image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Champions, galline e Chi l’ha visto: a qualcuno frega ancora qualcosa dei David di Donatello?

  • di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

11 maggio 2023

Champions, galline e Chi l’ha visto: a qualcuno frega ancora qualcosa dei David di Donatello?
La grande soirée degli "Oscar del cinema italiano" è stata una Caporetto. Al netto di un'annata povera di titoli mainstream, lo show di Rai 1 si è rivelato il solito strazio che non è riuscito a catturare l'attenzione di nessuno, in primis quella dei conduttori. Carlo Conti e Matilde Gioli strascicano al timone, mentre gli attori in platea si appisolano e diventano meme. I film di casa nostra meriterebbero ben più di una sonnolenta veglia funebre buona solo, a tratti, per essere sbertucciata via social. Recensione arrabbiata di una celebrazione ai limiti del vilipendio...

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Uno strazio. La serata che Rai 1 ha dedicato ai David di Donatello 2023 ha assunto più i contorni di un reality survivalista in cui vince chi resta sveglio. Il milioncino e spicci di telespettatori racimolato dallo show condotto da Carlo Conti e Matilde Gioli si può giustificare con il mega-derby di Champions League tra Milan e Inter. Ma pure con la corazzata di Chi l'ha visto? su Rai 3. Sarebbero, però, scuse postume e nemmeno troppo sincere. Chiunque abbia subito la sedicente grande soirée in prima persona, non può che ammettere la realtà fattuale: è stata noiosa allo sfinimento. Al netto di titoli in lizza non propriamente mainstream (non è stata certo l'annata di Perfetti Sconosciuti e Jeeg Robot), l'arrendevolezza con cui l'intero show è stato concepito e mandato in diretta è desolante. Ci credeva di più Francesco Gabbani sbattuto in prime time a far festa con due piante e tre pozzanghere in Ci vuole un fiore. Cosa non ha funzionato? In primis, la conduzione. Se l'intento è quello di celebrare il nostro cinema, sarebbe opportuno piazzare al timone qualcuno a cui il nostro cinema interessi davvero. Manco il lusso di qualche secondo di suspance sul nome del vincitore, i premiati con la statuetta in mano a citare il due a zero dell'Inter come prima cosa, santa Elodie che trionfa (con una canzone dimenticabile) e regala una nuova base meme. Ma non basta. Ed è, in effetti, troppo poco. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Premi David di Donatello (@premidavid)

"Mi è sembrato davvero di esordire nella Champions League", dichiara la Miglior Attrice Non Protagonista di quest'anno, Emanuela Fanelli, in testa ai ringraziamenti per il premio. Sarà la prima ma non l'unica volta che il super derby verrà citato durante la serata, tanto da far immaginare l'intera platea, smartphone alla mano, a seguire la diretta della partita alla vigliacca su Prime Video durante lo show. Mentre sul palco si avvicendavano stancamente i vincitori per salutar parenti e tornarsene al posto, sotto lo sguardo poco vigile degli "sconfitti" a cui non sarebbe potuto fregare di meno. Sfilze di intensissimi primi piani sono lì a dimostrarlo. D'improvviso, appare in scena Isabella Rossellini per ritirare un premio alla carriera e Matilde Gioli le fa una domanda, un'unica domanda: sul pollame. "Io amo molto gli animali - rende noto la conduttrice per l'occasione in cosplay da Oscar - ma mi muovo più tra equini e suini. È vero che tu hai delle galline molto speciali?". Poi arriva Enrico Vanzina e, dopo una clip su Vacanze di Natale, cita Antoine de Saint-Exupéry. Perché sì. 

Meravigliosa Marina Cicogna che sale sul palco per ritirare, pure lei, un premio alla carriera e tiene subito a dire che questo lavoro di produttrice cinematografica, non lo fa più da diverse primavere. Appena scorge Carlo Conti, lo stiletta: "Ma sa che la ricordavo con più capelli?". Sua "emittenza" risponde chiedendole cosa faccia un produttore. Ci mette i soldi, Carletto, i soldi. Parte il solito terzo grado su come sia stato essere donna e fare trovarsi a ricoprire un ruolo prevaletamente maschile: "Ai tempi non è che si facesse troppo caso a queste cose, oggi invece sento molti bla bla bla". Parte una clip in omaggio alla gagliarda "con il suo capolavoro cinematografico". Lei: "Ah, quale?". Comunque, si tratta di Indagini su un cittadino al di sopra di ogni sospetto. 'Na cosetta, insomma. Maestra di vita. Si congeda con la statuetta in mano e una raccomandazione: "Conti, mi raccomando, non si tagli ancora i capelli". 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da @sciuraglam

Il David al Miglior Film va a Le Otto Montagne, lungometraggio che hanno visto in due nonostante l'adorata coppia di protagonisti Luca Marinelli e Alessandro Borghi. Online fioccano aritcoli e post sui chili presi dal primo (che è ingrassato ad hoc per le riprese della serie M. Il Figlio del Secolo in cui interpreterà Benito Mussolini). Si leggono titoli che, se Luca fosse stata "Marinella", avrebbero sollevato più di un'interrogazione parlamentare. Lui, nel frattempo, se ne sta intabarrato sotto al suo berretto con l'aria di chi sarebbe stato di gran meglio a Berlino (dove risiede, da anni, insieme la compagna). Ovverosia al minimo della distanza sindacale da tutto questo ferale provincialismo. Lo stesso provincialismo per cui, probabilmente, Luca Guadagnino non viene nemmeno preso in considerazione. Eh no, c'è da piazzare in nomination Il Pataffio. 

Carlo Conti sfrutta l'occasione per ricordare "l'apputamento di venerdì sera con I Migliori Anni" perché i film non sono canzoni disco-dance di quando lui era giovane e faceva il dj di belle speranze, per cui tutto molto bello ma anche chissenefrega. Come previsto, vince quasi ogni cosa (meritatamente) Esterno Notte di Marco Bellocchio. Che è un lungometraggio di cinque ore, ognuna delle quali dedicate alla prospettiva di un personaggio sul caso Moro. Quindi, in buona sostanza, una serie tv. Non che sia un grosso problema: Michele Placido ritira il premio alla carriera (sì, ne sono piovuti il giusto) dicendo che i suoi figli al cinema non ci vanno più, preferiscono lo streaming, le serie tv. Appunto. Particolare croccante: quando Conti lo chiama sul palco, il Maestro si desta da un evidente pisolino e raggiunge il palco come se stesse ancora camminando in un incubo. Di cui, però, il mattino dopo si ricorderà solo Twitter. 

Michele Placido si sveglia in tempo per il premio #david68 pic.twitter.com/QyWXEtTkPN

— Il Grande Flagello (@grande_flagello) May 10, 2023

L'apice della mestizia è il continuo refrain "Cinema Revolution" che scudiscia la kermesse dall'inizio alla fine: questa estate i biglietti costeranno tre euro e cinquanta. Il resto, lo spenderemo in spray anti-zanzare. Perché il grande schermo è bello, sì, ma solo se a prezzo ridotto. "Magari un giorno i miei figli vedranno pure il Caravaggio che ho fatto", auspica Placido, mentre il suo capolavoro, con protagonista Riccardo Scamarcio nel ruolo di un improbaile Michelangelo Merisi, viene premiato con un David alla parrucchiera. 

Il cinema italiano, anche nelle annate meno mainstream in cui sarebbe d'uopo la macro-categoria "Chi l'ha visto?" con pressoché tutti i titoli a darsi vera battaglia, merita più di questa veglia funebre tenuta insieme a pernacchie e vuoti di senso. Perché è vivo, interessante e con attori di primo livello da Fabrizio Gifuni, meritatamente Miglior Attore Protagonista, a Pierfrancesco Favino, fino ai bromantici Borghi-Marinelli, alla stessa "esordiente" Emanuela Fanelli, a Jasmine Trinca, a Barbara Ronchi, a Margherita Buy e a tutte le non "mogli di" che ancora ci provano a essere credibili. Riuscendoci pure, per quanto nell'indifferenza generale. La celebrazione dei David di Donatello non dovrebbe risultare come un contentino condonato a Piera De Tassis una volta l'anno, ma avere l'allure che nel tempo è riuscito a guadagnarsi l'Eurovision o almeno quello della Finale di Amici di Maria De Filippi. Non è così. E siamo alla 68esima edizione. Scusi, chi ha fatto David? 

More

Cinema, tv, spot, musica. Alessandro D'Alatri sapeva fare tutto. E sapeva farlo bene

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

In morte di...

Cinema, tv, spot, musica. Alessandro D'Alatri sapeva fare tutto. E sapeva farlo bene

“Bones and All” a Venezia79, il cannibalismo romantico di Guadagnino: promessa mancata?

di Maria Eleonora Mollard Maria Eleonora Mollard

L’antihorror

“Bones and All” a Venezia79, il cannibalismo romantico di Guadagnino: promessa mancata?

Perché in Italia non abbiamo una Charlotte Gainsbourg? Ma forse unendo due colleghe italiane...

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Non c'è paragone

Perché in Italia non abbiamo una Charlotte Gainsbourg? Ma forse unendo due colleghe italiane...

Tag

  • David di Donatello
  • recensione

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Sono stato gay”. Caro Barbareschi, l’omosessualità non è una malattia da cui si guarisce

di Giulia Sorrentino

“Sono stato gay”. Caro Barbareschi, l’omosessualità non è una malattia da cui si guarisce
Next Next

“Sono stato gay”. Caro Barbareschi, l’omosessualità non...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy