image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok, ma come sono andati i test di Formula 1 in Bahrain? Tutto quello che è successo nei tre giorni pre-stagionali del campionato

  • di Matteo Mattei Matteo Mattei

24 febbraio 2024

Ok, ma come sono andati i test di Formula 1 in Bahrain? Tutto quello che è successo nei tre giorni pre-stagionali del campionato
Quali dati sono stati raccolti dopo tre giorni di test in Bahrain? La Formula 1 scalda i motori prima del via del campionato 2024 e, grazie a quello che abbiamo visto in pista in questi ultimi giorni, ci regala un assaggio dell'anno che abbiamo alle porte

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Terminata la tre giorni di test ufficiali in F1, arriva il momento dei commenti e delle analisi tecniche. La Ferrari di Charles Leclerc colora di rosso la sera del Bahrain e proprio come recita un vecchio detto "bel tempo si spera". Si perché la SF-24 è veloce e performante sia con a bordo il monegasco che con Carlos Sainz. E proprio lo spagnolo, da separato in casa, si porta via il giro piu veloce dei test. Per la Scuderia Ferrari bene ma non benissimo perché la Red Bull di Max Verstappen, in pochi giri, ha dimostrato che resta la monoposto da battere. La sua RB20 ha già mostrato a tutti il suo potenziale, "Ci siamo concentrati sui test a lungo termine per comprendere meglio la vettura ed è stato bello vedere che le prestazioni della vettura erano molto forti. Abbiamo deciso di non concentrarci sul puro tempo sul giro e abbiamo provato diverse mescole" il commento del cannibale olandese.

Con il corrispondente in chilometri di 7 GP di F1 percorsi, la Ferrari ottiene così buoni risultati sul passo gara e conferma un'evolozione decisa rispetto alla precedente monoposto. Il lavoro negli ultimi mesi sull'aerodinamica e il progresso sul consumo dei pneumatici pongono il Cavallino il primo avversario del 2024 accreditato a stuzzicare lo strapotere Red Bull. "Usciamo da questo test soddisfatti del lavoro fatto. Per vedere i reali valori in campo non resta che darci appuntamento fra una settimana esatta, con prime qualifiche della stagione. Mi sento però di dire che, guardando esclusivamente a noi stessi, siamo partiti col piede giusto. Mi aspetto che i vari top team saranno molto vicini fra loro e non vedo l’ora di verificare il valore del nostro pacchetto in rapporto agli avversari" il commento a fine test di Fred Vasseur. "Le sensazioni di certo sono migliori di un anno fa" invece le parole di Charles Leclerc.

20240224 111724607 4981

Se Red Bull e Ferrari si posizionano rispettivamente ai primi gradini di un podio virtuale d'inizio campionato, subito dietro segue l'evoluzione della Mercedes sulla W15. Molto soddisfatto George Russel che ha chiuso i test a pochi millesimi da Leclerc, lanciando un chiaro messaggio al ferrarista di guardare spesso negli specchietti durante il prossimo Mondiale di F1. "Sono fiducioso che ci troviamo in una situazione decisamente migliore rispetto a 12 mesi fa. I team di Brackley e Brixworth hanno fatto un ottimo lavoro" le considerazioni di Russel. Priva di emozioni invece la tre giorni di Lewis Hamilton che dopo l'adrenalina dei giorni scorsi nell'improvvisorio annuncio del passaggio in Ferrari dal 2025, è pronto per onorare al meglio l'ultimo anno in Mercedes: "Sono davvero emozionato per l'inizio della stagione la prossima settimana e lo affronteremo in buona forma".

Occhi sempre aperti invece su possibili e improvvisi exploit che potrebbero regalare McLaren e Aston Martin. Andrea Stella Team Principal McLaren ha commentato così il momento :"Quest'anno la situazione è molto migliorata, ci siamo avvicinati ai test pre-campionato più preparati e questo conferma il percorso positivo della squadra. Possiamo migliorare ancora, ma nel complesso sono state giornate positive". Nonostante i pensieri negativi di Fernando Alonso nei confronti della AMR24, la sua tenacia e caparbietà potrebbero portare l'Aston Martin a conquistare più di un semplice podio tra i 24 nel programma mondiale. Come crede lo stesso direttore tecnico Dan Fallows: "L'AMR24 è un'evoluzione forte ed entusiasmante dell'auto dell'anno scorso. Abbiamo preso le lezioni che abbiamo imparato. Siamo pronti per il prossimo capitolo del nostro viaggio". Infine dai test buone indicazioni sul giapponese Yuki Tsunoda della RB Visa e sullo cinese Zhou Guanyu della Sauber. Occhio alle loro prestazioni che rosicchieranno sicuramente punti che saranno decisivi alla futura classifica costruttori.

Non ci resta che attendere la prima gara della stagione del Mondiale di F1 del 2024. Leclerc, Sainz e gli altri 18 protagonisti del Circus della F1 inizieranno a fare sul serio a partire dal GP del Bahrain, in programma dal 29 febbraio al 2 marzo. La prima prova del Mondiale si svolgerà su 57 giri del Circuito Internazionale del Bahrain di 5.412 chilometri a Sakhir. E come condiviso da Charles numero 16: "Non resta che concentrarci sul Gran Premio".

20240224 111732801 4116

More

Helmut Marko sullo scandalo di Chris Horner: "Indagine lunga. Ecco quello che sappiamo"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Helmut Marko sullo scandalo di Chris Horner: "Indagine lunga. Ecco quello che sappiamo"

Fabio Quartararo: "Sapevo di Lewis Hamilton in Ferrari prima di tutti". Poi si lamenta della Yamaha...

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Fabio Quartararo: "Sapevo di Lewis Hamilton in Ferrari prima di tutti". Poi si lamenta della Yamaha...

Caso Horner: tutto quello che sappiamo sul presunto scandalo sessuale del team principal Red Bull

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Caso Horner: tutto quello che sappiamo sul presunto scandalo sessuale del team principal Red Bull

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • Mercedes
  • Red Bull
  • Test

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Signori, il primo podio della Superbike: Nicolò Bulega davanti a tutti, Locatelli prima guida su Rea e Iannone a podio col casco di Gobert

di Redazione MOW

Signori, il primo podio della Superbike: Nicolò Bulega davanti a tutti, Locatelli prima guida su Rea e Iannone a podio col casco di Gobert
Next Next

Signori, il primo podio della Superbike: Nicolò Bulega davanti...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy