image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Caso Orlandi, ascoltato in Commissione l’ex magistrato Capaldo: “Emanuela è scomparsa dentro Sant'Apollinare”. E su Enrico De Pedis e la trattativa con il Vaticano “voluta” da padre Georg…

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

25 luglio 2024

Caso Orlandi, ascoltato in Commissione l’ex magistrato Capaldo: “Emanuela è scomparsa dentro Sant'Apollinare”. E su Enrico De Pedis e la trattativa con il Vaticano “voluta” da padre Georg…
L’ex magistrato Giancarlo Capaldo, che ha lavorato al caso della scomparsa di Emanuela, è stato nuovamente ascoltato dalla Commissione che si occupa di indagare sui casi Orlandi e Gregori. Capaldo ha formulato una nuova ipotesi, ovvero che Emanuela sia scomparsa da Sant'Apollinare, dove frequentava le lezioni di musica. La stessa Basilica dove anni dopo fu “inspiegabilmente” tumulato Enrico De Pedis…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

È tutto un gioco di potere? Oggi in Commissione d’inchiesta verrà ascoltato nuovamente l’ex magistrato Giancarlo Capaldo, che si è occupato a lungo del caso della scomparsa di Emanuela Orlandi prima dell’ultima archiviazione voluta dall’allora Procuratore Giuseppe Pignatone, che ora ricopre il ruolo di presidente del Tribunale Vaticano. Capaldo, durante la sua audizione, ha parlato del ruolo di Enrico De Pedis, boss della Banda della Magliana, nella sparizione della quindicenne cittadina vaticana: “Con la vicenda Orlandi secondo me c’entra Enrico De Pedis non la Banda della Magliana, è una vicenda personale di De Pedis. Non è che la Banda della Magliana volesse ricattare qualcuno come il Papa e il Vaticano, è un altro genere di attività che fu messa in campo. De Pedis ha avuto il ruolo di organizzare il prelevamento e il sequestro della ragazza e poi la restituzione della ragazza a una persona non identificata. Non sapeva neppure perché Emanuela Orlandi era stata sequestrata, ne ha partecipato alla gestione di eventuali trattative successive. È da vedere come colui che ha organizzato, sul piano materiale, un servizio di basso livello ma molto utile e particolare per qualcuno”. Un ruolo quindi, secondo Capaldo, di pura manovalanza.

Emanuela Orlandi
Emanuela Orlandi
https://mowmag-store.myspreadshop.it

Enrico De Pedis, nel racconto di Capaldo, torna anche più avanti. Il boss, ucciso nel 1990, fu sepolto nella Basilica di Sant’Apollinare. Il magistrato ha raccontato più di una volta di quando incontrò il capo e il vicecapo della gendarmeria Domenico Giani e Costanzo Alessandrini, che gli chiesero collaborazione nell’aprire la tomba di De Pedis, che si trovava proprio nella Chiesa da dove scomparve Emanuela. Il motivo? Togliere la Santa Sede dall’imbarazzo di aver fatto seppellire un criminale all’interno di una Basilica: “il dottor Giani mi fece presente che non veniva di sua spontanea volontà ma perché era stato incaricato da padre Georg come segretario di Benedetto XVI e voleva segnalare che che il Vaticano era preoccupato da una serie di valutazioni che si facevano sulla stampa che coinvolgevano il Vaticano come ente poco collaborativo nella ricerca di Emanuela Orlandi e, in particolare, Giani mi chiese come se fosse una richiesta che lui transitava, diciamo così, da padre Georg, di aprire la tomba di De Pedis perché il Vaticano riteneva importante che fosse aperta dalla Procura di Roma. Io prospettai al dottor Giani che il motivo per cui sulla stampa c’era questo ampio dibattito se aprire o no, era perché coloro che volevano aprirla, volevano controllare se con la bara di De Pedis fosse sepolta anche la salma della Orlandi, io segnalai che la ritenevo una ipotesi assolutamente inverosimile posto che la Orlandi era sparita nel giugno dell’ 83 e De Pedis viene ucciso nel febbraio del ’90. Comunque sostanzialmente il Vaticano non voleva la responsabilità di adottare un provvedimento di traslazione della tomba, io segnalai che come aveva dato l’autorizzazione alla sepoltura poteva dare l’autorizzazione alla traslazione e riferii a Giani che non era per me una priorità nelle indagini aprire la tomba di De Pedis, e lo invitai a valutare che come magistratura italiana non avevamo mai avuto un reale aiuto nelle rogatorie inoltrate alla magistratura vaticana. Allora gli dico, lei mi chiede una collaborazione e io le chiedo una collaborazione, anche perché da varie fonti a noi risultava che il Vaticano fosse in possesso di un fascicolo su Emanuela Orlandi. Io dissi che non avevo difficoltà a una collaborazione nelle forme previste dalla legge sulla scomparsa di Emanuela Orlandi, la priorità per la procura di Roma, naturalmente, era comprendere la fine che poteva aver fatto la ragazza, se era viva, se era morta e se era morta dove poteva essere sepolta, e poiché ritenevo e ritengo ancora che c’è un mondo ristretto e selezionato in Vaticano, chiedevo a Giani che nel procedere comunemente nella ricerca della verità e anche eventualmente nella traslazione della salma, ci fosse una collaborazione a riguardo. Giani mi rispose che ne avrebbe parlato con mons. Georg, mi disse che avrebbe dovuto chiedere una autorizzazione per svolgere attività insieme e per il recupero del corpo e della salma se la ragazza fosse morta. Alcuni giorni dopo mi fece sapere che era d’accordo nel procedere così. Dopodiché invece non ho avuto più notizie". Padre Georg è lo stesso che ha più volte ribadito l’inesistenza di un fascicolo su Emanuela in Vaticano. Cosa accadrà oggi, nella seconda parte dell’audizione di Capaldo?

Il procuratore Giancarlo Capaldo che seguiva il caso della scomparsa di Emanuela Orlandi prima dell'archiviazione
Giancarlo Capaldo
https://mowmag.com/?nl=1

More

Caso Orlandi, il cardinale Zuppi ammette il coinvolgimento del Vaticano nella scomparsa di Emanuela? Il fratello Pietro: “Si è dimenticato dell’inchiesta di Diddi…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Parole importanti

Caso Orlandi, il cardinale Zuppi ammette il coinvolgimento del Vaticano nella scomparsa di Emanuela? Il fratello Pietro: “Si è dimenticato dell’inchiesta di Diddi…”

Pietro Orlandi sull’anniversario della scomparsa di Andrea Purgatori: “Stiamo continuando a lavorare insieme anche ora perché…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Sempre con noi

Pietro Orlandi sull’anniversario della scomparsa di Andrea Purgatori: “Stiamo continuando a lavorare insieme anche ora perché…”

Caso Orlandi Gregori, in Commissione l’ex magistrato Geremia: “Dipende dal Vaticano se di Emanuela non sapremo mai nulla”. E su Mirella e la tratta delle bianche…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

e la santa sede muta?

Caso Orlandi Gregori, in Commissione l’ex magistrato Geremia: “Dipende dal Vaticano se di Emanuela non sapremo mai nulla”. E su Mirella e la tratta delle bianche…

Tag

  • Orlandi
  • Papa Francesco
  • Papa Ratzinger

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

L’ex Ferrari Arrivabene su Formula 1, Agnelli, Marchionne, Leclerc e Binotto: “Io mai cacciato, altrimenti…”. E su Juventus e inchiesta plusvalenze...

di Lorenzo Fiorentino

L’ex Ferrari Arrivabene su Formula 1, Agnelli, Marchionne, Leclerc e Binotto: “Io mai cacciato, altrimenti…”. E su Juventus e inchiesta plusvalenze...
Next Next

L’ex Ferrari Arrivabene su Formula 1, Agnelli, Marchionne,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy