisti dovrebbe incazzarsi con chi infanga la categoria tutta. Che brutta gente. Vedrete quante ne sentiremo prima dell'anniversario ma non riusciranno in nulla, abbiamo le spalle forti”. Per ultimo il tentativo di voler associare Pietro a un ramo politico, ovviamente al Movimento 5 Stelle, visto che nella Commissione c’è una maggioranza di Fratelli d’Italia. Non è stata una scelta dettata dal caso: “Ho ottimi rapporti con tutti proprio perché non voglio politicizzare questa vicenda, la verità non ha un colore politico. Io mi sento allo stesso modo con i parlamentari del Movimento 5 Stelle, Lega, Fratelli d’Italia, Partito Democratico. Confrontandomi sempre volentieri con ognuno di loro, e mi da fastidio questo tentativo di darmi un’immagine politica. Io sono solo Pietro Orlandi e cerco mia sorella, punto”.

Pietro Orlandi
Pietro Orlandi
https://mowmag.com/?nl=1

More

Nei diari di Emanuela Orlandi si parla di una relazione con Wojtyla? Ecco perché il fratello Pietro smentisce: “Calpestano la dignità di una ragazzina…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Ancora fake news

Nei diari di Emanuela Orlandi si parla di una relazione con Wojtyla? Ecco perché il fratello Pietro smentisce: “Calpestano la dignità di una ragazzina…”

Pietro Orlandi: “Colpevolizzare il Vaticano? Senza il responsabile della scomparsa di Emanuela tutti possono essere sospettati…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Cold case

Pietro Orlandi: “Colpevolizzare il Vaticano? Senza il responsabile della scomparsa di Emanuela tutti possono essere sospettati…”

Caso Orlandi, Fittipaldi ci spiega cosa lega la pista inglese e le chat whatsapp tra Chaouqui e Balda: “Dai cinque fogli la ricerca della tomba di Emanuela in Vaticano…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Vatican Girl

Caso Orlandi, Fittipaldi ci spiega cosa lega la pista inglese e le chat whatsapp tra Chaouqui e Balda: “Dai cinque fogli la ricerca della tomba di Emanuela in Vaticano…”

Tag

  • Papa Ratzinger
  • Papa Francesco
  • Orlandi

Top Stories

  • Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...

    di Ottavio Cappellani

    Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...
  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

    di Irene Natali

    Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

L’estate si avvicina? Blanc e MC2 Saint Barth insieme per la nuova capsule Blue Twist Collection

di Giulia Ciriaci

L’estate si avvicina? Blanc e MC2 Saint Barth insieme per la nuova capsule Blue Twist Collection
Next Next

L’estate si avvicina? Blanc e MC2 Saint Barth insieme per la...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy