image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

È polemica, in Bahrain il GP si correrà al sabato: ecco il perché e tutto quello che c’è da sapere

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

27 febbraio 2024

È polemica, in Bahrain il GP si correrà al sabato: ecco il perché e tutto quello che c’è da sapere
Le polemiche non sono mancate fin da subito, ovviamente, ma la Formula 1 è rimasta sui suoi passi: in Bahrain, e a Jeddah la settimana dopo, si correrà di sabato. Ma perché? C’entra il ramadan

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Con tutte le presentazioni delle squadre terminate e i test pre stagionali conclusi ormai una settimana fa, la Formula 1 è davvero pronta ad inaugurare la stagione del 2024. Il Circuito del Bahrain, che è già ornato di tutti i decori previsti in vista del gran premio, ospiterà la prima tanto attesa tappa di questa stagione, soprattutto dopo i test andati in scena nello stesso circuito, ma con un giorno di anticipo. Infatti, i primi due gran premi del 2024 cominceranno un giorno prima rispetto alla tradizione, che vede le prime due sessioni di prove libere al venerdì, seguite da una terza al sabato poco prima della qualifica, mentre la gara in scena di domenica, per motivazioni religiose riguardanti l’inizio del ramadan, previsto per il 10 Marzo. Infatti anche il weekend successivo, quello in Arabia Saudita, partirà 24 ore prima di modo da rispettare il digiuno dei praticanti islamici. 

Secondo la legge islamica, la shari’a, il ramadan deve essere un periodo di digiuno di 30 giorni circa rendendo il mese di marzo sacro per tutti i fedeli dell’Islam. Capitando proprio in concomitanza con l’inizio della stagione di Formula 1, è stato scelto di andare incontro ai paesi che hanno come religione proprio quella islamica, e che ospiteranno le prime due gare del 2024, anticipando di un giorno il weekend, agevolando anche la prima doppietta di gran premi back to back in vista poi della terza gara dell’anno in Australia. Il weekend in Bahrain partirà quindi giovedì 29 febbraio e si chiuderà sabato 2 marzo.

20240225 160244110 4428
Il presidente della FIA Ben Sulayem e quello della Formula 1, Stefano Domenicali

Nonostante non sia la prima volta in cui succede di correre al sabato - il Gran Premio di Las Vegas di fatto è andato in scena di sabato sera, anche se per noi in Europa era già domenica mattina - non sono mancate le polemiche sui social contro questa scelta che, a detta di qualche utente su X, non sarebbe corretta. C’è da segnalare anche chi, però, nonostante la scomodità di un weekend in anticipo che non permette a tutti di seguire tutta l’azione (dato che c’è chi per impegni lavorativi non potrà godersi tutte le sessioni) apprezza l’occhio di riguardo nei confronti dei seguaci dell’Islam, andando a notare come anche per il weekend pasquale siano stati tenuti di conto tutti i giorni impraticabili per rispettare la tradizione cristiana, facendo slittare il Gran Premio del Giappone di una settimana in avanti. 

20240225 160357481 8040

More

Hamilton, Alonso e quella rivalità che non si spegne mai: dai commenti sul passaggio in Ferrari a un'altra stagione alle porte

di Francesca Luna Barone

Formula 1

Hamilton, Alonso e quella rivalità che non si spegne mai: dai commenti sul passaggio in Ferrari a un'altra stagione alle porte

Ok, ma come sono andati i test di Formula 1 in Bahrain? Tutto quello che è successo nei tre giorni pre-stagionali del campionato

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Formula 1

Ok, ma come sono andati i test di Formula 1 in Bahrain? Tutto quello che è successo nei tre giorni pre-stagionali del campionato

Ok, ma chi è Erik Van Haren, il giornalista del De Telegraaf dietro allo scandalo di Chris Horner

di Alice Cecchi Alice Cecchi

formula 1

Ok, ma chi è Erik Van Haren, il giornalista del De Telegraaf dietro allo scandalo di Chris Horner

Tag

  • Formula 1
  • Gp Bahrain

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Clamoroso, Valentino Rossi subissato dai fischi a Valencia: il video esclusivo e la risposta di Marc Marquez

    di Luca Vaccaro

    Clamoroso, Valentino Rossi subissato dai fischi a Valencia: il video esclusivo e la risposta di Marc Marquez
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Perché il documentario di Roger Federer di Asif Kapadia non sarà la solita americanata a cui la televisione ci ha abituati

di Lorenzo Giamattei

Perché il documentario di Roger Federer di Asif Kapadia non sarà la solita americanata a cui la televisione ci ha abituati
Next Next

Perché il documentario di Roger Federer di Asif Kapadia non...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy