image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Chi è Giovanna Iannantuoni la nuova presidente della Conferenza dei rettori delle università italiane?

  • di Luigi Iosa

26 novembre 2023

Chi è Giovanna Iannantuoni la nuova presidente della Conferenza dei rettori delle università italiane?
La Conferenza dei rettori delle università italiane ha una nuova presidente, Giovanna Iannantuoni. La prima donna a essere eletta dopo ben sedici uomini, e sessant’anni di vita del sodalizio universitario pubblico e privato. Eletta dalla maggioranza dei votanti, scopriamo chi è…

di Luigi Iosa

Giovanna Iannantuoni è la prima donna, dopo sedici uomini e sessant’anni di vita del sodalizio universitario pubblico e privato, a presiedere la CRUI (Conferenza dei rettori delle università italiane). Ha ottenuto 56 voti su 85 votanti: un’affermazione senza incertezze. Nata nella splendida Lucera (città di Federico II, candidata a Capitale Italiana della Cultura 2026), 53 anni fa. Figlia dell’ex preside Antonio Iannantuoni, di San Marco la Catola, e della professoressa in pensione Maria Capozio, di Carlantino, due piccoli Comuni dei Monti Dauni, situati in provincia di Foggia nei pressi della Diga di Occhito, uno dei più grandi invasi artificiali d’Europa. La Iannantuoni è professoressa ordinaria di Economia Politica e, da ottobre 2019, è la Rettrice dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca. Dopo la laurea in Discipline Economiche e Sociali (DES) presso l'Università Bocconi, ha conseguito il PhD in Economics presso la Louvain la Neuve University (2001). Ha trascorso diversi anni all'estero presso i più prestigiosi dipartimenti di economia, quali Rochester University, Carlos III de Madrid, University of Cambridge. È stata Coordinatrice del Corso di Dottorato in Economia sino al 2015 e Presidente della Scuola di Dottorato dell'Università di Milano-Bicocca dal 2015 al 2019. Dal 2019 è Membro della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI) e della European University Association (EUA). È Presidente del Consorzio per la Ricerca sui Materiali Avanzati (CORIMAV) dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca e Pirelli e componente del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Silvio Tronchetti Provera.

Giovanna Iannantuoni
Giovanna Iannantuoni

È componente del Comitato Scientifico di Nuova Atlantide, rivista trimestrale della Fondazione per la Sussidiarietà. Da maggio 2021 è Consigliere di Amministrazione di Intesa San Paolo Private Banking S.p.A. Da settembre 2021 è Consigliere di Amministrazione del Consorzio Interuniversitario CINECA. I suoi interessi di ricerca sono focalizzati sulla teoria dei giochi, le decisioni di political economy e microeconomia. In particolare, si occupa di studiare le proprietà dei concetti di soluzione dei modelli di teoria dei giochi e le loro applicazioni ai diversi sistemi elettorali. Giovanna Iannantuoni è autrice di più di 25 lavori scientifici ed è stata ospite a numerosi congressi italiani, europei e internazionali. Nella sua carriera professionale ha vinto diversi progetti internazionali e nazionali (Ramon y Cajal Fellowship, Trinity Hall Fellowship, PRIN, Cariplo) in qualità di responsabile scientifico e ha pubblicato sulle più importanti riviste internazionali di economia, quali American Economic Review, Social Choice and Welfare e Mathematical Social Sciences. Ha una figlia, Chiara, nata nel 2012. Nel 2019 ha ricevuto il premio Ambasciatori di terre di Puglia, organizzato dall'Associazione regionale pugliesi di Milano. Nel 2021 ha ricevuto il premio internazionale DAUNIA dall’Associazione culturale Icaro. Conosco Giovanna da quando eravamo bambini ed è una donna colta, equilibrata, intelligente e molto determinata. È una milanese con un grande cuore meridionale. Infine, è tra i candidati del XXIV premio “Donato Menichella”, organizzato ogni anno a Roma dalla storica Fondazione Nuove Proposte Culturali di Elio Michele Greco.

More

Il futuro della classe dirigente passa per l’UniMarchionne. Luigi Iosa: “Dedicato al più grande manager italiano…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

nel suo ricordo

Il futuro della classe dirigente passa per l’UniMarchionne. Luigi Iosa: “Dedicato al più grande manager italiano…”

Le banche creino un fondo per la lotta alla violenza sulle donne, subito: basta casi come quello di Giulia Cecchettin

di Luigi Iosa

Rubrica itinerante

Le banche creino un fondo per la lotta alla violenza sulle donne, subito: basta casi come quello di Giulia Cecchettin

Intesa Sanpaolo? Un esempio da seguire per tutte le banche italiane (e non solo). Ecco perché

di Luigi Iosa

Rubrica itinerante

Intesa Sanpaolo? Un esempio da seguire per tutte le banche italiane (e non solo). Ecco perché

Top Stories

  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?

    di Jacopo Tona

    SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?
  • Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…
  • Grande Fratello, Zeudi Di Palma si strizza il grasso (che non ha) su TikTok: “Devo eliminarlo!”. L’ultima spiaggia della caccia all’hype social: ammiccare ai disturbi alimentari...

    di Grazia Sambruna

    Grande Fratello, Zeudi Di Palma si strizza il grasso (che non ha) su TikTok: “Devo eliminarlo!”. L’ultima spiaggia della caccia all’hype social: ammiccare ai disturbi alimentari...
  • Omicidio Poggi, Stasi è l’assassino di Chiara? La criminologa Bolzan: “Sentenza poggia su indizi parziali”. E sul libro L'enigma di Garlasco…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, Stasi è l’assassino di Chiara? La criminologa Bolzan: “Sentenza poggia su indizi parziali”. E sul libro L'enigma di Garlasco…

di Luigi Iosa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ok, ma che caz*o è Cyberealm e che c’entra Gasparri con la “misteriosa società di sicurezza informatica” di cui parla Report?

di Roberto Vivaldelli

Ok, ma che caz*o è Cyberealm e che c’entra Gasparri con la “misteriosa società di sicurezza informatica” di cui parla Report?
Next Next

Ok, ma che caz*o è Cyberealm e che c’entra Gasparri con la...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy