image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Caso Orlandi, è morta Sabrina Minardi, amante di Enrico De Pedis che raccontò di aver partecipato al rapimento di Emanuela. Il fratello Pietro: “Non ha mai voluto incontrarmi. Nessuno tra Vaticano, Commissione e Procura l’ha ascoltata. Cosa aspettavano?”

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

8 marzo 2025

Caso Orlandi, è morta Sabrina Minardi, amante di Enrico De Pedis che raccontò di aver partecipato al rapimento di Emanuela. Il fratello Pietro: “Non ha mai voluto incontrarmi. Nessuno tra Vaticano, Commissione e Procura l’ha ascoltata. Cosa aspettavano?”
Si è spenta Sabrina Minardi, amante del boss della Banda della Magliana Enrico De Pedis, testimone nel caso della scomparsa della quindicenne cittadina vaticana Emanuela Orlandi. Una vita, la sua, segnata dal crimine e dalla tossicodipendenza. Il commento di Pietro Orlandi...

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Sabrina Minardi, che per anni è stata considerata una delle testimoni nel caso della scomparsa di Emanuela Orlandi, è morta, lasciando dietro di sé un'eredità fatta di segreti complessa e inquietante. Nel corso della sua vita la Minardi ha avuto a che fare con il crimine, la droga e le istituzioni vaticane, elementi che hanno segnato il suo destino intrecciandosi a doppio filo con quello della capitale. Sposata nel 1979 con il calciatore Bruno Giordano, Sabrina Minardi ebbe una figlia e, successivamente, una relazione con Enrico “Renatino” De Pedis, boss della Banda della Magliana. Fu proprio il  legame con De Pedis a metterla al centro della vicenda che ha turbato l’Italia per decenni: la scomparsa di Emanuela Orlandi il 22 giugno 1983. Sabrina, che aveva 23 anni all'epoca del rapimento, ha raccontato che la quindicenne cittadina vaticana fu tenuta prigioniera per dieci giorni nella sua casa di Torvaianica e successivamente trasferita in un appartamento nel quartiere Monteverde, a Roma, e che lei stessa poi la riconsegnò a un prete. Le dichiarazioni della Minardi hanno portato a nuove indagini e a nuove accuse contro alcuni membri della Banda della Magliana, inclusi Sergio Virtù, Angelo Cassani e Gianfranco Cerboni. Le sue rivelazioni sul caso Orlandi sono state cruciali per la progressione dell'inchiesta, ma la sua vita non è mai stata facile. Fin dagli anni Ottanta, la donna ha lottato contro la tossicodipendenza, un problema che l'ha perseguitata per anni, portandola ad essere coinvolta in numerosi reati legati alla droga. Nel 1994, è stata accusata di sfruttamento della prostituzione e, dopo una serie di condanne, ha passato molti anni in comunità terapeutiche e in prigione.

Renato De Pedis e Sabrina Minardi
Sabrina Minardi con il marito Bruno Giordano
https://mowmag.com/?nl=1

Una vita segnata anche da incidenti personali e dalla perdita di persone care. Nel 2010 sua figlia fu coinvolta in un tragico incidente in cui persero la vita due giovani, un fatto che l’ha scossa nel profondo. Sabrina Minardi ha poi partecipato al documentario Netflix Vatican Girl, dove ha raccontato la sua versione dei fatti legati alla scomparsa di Emanuela. Sebbene la sua vita privata e le sue testimonianze abbiano messo in luce oscuri retroscena legati al caso, non si può ignorare la complessità della sua figura.  A commentare la sua scomparsa Pietro Orlandi, fratello di Emanuela, che da quasi quarantadue anni si batte per arrivare alla verità su ciò che accadde quel 22 giugno 1983: “Mi spiace per la sua morte, ho provato tante volte ad incontrarla ma non ha mai voluto. Nessuno dal 2015 l'ha più ascoltata tra inchiesta Vaticana, Commissione e Procura. Tre inchieste cosa aspettavano a risentirla e avere spiegazione su alcuni punti ritenuti molto attendibile da chi indagò all'epoca come ex capo della Mobile Rizzi, la sua vice Petrocca, la stessa Maisto, il magistrato che con Capaldo segui le indagini, che credeva molto nelle sue dichiarazioni”.

Emanuela Orlandi con suo fratello Pietro
Emanuela Orlandi con suo fratello Pietro
https://mowmag.com/?nl=1

More

Ok, ma siamo arrivati al sex gate nel caso di Emanuela Orlandi?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

vatican choc

Ok, ma siamo arrivati al sex gate nel caso di Emanuela Orlandi?

Caso Emanuela Orlandi, ecco perché la teoria delle ossa di Castel Sant'Angelo era una ca*ata pazzesca...

di Matteo Suanno Matteo Suanno

bufale antiche

Caso Emanuela Orlandi, ecco perché la teoria delle ossa di Castel Sant'Angelo era una ca*ata pazzesca...

Pietro Orlandi sulla nomina di Pignatone a procuratore di Roma: “Per gli ex magistrati Palamara e Ingroia è stato voluto affinché risolvesse il caso di Emanuela e quello di Mafia Capitale”. E su Falcone e Borsellino che si sarebbero potuti salvare se…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

sempre peggio...

Pietro Orlandi sulla nomina di Pignatone a procuratore di Roma: “Per gli ex magistrati Palamara e Ingroia è stato voluto affinché risolvesse il caso di Emanuela e quello di Mafia Capitale”. E su Falcone e Borsellino che si sarebbero potuti salvare se…

Tag

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cronaca nera
  • Emanuela Orlandi
  • Orlandi

Top Stories

  • Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?
  • Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…

    di Domenico Agrizzi

    Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…
  • Abbiamo provato uno smartphone in Corea del Nord, ma come funziona? Android (modificato), app autorizzate e no chiamate internazionali: vi raccontiamo il viaggio nell'Internet "speciale” di Kim Jong-un

    di Federico Giuliani

    Abbiamo provato uno smartphone in Corea del Nord, ma come funziona? Android (modificato), app autorizzate e no chiamate internazionali: vi raccontiamo il viaggio nell'Internet "speciale” di Kim Jong-un
  • Omicidio Poggi, SE STASI AVESSE TOCCATO IL CORPO di Chiara e si FOSSE MACCHIATO LE SCARPE DI SANGUE l’avrebbero dichiarato innocente? “No, avrebbero girato la frittata dicendo che era stato lui…”

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, SE STASI AVESSE TOCCATO IL CORPO di Chiara e si FOSSE MACCHIATO LE SCARPE DI SANGUE l’avrebbero dichiarato innocente? “No, avrebbero girato la frittata dicendo che era stato lui…”
  • Damiano David, il disco è un flop (anche) in Usa? VE LO AVEVAMO DETTO! E forse torna a fa' er Maneskin. Ma chi si aspettava una reunion?

    di Grazia Sambruna

    Damiano David, il disco è un flop (anche) in Usa? VE LO AVEVAMO DETTO! E forse torna a fa' er Maneskin. Ma chi si aspettava una reunion?
  • Omicidio Poggi, LE UNGHIE DI CHIARA TAGLIATE POST MORTEM PARLANO, la genetista Carolina Sellitto: “Le mani non conservano il dna per giorni, quindi il dna di Andrea Sempio è recente…”

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LE UNGHIE DI CHIARA TAGLIATE POST MORTEM PARLANO, la genetista Carolina Sellitto: “Le mani non conservano il dna per giorni, quindi il dna di Andrea Sempio è recente…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Fermi tutti, parla Clotilde Conca Boninzoni: “Lacerenza? Non è Escobar”. A La Zanzara: “Escort in Gintoneria, ma Davide…”. E sulla cocaina risponde a Corona...

di Giulia Ciriaci

Fermi tutti, parla Clotilde Conca Boninzoni: “Lacerenza? Non è Escobar”. A La Zanzara: “Escort in Gintoneria, ma Davide…”. E sulla cocaina risponde a Corona...
Next Next

Fermi tutti, parla Clotilde Conca Boninzoni: “Lacerenza? Non...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy