image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Fabio Quartararo: "Sapevo di Lewis Hamilton in Ferrari prima di tutti". Poi si lamenta della Yamaha...

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

20 febbraio 2024

Fabio Quartararo: "Sapevo di Lewis Hamilton in Ferrari prima di tutti". Poi si lamenta della Yamaha...
Nel day 1 di test in Qatar Fabio Quartararo e la Yamaha hanno strappato il decimo tempo, a sei decimi da leader Pecco Bagnaia. Non è contento il Diablo, che non si cura dei progressi della M1 in rettilineo: "La top speed è migliorata ma i problemi sul time attack sono gli stessi da anni, e in questa MotoGP non puoi partire indietro se vuoi vincere". Allora, per sdrammatizzare e distogliere l'attenzione dal piano tecnico, ecco che il francese sgancia la bomba: Durante la mia visita a Maranello dello scorso gennaio..."

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Decima posizione a sei decimi dal leader Pecco Bagnaia. È questa l'estrema sintesi del prima giornata di test in Qatar per Fabio Quartararo e Yamaha. Non solo; i dati dei distacchi sul time attack sembrano essere gli unici degni di interesse per il Diablo, che non spende chissà quali parole per un'ottima simulazione di passo gara ("Anche l'anno scorso il ritmo con gomme usate era buono) e per una velocità sul rettilineo che Max Bartolini (nuovo direttore tecnico della Yamaha, arrivato da Borgo Panigale) e gli uomini di Iwata hanno decisamente incrementato, al netto di una M1 molto scarica rispetto alle avversarie dal punto di vista aerodinamico. La prestazione con pneumatici nuovi e freschi va migliorata ad ogni costo secondo Fabio; deve diventare il problema prioritario da risolvere prima della fine dei test precampionato. Poi si comincerà a fare sul serio, e il francese sa di non poter permettersi di partire indietro nella MotoGP odierna, dove sorpassare è difficile e ricevere una penalità per aver oltrepassato i parametri minimi della pressione gomme invece è facile. Chissà che oggi, con l'asfalto di Lusail che va pulendosi garantendo maggior grip, Fabio e Yamaha non riescano a fare dei passi avanti anche nella simulazione di qualifica. Se dovessero farcela, allora potrebbero davvero rispresentarsi tra due settimane in Qatar con grandi aspettative per la gara inaugurale del 2024.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fabio Quartararo (@fabioquartararo20)

"La questione è la stessa del passato - commenta Fabio nel media scrum del primo giorno di test in Qatar - il grip sul giro secco è terribile. Quando montiamo la gomma nuova, praticamente non c’è alcun cambiamento. Faccio solo due decimi di differenza con una gomma media nuova rispetto ad una con undici giri di vita. Questo è inaccettabile. Dobbiamo trovare un modo per migliorare il tempo sul giro, perché siamo davvero lontani. Più o meno nelle scorse stagioni avevamo lo stesso problema. In configurazione time attack perdo tre decimi nel terzo settore da Pecco Bagnaia, nonostante io abbia guidato al limite e non mi sia tenuto alcun margine. Speriamo di poter trovare una via per risolvere questo problema. Se siamo vicini alla soluzione? Non siamo così vicini in realtà, ma penso che dobbiamo stare calmi perché abbiamo ancora molto lavoro da fare, il team sta lavorando tantissimo. Sono molto motivato, dai test di Sepang abbiamo continuamente apportato grandi modifiche alla moto. Con Max Bartolini abbiamo fatto dei cambiamenti importanti. La moto è davvero diversa adesso rispetto al passato, quando tra un anno e l'altro i cambiamenti erano graduali". Per distogliere l'attenzione dal piano tecnico, successivamente, viene chiesto a Fabio cosa ne pensi di Lewis Hamilton in Ferrari. I due si conoscono, sono amici, spesso in estate si divertono assieme con lo sci d'acqua a Montecarlo. Quartararo allora risponde, e cala l'asso: "Durante la mia visita a Maranello (risalente allo scorso 26 gennaio, ndr) Piero Ferrari mi aveva anticipato l'annuncio di Hamilton". L'annuncio del sette volte campione del mondo sul sedile della Ferrari per il 2025 è stato pubblicato il primo febbraio. Fabio Quartararo, sornione, lo sapeva prima di tutti.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ferrari (@ferrari)

https://mowmag.com/?nl=1

More

Eh ma la Superbike! Toprak, Bulega, Locatelli e Iannone fanno calare il silenzio a Phillip Island

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Superbike

Eh ma la Superbike! Toprak, Bulega, Locatelli e Iannone fanno calare il silenzio a Phillip Island

Nel Day1 di Losail riecco i “due dell’anno scorso”. Tempi, classifiche, foto, e tutto quello che c’è da sapere…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Nel Day1 di Losail riecco i “due dell’anno scorso”. Tempi, classifiche, foto, e tutto quello che c’è da sapere…

Marc Marquez se n'è andato sul più bello? Joan Mir parla chiaro: "Questa Honda funziona meglio in tutto rispetto al 2023"

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

Marc Marquez se n'è andato sul più bello? Joan Mir parla chiaro: "Questa Honda funziona meglio in tutto rispetto al 2023"

Tag

  • Fabio Quartararo
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Lewis Hamilton
  • MotoGP
  • Test
  • Yamaha Monster Energy Team

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il Dottorcosta ne fa 83: "Questa volta non è come le altre, sono un po' fuori dal mondo". Ma a noi bastano tre parole...

di Emanuele Pieroni

Il Dottorcosta ne fa 83: "Questa volta non è come le altre, sono un po' fuori dal mondo". Ma a noi bastano tre parole...
Next Next

Il Dottorcosta ne fa 83: "Questa volta non è come le altre,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy