image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

L’ex Ferrari Arrivabene su Formula 1, Agnelli, Marchionne, Leclerc e Binotto: “Io mai cacciato, altrimenti…”. E su Juventus e inchiesta plusvalenze...

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

24 luglio 2024

L’ex Ferrari Arrivabene su Formula 1, Agnelli, Marchionne, Leclerc e Binotto: “Io mai cacciato, altrimenti…”. E su Juventus e inchiesta plusvalenze...
Dalla Formula 1 alla Juventus, l’ex Ferrari (e bianconero) Maurizio Arrivabene parla di Agnelli, Sergio Marchionne, Charles Leclerc e Mattia Binotto. Rivela alcuni segreti del suo addio al Cavallino e sull’inchiesta plusvalenze, e ammette di avere un po’ di nostalgia, anche se…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Ex dirigente Ferrari in Formula 1, dopo una lunga carriera nella Philip Morris, e della Juventus, il suo nome è legato a grandi imprese del Cavallino, a un addio amaro in quel di Maranello, e soprattutto a una gestione a dir poco difficoltosa della squadra bianconera sotto la presidenza di Andrea Agnelli. Adesso Maurizio Arrivabene è tornato a parlare del suo passato; rivelando alcuni aspetti segreti dei passaggi chiave (e chiacchierati) della propria carriera, ma non solo. Infatti, il primo punto toccato dal bresciano classe ’57 nell’intervista rilasciata al Corriere della Sera, riguarda il suo rapporto con Sergio Marchionne; rapporto che Arrivabene definisce con queste parole: “‘Fare l’amore e sbattere contro un muro a centocinquanta all’ora, tutto insieme’. Era così, emozioni forti. Ma con il passare degli anni ti rendi conto di essere stato accanto a un grande uomo. Aveva un carattere durissimo ma mi ha insegnato e lasciato molto”. E sul periodo no di Charles Leclerc ha predicato calma, visto che “i piloti vivono di alti e bassi. In Charles – ha ricordato l’ex Ferrari e Juve – ho creduto sin dal primo giorno […] Nessuna crisi, ma un momento di scoramento. Ha bisogno di essere stimolato e capito”. Però sull’arrivo di Lewis Hamilton…

Mattia Binotto e Maurizio Arrivabene in Ferrari
Mattia Binotto e Maurizio Arrivabene in Ferrari
https://mowmag-store.myspreadshop.it

Rimanendo sul tema Ferrari, Arrivabene ha parlato anche del futuro della scuderia emiliana, con l’inglese Lewis Hamilton pronto a vestire la divisa rossa del Cavallino. A questo proposito, dunque, l’ex dirigente ha detto che “Lewis può aiutare Charles a crescere”, ma anche che “il primo avversario di un pilota è il suo compagno”. Inoltre, ha ammesso di avere un po’ di nostalgia per la F1, e ha colto l’occasione per chiarire alcuni aspetti del suo addio al team di Maranello: “Nessuno mi ha cacciato – ha specificato Arrivabene –, altrimenti dopo non sarei andato alla Juve. Avevo un contratto di quattro anni e non è stato rinnovato, non abbiamo trovato un accordo”. False, a suo dire, anche le voci sui presunti screzi con Mattia Binotto: “Questa storia – si legge sul Corriere – è stata alimentata da dentro o da fuori, ognuno di noi aveva il suo ruolo. Ma una coppia ben fatta – ha voluto sottolineare – era Marchionne-Arrivabene”. Dopo l’esperienza in Ferrari arriva la chiamata dalla Juventus, in cui Arrivabene era presente già dal 2012 come membro del consiglio di amministrazione. Il suo passato a Torino è diventato tristemente noto per la famosa inchiesta sulle plusvalenze fittizie, o presunte tali, della società bianconera. A questo proposito Arrivabene ha ammesso di “credere nella giustizia”, ma allo stesso tempo ha voluto specificare che “il Covid ha complicato le cose. Ho iniziato il mio lavoro da dirigente il primo luglio 2021 trovando una situazione piuttosto pesante a causa degli investimenti precedenti […] Cosa dovevo fare, andare in tv e dire abbiamo sbagliato a spendere troppo? […] In silenzio mi sono rimboccato le maniche e ho iniziato a lavorare”. Infine Arrivabene ha detto di sentirsi ancora con Agnelli, entrambi coinvolti nel caso plusvalenze, e su un suo ritorno in F1 in stile Flavio Briatore (ora consigliere della Alpine) ha rivelato che “per ora sono contento di quello che faccio con la mia società”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Dopo gli Elkann e l’eredità, ancora Agnelli in tribunale (con l’ex Ferrari Arrivabene)? Ecco cosa sta succedendo e che c’entra la Juventus

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Senza uscita...

Dopo gli Elkann e l’eredità, ancora Agnelli in tribunale (con l’ex Ferrari Arrivabene)? Ecco cosa sta succedendo e che c’entra la Juventus

Che ci faceva Andrea Agnelli in Sicilia a un matrimonio vip? Tra il “Flavio Briatore siciliano” e un piatto di “cavatieddi”, ecco perché l’ex presidente della Juventus…

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Ma tutti in Sicilia?

Che ci faceva Andrea Agnelli in Sicilia a un matrimonio vip? Tra il “Flavio Briatore siciliano” e un piatto di “cavatieddi”, ecco perché l’ex presidente della Juventus…

Perché nessuno vuole la Ferrari messa in vendita da Beckham, nonostante il prezzo? Forse il problema è proprio l’ex calciatore (ora testimonial Maserati), dato che...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

La rossa che (non) scotta

Perché nessuno vuole la Ferrari messa in vendita da Beckham, nonostante il prezzo? Forse il problema è proprio l’ex calciatore (ora testimonial Maserati), dato che...

Tag

  • Agnelli
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Juventus
  • Maurizio Arrivabene
  • Sport

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...

    di Riccardo Canaletti

    SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok la cessione a Mondadori, ma chi gestisce davvero il brand “Benedetta Rossi”? Lei o il marito Marco Gentili? Dalle stories su Instagram sembra lui sia il protagonista e lei l'intrusa. Ecco quali cambiamenti sono in vista…

di Jacopo Tona

Ok la cessione a Mondadori, ma chi gestisce davvero il brand “Benedetta Rossi”? Lei o il marito Marco Gentili? Dalle stories su Instagram sembra lui sia il protagonista e lei l'intrusa. Ecco quali cambiamenti sono in vista…
Next Next

Ok la cessione a Mondadori, ma chi gestisce davvero il brand...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy