image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Caso Orlandi, il promotore di giustizia Vaticano ha incontrato l'autore delle accuse a Wojtiya. Pietro Orlandi: "Un fatto che non deve passare inosservato"

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

19 luglio 2023

Caso Orlandi, il promotore di giustizia Vaticano ha incontrato l'autore delle accuse a Wojtiya. Pietro Orlandi: "Un fatto che non deve passare inosservato"
Emanuela Orlandi e Papa Wojtyla, per mesi non si è fatto che parlare di un possibile coinvolgimento di Giovanni Paolo II nel caso della scomparsa della quindicenne cittadina vaticana avvenuta nel 1983. Complice un audio registrato dal giornalista Alessandro Ambrosini, in cui Marcello Neroni, ex sodale di De Pedis boss della Banda della Magliana, rivolge delle accuse pesantissime proprio nei confronti dell’ex pontefice oggi santo. Lo stesso Ambrosini, sul suo blog “Notte Criminale”, ha dato notizia dell’incontro tra il promotore di giustizia in Vaticano Alessandro Diddi e Marcello Neroni: “Il gioco sporco che si sta perpetrando nei confronti di Pietro Orlandi deve finire. Cercare lo scoop, non in virtù del rapimento di Emanuela, ma solo per indebolire e fiaccare la volontà della famiglia è stato contribuire a un depistaggio voluto…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Il frastuono mediatico, con conseguente macchina del fango nei confronti di Pietro Orlandi, è partito da qui. O meglio, dalle parole di Marcello Neroni, ex sodale di Enrico “Renatino” De Pedis boss della Banda della Magliana. Dopo Il caos provocato dalle sue dichiarazioni su Wojtyla, riportate in diretta tv dal fratello di Emanuela Orlandi, i riflettori sulla sua persona sono lentamente scemati, riconsegnandolo ancora una volta a un lato marginale. Eppure, nel silenzio assoluto, il giornalista Alessandro Ambrosini sul suo blog “Notte Criminale”, ha dato notizia che il promotore di giustizia del Vaticano Alessandro Diddi lo avrebbe incontrato: “Una notizia che avrebbe meritato il giusto risalto, perché il protagonista è stato l’innesco che in questi ultimi otto mesi ha dato forza alla pista della pedofilia. Marcello Neroni colui che abbiamo registrato, senza che lui lo sapesse in una conversazione nel 2009, si è incontrato, o ha parlato telefonicamente, con il promotore di Giustizia Alessandro Diddi. Non si è ancora capito se è stato dentro o fuori dal Vaticano, se è stato solo sentito al telefono. Particolare fondamentale, e importante, visto che la giurisdizione di Diddi si ferma dentro le mura vaticane e che di rogatorie non si è mai parlato. Nel caso fosse stato un contatto telefonico non avrebbe nessun valore. Una cosa però risulta dai commenti di Diddi su questo fatto: Neroni è afflitto da demenza senile. Una notizia che potrebbe non sorprendere vista l’età della persona. Neroni ha superato da poco gli 80anni e non ha certo fatto una vita morigerata”.

Alessandro Ambrosini
Alessandro Ambrosini

Facciamo un passo indietro. Questo l’audio di Marcello Neroni che mesi fa ha suscitato tanto scalpore: “Enrico De Pedis è sepolto lì (Basilica di Sant'Apollinare) per grazia ricevuta, non per quello che dice quella pazza della Minardi (al tempo amante di De Pedis). Allora Wojtyla… pure insieme se le portava a letto, non so dove se le portava, all’interno del Vaticano. Quando è diventata una cosa che ormai era diventata una schifezza, il Segretario di Stato ha deciso di intervenire. Ma non dicendo a Wojtyla ‘mo le levo da mezzo’, si è rivolto a chi? A lui. Essendo esperto nel carcere, perché faceva il cappellano ai riformatori e poi al carcere, si è rivolto ai cappellani del carcere. Uno era calabrese e l’altro un furbacchione, un certo Luigi e un certo Padre Pietro e gli hanno detto ‘sta succedendo questo, ci puoi dare una mano’. Punto. Il resto sono tutte cazzate”. Marcello Neroni ha incontrato Alessandro Ambrosini nel 2009 in una villetta alla periferia di Roma, per motivi che nulla avevano a che fare con la scomparsa di Emanuela Orlandi, ma per tracciare un quadro di Roma durante il periodo di dominio da parte della Banda della Magliana. Neroni, a differenza di altri che avevano fatto parte dell’organizzazione malavitosa non era mai stato ascoltato e, in quella chiacchierata registrata di nascosto a sua insaputa, rivolse accuse pesantissime nei confronti di Papa Wojtyla. Accuse che attendono un riscontro da anni. Ambrosin conclude così: “Il gioco sporco che si sta perpetrando nei confronti di Pietro Orlandi deve finire. Cercare lo scoop, non in virtù del rapimento di Emanuela, ma solo per indebolire e fiaccare la volontà della famiglia è stato contribuire a un depistaggio voluto. A un boomerang consapevole ma necessario per instillare il dubbio. Per cambiare lo scenario. Per allontanare dal Vaticano tutti i dubbi che sul Vaticano, ragionevolmente, si possono e si devono avere. Questa è una partita allargata, dove i giocatori non sono tutti allo scoperto. Dove ci sono pedine di diverso valore e tipo. Dove s’intrecciano fili tra ambienti di diverso valore morale. Dove il bene e il male si mischiano”.

More

Emanuela Orlandi, il poliziotto che seguì il caso nega il coinvolgimento dello zio. Il fratello Pietro: "Adesso basta scaricare responsabilità sulla famiglia"

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

scomode verità?

Emanuela Orlandi, il poliziotto che seguì il caso nega il coinvolgimento dello zio. Il fratello Pietro: "Adesso basta scaricare responsabilità sulla famiglia"

Pietro Orlandi sulla scelta dell’avvocato Egidio: “Ci è stato consigliato dal SISDE, il resto sono tutte ca**ate”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Il peso della verità

Pietro Orlandi sulla scelta dell’avvocato Egidio: “Ci è stato consigliato dal SISDE, il resto sono tutte ca**ate”

Caso Emanuela Orlandi, il fratello Pietro: “Mi appello ai senatori, il Vaticano non vuole la Commissione d’inchiesta”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Scarico di responsabilità

Caso Emanuela Orlandi, il fratello Pietro: “Mi appello ai senatori, il Vaticano non vuole la Commissione d’inchiesta”

Tag

  • Mafia
  • Attualità
  • Orlandi

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti clamoroso a Lo Stato delle Cose: “Se la madre di Chiara era convinta che Stasi fosse il colpevole gli avrebbe tirato giù il telefono”. Perché Alberto voleva passare a casa Poggi?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti clamoroso a Lo Stato delle Cose: “Se la madre di Chiara era convinta che Stasi fosse il colpevole gli avrebbe tirato giù il telefono”. Perché Alberto voleva passare a casa Poggi?
  • Delitto di Garlasco, Marco Poggi ricoverato in una clinica per dipendenze? La famiglia Sempio ha fatto una colletta per tagliarlo fuori dall’omicidio di Chiara? E sul denaro che il padre di Andrea avrebbe dato a Garofano…

    di Pasquale Mario Bacco

    Delitto di Garlasco, Marco Poggi ricoverato in una clinica per dipendenze? La famiglia Sempio ha fatto una colletta per tagliarlo fuori dall’omicidio di Chiara? E sul denaro che il padre di Andrea avrebbe dato a Garofano…
  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Abbiamo visto le foto dell’autopsia di Chiara Poggi e vi raccontiamo cosa dimostrano (gli assassini sono almeno due) e cosa succederà tra qualche giorno... Il punto su Garlasco con un'intervista al medico legale Pasquale Bacco

    di Giulia Ciriaci

    Abbiamo visto le foto dell’autopsia di Chiara Poggi e vi raccontiamo cosa dimostrano (gli assassini sono almeno due) e cosa succederà tra qualche giorno... Il punto su Garlasco con un'intervista al medico legale Pasquale Bacco
  • Enzo Iacchetti e l’ipocrisia degli attori, conduttori e vips. Ora che c’è da protestare davvero dove siete? O in realtà siete solo degli influencer?

    di Moreno Pisto

    Enzo Iacchetti e l’ipocrisia degli attori, conduttori e vips. Ora che c’è da protestare davvero dove siete? O in realtà siete solo degli influencer?
  • Mala del Brenta, Felice Maniero fa esplodere il podcast di Fedez! Il Doge Manca? “Un pagliaccio”. I servizi segreti? “A libro paga”. I soldi? “No comment”. Ma il quadro mai ritrovato?

    di Jacopo Tona

    Mala del Brenta, Felice Maniero fa esplodere il podcast di Fedez! Il Doge Manca? “Un pagliaccio”. I servizi segreti? “A libro paga”. I soldi? “No comment”. Ma il quadro mai ritrovato?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Il più sottovalutato mistero della strage di Borsellino, ma forse uno dei più importanti. Intervista al poliziotto che l'ha vissuto in prima persona

di Moreno Pisto

Il più sottovalutato mistero della strage di Borsellino, ma forse uno dei più importanti. Intervista al poliziotto che l'ha vissuto in prima persona
Next Next

Il più sottovalutato mistero della strage di Borsellino, ma...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy