image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Leclerc? Gli manca esperienza”: parla l’ex Ferrari Arrivabene. E su Hamilton e il duello tra Bagnaia e Marquez...

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

29 febbraio 2024

“Leclerc? Gli manca esperienza”: parla l’ex Ferrari Arrivabene. E su Hamilton e il duello tra Bagnaia e Marquez...
Comincia la nuova stagione di Formula 1, l’ultima prima dell’arrivo di Lewis Hamilton in Ferrari. Si prospetta, quindi, un’annata molto particolare: ecco la visione e il commento di uno che il paddock è abituato a viverlo sul posto, e con il Cavallino sul petto. Maurizio Arrivabene parla di Ferrari, Leclerc e dell’arrivo a Maranello dell’inglese sette volte campione. Con una digressione anche sulla MotoGp, in particolare sul prossimo duello Bagnaia-Marquez

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

E mentre in Bahrein si accendono i motori per il primo weekend di Formula 1 della nuova stagione, continua a tenere banco il passaggio di Lewis Hamilton alla Ferrari. E ai mille commenti che si sono susseguiti in queste settimane non poteva certamente mancare quello di uno che il Cavallino lo conosce bene, molto bene, e che per tutta la vita ha vissuto il mondo del paddock dal vivo, e soprattutto da protagonista. Maurizio Arrivabene, ex team principal della Ferrari, voluto nel 2014 da Sergio Marchionne, e poi portato in Juventus da John Elkann, ha quindi rilasciato un’intervista al giornalista Umberto Zappelloni sul quotidiano Il Giornale. Una lunga chiacchierata in cui l’ex dirigente sportivo ha parlato semplicemente di tutto, dal passaggio dell’inglese sette volte campione del mondo alla scuderia di Maranello (“Hamilton alla Rossa è l’uomo giusto”), a Charles Leclerc, e poi ancora il nuovo mondiale da 24 gare, la gestione di Stefano Domenicali, e il suo passato alla corte del Cavallino. Comunque sia, tra due giorni avrà inizio la nuova stagione, ma Arrivabene avverte: “(24 gare, ndr) sono davvero troppe, soprattutto per il personale. […] Ho sempre sostenuto - continua l’ex team principal - che il vero capitale di un’azienda sono le persone e non sarà facile tenere alta la concentrazione in un numero così alto di gare in un campionato così stressante”. Comunque sia, sottolinea, “(Domenicali, ndr) sta gestendo molto bene la Formula 1 […] è un professionista molto serio e soprattutto è stato l’ultimo a portare un mondiale alla Ferrari”. Riguardo alla nuova stagione, Arrivabene si sbilancia poco, ma non passa inosservato il giudizio sul Predestinato di Maranello.

Charles Leclerc e Maurizio Arrivabene
Charles Leclerc e Maurizio Arrivabene

Ovviamente non manca la domanda su Hamilton, anche se l’intervistato non sembra essere poi così sorpreso del trasferimento dell’inglese: “Già ai miei tempi - rivela Arrivabene - se ne parlava. È sempre stato un obiettivo della Ferrari”, tant’è che, continua, “ne avevamo parlato, poi la cosa non si è realizzata”. Arrivabene, comunque, si rivela essere molto ottimista riguardo questo matrimonio sportivo: “La Ferrari - dice - gli darà tantissimo” e Hamilton “sarà bravissimo a sfruttarlo”; anche se, continua, “adesso bisognerà vedere prima di tutto che vettura avrà e poi come reggerà il confronto con tutti questi giovani assatanati”. Ma l’inglese classe ’85 potrebbe rivelarsi fondamentale anche nel ruolo di guida per Leclerc: “(L’esperienza, ndr) è importantissima, soprattutto in un campionato a 24 gare. […] Charles - commenta Arrivabene - ha proprio bisogno di una persona di esperienza accanto […] è un pilota straordinario, ma gli manca un po’ di esperienza”. Infine, un piccolo passaggio anche sulla MotoGP: “Ho trovato Pecco (Bagnaia, ndr) molto serio, molto analitico e attento ai dettagli. Credo che Marquez per dargli fastidio debba studiare un bel po’”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Lewis Hamilton in Ferrari: una scelta senza consigli, di cuore ed eterna fame

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Lewis Hamilton in Ferrari: una scelta senza consigli, di cuore ed eterna fame

Hamilton, Alonso e quella rivalità che non si spegne mai: dai commenti sul passaggio in Ferrari a un'altra stagione alle porte

di Francesca Luna Barone

Formula 1

Hamilton, Alonso e quella rivalità che non si spegne mai: dai commenti sul passaggio in Ferrari a un'altra stagione alle porte

Ok, ma come sono andati i test di Formula 1 in Bahrain? Tutto quello che è successo nei tre giorni pre-stagionali del campionato

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Formula 1

Ok, ma come sono andati i test di Formula 1 in Bahrain? Tutto quello che è successo nei tre giorni pre-stagionali del campionato

Tag

  • Formula 1
  • Ferrari
  • Maurizio Arrivabene

Top Stories

  • Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)

    di Emanuele Pieroni

    Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)
  • Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]
  • Il disastro di Sepang? L’occasione per capire che Aprilia non aveva mai fatto così bene in MotoGP. E senza Jorge Martín, che salterà anche Portimão

    di Cosimo Curatola

    Il disastro di Sepang? L’occasione per capire che Aprilia non aveva mai fatto così bene in MotoGP. E senza Jorge Martín, che salterà anche Portimão
  • Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

    di Emanuele Pieroni

    Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Dorna è in vendita? No. Ma pare che Liberty Media, cioè la Formula 1, si voglia comprare la MotoGP

di Paolo Covassi

Dorna è in vendita? No. Ma pare che Liberty Media, cioè la Formula 1, si voglia comprare la MotoGP
Next Next

Dorna è in vendita? No. Ma pare che Liberty Media, cioè la...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy