image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Perché in Italia non abbiamo
una Charlotte Gainsbourg? Ma forse
unendo due colleghe italiane...

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

24 aprile 2023

Perché in Italia non abbiamo una Charlotte Gainsbourg? Ma forse unendo due colleghe italiane...
L’ultimo film di Mikhaël Hers mette in scena la storia di una famiglia in cui si alternano malinconia, voglia di cambiamento, delusione e fiducia. Al centro della costellazione c’è Charlotte Gainsbourg che veste i panni di Elisabeth. È lei che funge da dinamo per dare energia agli altri personaggi, su tutti i due figli Matthias e Judith, i quali vedono la propria madre soffrire per essere stata lasciata dal marito e ansiosa di trovare una nuova dimensione

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Passeggeri della notte racconta una vicenda familiare nella cornice parigina degli anni ’80. Mitterand è diventato presidente e la Francia si alterna tra momenti di furore ad attimi di pacatezza. Allo stesso modo Elisabeth, interpretata da una magnifica Charlotte Gainsbourg, cerca di superare la separazione con l’ex marito, mai inquadrato e di cui non sentiamo neanche la voce. Elisabeth però non rinnega il suo passato e cerca sempre di ricordare i momenti passati con il padre dei suoi figli, Matthias e Judith (Quiro Rayon Richter e Megan Northam). Con tenerezza e mai con rancore, anche quando viene scoperta a piangere perché lui non le manda i soldi per il mantenimento. La stessa tenerezza con cui ascolta le storie dei passeggeri della notte, così si chiamano gli ascoltatori del programma radiofonico per cui inizia a lavorare. Un nuovo lavoro. Il primo, a dire il vero. Con due figli adolescenti e dopo un’operazione al seno. Non si risparmia quando si tratta di aiutare Talulah (Noée Abita), giovane squatter senza dimora conosciuta proprio negli studi della radio. Talvolta ho avuto l’impressione che gli altri personaggi la invidiassero per la sua bellezza, per la sua capacità di navigare a vista senza perdere nessuno durante la traversata.

Charlotte Gainsbourg
Charlotte Gainsbourg

Straordinaria Charlotte Gainsbourg. Perfettamente in linea con le frequenze della vicenda, senza sbavature. Come negli altri suoi film, del resto. L’abbiamo vista maciullare il ginocchio del povero William Defoe in Antichrist o tentare di salvare il figlio da un pianeta in collisione con la terra in Melancholia, ancora di Lars Von Trier. Forse è passato troppo poco tempo da quando ho visto Passeggeri della notte o forse è un sintomo della sindrome de “l’erba del vicino è sempre più verde”, ma fatico a pensare ad un’altra attrice che possa tener testa a Charlotte. Nel panorama italiano mi viene in mente Alba Rohrwacher, attrice dotata di un grandissimo carisma che ha collaborato con registi importanti (Genovese, Garrone, Costanzo, la sorella Alice).

Alba Rohwarcher
Alba Rohwarcher

Eppure, manca qualcosa, magari un non so che di dannato, di incompreso. È anche lontana Charlotte Gainsbourg, quasi inarrivabile. Probabilmente l’alone del padre Serge Gainsbourg ha avvolto anche lei. Senza però offuscarla minimamente. Porta l’aureola cupa di una poetessa bohemien senza sentirne il peso, come se non sapesse di averla. Asia Argento, che come lei viene da un retroterra maledetto, potrebbe per certi versi ricalcarne la figura. Poliedrica, attrice, cantante ne ha passate di ogni uscendone non sempre intera e certe volte da donna di spettacolo più che da artista. Charlotte, invece, la maschera dell’artista l’ha sempre indossata e lo continua a fare come in pochissimi sanno.

Una scena da Passeggeri della notte
Una scena da Passeggeri della notte

More

Il ritorno di Casanova è un altro film sulla vecchiaia, ma stavolta la racconta con verità

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Cinema d'autore

Il ritorno di Casanova è un altro film sulla vecchiaia, ma stavolta la racconta con verità

"Era ora" è un film leggero che ci spiega quanto è difficile amare. E non c'è niente di più serio...

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Tutti al cinema!

"Era ora" è un film leggero che ci spiega quanto è difficile amare. E non c'è niente di più serio...

Air ha tutto: Matt Damon, Ben Affleck, la Nike e Michael Jordan. Ma come fa a essere così moscio?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Film epici?

Air ha tutto: Matt Damon, Ben Affleck, la Nike e Michael Jordan. Ma come fa a essere così moscio?

Tag

  • Asia Argento
  • Cinema
  • Film

Top Stories

  • Abbiamo letto “L’anniversario” di Andrea Bajani (Feltrinelli): ma com’è? Un romanzo che ti fa venire voglia di distruggere il Premio Strega e rifondarlo. Ma davvero sono questi i libri che vogliamo premiare?

    di Flaminia Colella

    Abbiamo letto “L’anniversario” di Andrea Bajani (Feltrinelli): ma com’è? Un romanzo che ti fa venire voglia di distruggere il Premio Strega e rifondarlo. Ma davvero sono questi i libri che vogliamo premiare?
  • NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)

    di Clara Moroni

    NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)
  • Abbiamo visto Untamed su Netflix, la nuova serie con Eric Bana, ma com'è? Un thriller onesto e solido, anche se...

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Untamed su Netflix, la nuova serie con Eric Bana, ma com'è? Un thriller onesto e solido, anche se...
  • Siamo stati al concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico a Roma, ma com'è andata? È STATO BELLO DAVVERO: altro che finti sold out e cambi d’abito. Niccolò solo con la sua musica si è portato dietro sessantamila storie che gli assomigliano. E sull’annuncio…

    di Giulia Ciriaci

    Siamo stati al concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico a Roma, ma com'è andata? È STATO BELLO DAVVERO: altro che finti sold out e cambi d’abito. Niccolò solo con la sua musica si è portato dietro sessantamila storie che gli assomigliano. E sull’annuncio…
  • COMUNISTI! Rete 4 meno di destra (e Mario Giordano si incazza)? Mentre Rai 3 prende Cerno, Pier Silvio Berlusconi imbarca Tommaso Labate dopo Bianca Berlinguer. Perché? Ha bisogno di più spettatori e gli servono quelli di sinistra...

    di Irene Natali

    COMUNISTI! Rete 4 meno di destra (e Mario Giordano si incazza)? Mentre Rai 3 prende Cerno, Pier Silvio Berlusconi imbarca Tommaso Labate dopo Bianca Berlinguer. Perché? Ha bisogno di più spettatori e gli servono quelli di sinistra...
  • Siamo stati al concerto degli Afterhours, ma com'è andata? La verità è che Manuel Agnelli può scatarrare ancora su qualsiasi cosa voglia, soprattutto sulla musica di m*rda

    di Irene Natali

    Siamo stati al concerto degli Afterhours, ma com'è andata? La verità è che Manuel Agnelli può scatarrare ancora su qualsiasi cosa voglia, soprattutto sulla musica di m*rda

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Amici, Wax e gli altri dettano la linea editoriale e la critica musicale subisce in silenzio

di Grazia Sambruna

Amici, Wax e gli altri dettano la linea editoriale e la critica musicale subisce in silenzio
Next Next

Amici, Wax e gli altri dettano la linea editoriale e la critica...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy