image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ok, ma chi ca**o è Aleksej Paramonov, il russo che ha minacciato l’Italia e ha attaccato il nostro ministro della difesa?

  • di Redazione MOW Redazione MOW

21 marzo 2022

Ok, ma chi ca**o è Aleksej Paramonov, il russo che ha minacciato l’Italia e ha attaccato il nostro ministro della difesa?
Con il primo Governo Conte è stato nominato cavaliere, con il Governo Conte II è divenuto pure commendatore, ma il russo Aleksej Paramonov (da non confondere con l'omonimo calciatore) mostra particolare riconoscenza verso il nostro Paese, e anzi da capo del Dipartimento europeo del Ministero degli esteri di Mosca ha minacciato l'Italia di "conseguenze irreversibili" e ha attaccato il ministro Guerini. Ma quelle che gli sono state conferite non sono le uniche onorificenze invecchiate male, oltre che presto...

di Redazione MOW Redazione MOW

Aleksej Vladimorovic Paramonov (che nella traslitterazione dal cirillico compare anche come Aleksey, Alexsei e altre varianti), nato nel 1962, ex console della Russia a Milano per cinque anni (parla italiano), ora capo del Dipartimento europeo del Ministero degli esteri di Mosca, ha minacciato l’Italia, ma allo stesso tempo può vantarsi dell’onorificenza di cavaliere dell’ordine al merito della Repubblica italiana e di commendatore dell’Ordine della “Stella d’Italia”.

Il diplomatico che ha parlato di “corrispondenti conseguenze irreversibili” nel caso in cui l’Italia andasse avanti con l’applicazione delle sanzioni e ha chiamato in causa il ministro della difesa Lorenzo Guerini, definendolo uno dei “falchi e ispiratori della campagna antirussa nel governo italiano”.

A quanto pare dunque la grande ammirazione ribadita di recente per ben due volte in via formale dal nostro Paese a Paramonov non può dirsi granché ricambiata. può vantare infatti nel suo (ampio) carnet diplomatico ben due riconoscimenti da parte del nostro Paese.

20220321 124723891 7124
Paramonov durante la cerimonia di nomina

Paramonov è stato nominato cavaliere dell’ordine al merito della Repubblica italiana con un decreto del 27 dicembre 2018, all’epoca del primo Governo Conte, su proposta del Ministero degli esteri allora guidato da Enzo Moavero Milanesi. Il conferimento è avvenuto il 20 giugno 2019, con una cerimonia a Mosca in cui l’ambasciatore italiano Pasquale Terracciano lo definì “un diplomatico fine e appassionato con il quale affrontare qualsiasi problematica, anche la più spinosa, sempre con spirito costruttivo”.

Il secondo riconoscimento, quello di commendatore dell’ordine della Stella d’Italia, è arrivato il 9 dicembre 2020, sempre con Giuseppe Conte al Governo, (anche se stavolta con l’esecutivo giallorosso) e sempre su proposta del Ministero degli esteri, in quel caso guidato da colui che ancora oggi è ministro, Luigi Di Maio. Anche in quel caso la notizia è stata salutata dall’ambasciata d’Italia a Mosca, sul cui sito si sottolineava che il diplomatico si è “sempre adoperato per il miglioramento delle relazioni bilaterali Italia-Russia”.

Dichiarazioni non invecchiate benissimo, tant’è che molti hanno chiesto il ritiro degli onori conferiti, anche se riconoscimenti analoghi sono andati anche a pesci più grossi di Paramonov: negli ultimi mesi, con pratiche aperte dall’ambasciata italiana a Mosca, l’onorificenza di “cavaliere di Gran Croce dell’ordine della Stella d’Italia” è stata conferita per esempio a Mikhail Mishustin, primo ministro russo. Per non parlare poi del precedente della Gran Croce conferita al dittatore siriano Bashar Al-Assad…

20220321 193328246 1976

More

Chi è Rocco Pindinello, lo chef neofascista che vive in Ucraina ed è pronto a combattere contro Putin: “Sono un artigliere e aiuterò a sconfiggere l’Armata rossa”

di Redazione MOW Redazione MOW

Dai fornelli alle bombe?

Chi è Rocco Pindinello, lo chef neofascista che vive in Ucraina ed è pronto a combattere contro Putin: “Sono un artigliere e aiuterò a sconfiggere l’Armata rossa”

Almeno un po’ pensiamo a Serhiy e alla sua tragedia: per apprezzare meglio ciò che abbiamo

di Moreno Pisto Moreno Pisto
Almeno un po’ pensiamo a Serhiy e alla sua tragedia: per apprezzare meglio ciò che abbiamo

Johnson shock su Putin: "È uno spacciatore di petrolio e gas"

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Accuse a profusione

Johnson shock su Putin: "È uno spacciatore di petrolio e gas"

Tag

  • guerra Russia-Ucraina
  • Italia
  • Attualità

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?
  • Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?
  • Sul caso Vagnoli & Co. diremo solo una cosa: siete la fine del woke in Italia e se fate come Vannacci avrete ancora più potere sui social (che alla fine è l’unica cosa che importa)

    di Ottavio Cappellani

    Sul caso Vagnoli & Co. diremo solo una cosa: siete la fine del woke in Italia e se fate come Vannacci avrete ancora più potere sui social (che alla fine è l’unica cosa che importa)

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

I rincari del gas sono una “truffa”, allora perché lo Stato non impone a Eni un tetto massimo?

di Marco Ciotola

I rincari del gas sono una “truffa”, allora perché lo Stato non impone a Eni un tetto massimo?
Next Next

I rincari del gas sono una “truffa”, allora perché lo Stato...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy