image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Caso Orlandi, il giudice dell'attentato a papa Wojtyla: “Emanuela scomparsa? Un’operazione di distrazione di massa voluta dal Ministero degli Interni e dalla Stasi”. E in Commissione Martella...

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

27 giugno 2024

Caso Orlandi, il giudice dell'attentato a papa Wojtyla: “Emanuela scomparsa? Un’operazione di distrazione di massa voluta dal Ministero degli Interni e dalla Stasi”. E in Commissione Martella...
Sarà ascoltato oggi dalla Commissione d’inchiesta su Emanuela Orlandi il magistrato Ilario Martella, che nei primi anni ottanta fu il giudice istruttore nell'indagine sull'attentato a Wojtyla consumatosi a San Pietro il 13 maggio 1981 per mano del turco Alì Agca. Secondo Martella i due casi sarebbero legati: “Il Ministero degli Interni bulgaro e la Stasi decisero che doveva essere messa in moto un’operazione di distrazione di massa, che spostasse l’attenzione dall’attentato al Papa…”. Risultato? A poca distanza l’una dall’altra sparirono sia Emanuela Orlandi che Mirella Gregori…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

A quarantuno anni dalla scomparsa di Emanuela Orlandi, cittadina vaticana scomparsa il 22 giugno del 1983, continuano le audizioni della Commissione d’inchiesta incaricata di far luce sulla sua sparizione. Dopo aver ascoltato i parenti e le amiche, ora si inizia finalmente a fare sul serio con la convocazione di Ilario Martella, giudice istruttore nell'inchiesta sull'attentato a Papa Giovanni Paolo II, e sua figlia la dottoressa Anna Lisa Martella. Dopo la richiesta, al momento respinta, di Alì Agca, l’uomo che sparò a Wojtyla, si essere ascoltato dalla Commissione, si ha deciso di procedere con la convocazione del magistrato secondo cui esiste una correlazione diretta tra le due vicende e le due inchieste: la scomparsa di Emanuela e l’attentato al Papa. Una verità che, per Martella, avrebbe la sua radice nelle attività svolte dalla Stasi (organizzazione criminale spionistica ad altissimo livello) e dai servizi segreti bulgari per depistare la verità che si celava dietro la tentata uccisione Wojtyla il 13 maggio 1981, per mano Mehmet Ali Agca: un depistaggio di matrice internazionale.

Emanuela Orlandi
Emanuela Orlandi

Noi di MOW abbiamo incontrato il giudice Martella, che ha ricostruito quanto accaduto nei primi anni ottanta, quando stava indagando sull’attentato. Tra le possibili persone coinvolte anche il bulgaro Serghei Antonov, che sarà poi assolto nel 1986 per "insufficienza di prove". Il suo arresto fu ordinato da Martella il 25 novembre del 1982, provocando scalpore e tensione a livello internazionale: “Dopo quell’arresto si attivarono le autorità bulgare, nello specifico il Ministero degli Interni che, insieme alla Stasi, si diedero una regolata sul da farsi. Decisero che doveva essere messa in moto un’operazione di distrazione di massa, che distraesse dal caso Antonov. Da lì a qualche mese si verificarono sia la scomparsa di Mirella Gregori (7 maggio 1983) che quella di Emanuela Orlandi. Questa coincidenza non dice proprio nulla? Ha un significato”. Non solo, Martella e la sua famiglia, al tempo del processo, subirono anche delle pesanti azioni intimidatorie: “Arrivarono delle minacce riguardanti me, mia figlia e mia nipote, che al tempo aveva due anni e che abitavano a Londra. Chi ha agito aveva delle nozioni di carattere anagrafico, circa i nomi dei miei familiari, precisissime. La Banda della Magliana? Dietro questa vicenda c’è qualcuno con una potenza spionistica incredibile”. E su Wojtyla: “Quando Giovanni Paolo II, il 24 dicembre 1983 andò a trovare la famiglia Orlandi, disse queste parole: “Per me si tratta di un intrigo, terrorismo internazionale”. E adesso, dopo la sua audizione, attendiamo la convocazione di Giancarlo Capaldo. Il magistrato che indago a lungo sulla scomparsa di Emanuela, e che ha più volte raccontato di aver ricevuto la visita di due emissari vaticani che avrebbero voluto intavolare una trattativa. Via la tomba di Enrico De Pedis dalla Basilica di Sant’Apollinare in cambio della verità su Emanuela? Staremo a vedere…

Il giudice Ilario Martella durante il suo intervento alla presentazione del libro in Senato “Cercando Emanuela”, scritto da Lauro Sgrò
Il giudice Ilario Martella
20240615 122507527 8064

More

Caso Orlandi, morto Maurizio Giorgetti, il testimone che accusò la Banda della Magliana del rapimento di Emanuela e sentì cosa disse Enrico De Pedis. Ora che ne sarà della sua verità?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

rimane il mistero

Caso Orlandi, morto Maurizio Giorgetti, il testimone che accusò la Banda della Magliana del rapimento di Emanuela e sentì cosa disse Enrico De Pedis. Ora che ne sarà della sua verità?

Caso Orlandi Gregori, la migliore amica di Mirella, Sonia De Vito: “Lui ci conosceva, poteva prendere me…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

una svolta?

Caso Orlandi Gregori, la migliore amica di Mirella, Sonia De Vito: “Lui ci conosceva, poteva prendere me…”

Caso Emanuela Orlandi e Alì Agca: tutto pur di allontanare la responsabilità dal Vaticano? Sarà ascoltato dalla Commissione d’inchiesta?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Nulla è al caso

Caso Emanuela Orlandi e Alì Agca: tutto pur di allontanare la responsabilità dal Vaticano? Sarà ascoltato dalla Commissione d’inchiesta?

Tag

  • Attualità
  • Politica
  • Orlandi

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?
  • Non c’è pace per la curva Sud. Gli ultras del Milan protesteranno i primi 15 minuti contro il Parma: ecco perché

    di Domenico Agrizzi

    Non c’è pace per la curva Sud. Gli ultras del Milan protesteranno i primi 15 minuti contro il Parma: ecco perché
  • Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ma davvero Giorgia Meloni e Andrea Giambruno sono tornati insieme? Alessi sgancia la bomba di gossip: "L’usato sicuro non si molla mai..."

di Micol Ronchi

Ma davvero Giorgia Meloni e Andrea Giambruno sono tornati insieme? Alessi sgancia la bomba di gossip: "L’usato sicuro non si molla mai..."
Next Next

Ma davvero Giorgia Meloni e Andrea Giambruno sono tornati insieme?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy