image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Chi è Rocco Pindinello, lo chef neofascista che vive in Ucraina ed è pronto a combattere contro Putin: “Sono un artigliere e aiuterò a sconfiggere l’Armata rossa”

  • di Redazione MOW Redazione MOW

21 marzo 2022

Chi è Rocco Pindinello, lo chef neofascista che vive in Ucraina ed è pronto a combattere contro Putin: “Sono un artigliere e aiuterò a sconfiggere l’Armata rossa”
Rocco Pindinello vent'anni fa ha aperto il suo ristorante, Al Vesuvio, nella città di Černivci, in Ucraina, e non ha lasciato il Paese allo scoppiare della guerra. Si dice "di destra, ma potete anche chiamarmi fascista", è un ex militare che per ora cucina ma è pronto a servire la nazione che l'ha ospitato, "anche con le armi". Al grido di "Boia chi molla", frase che si è fatto ricamare sul grembiule che indossa ogni giorno al lavoro. Lo ha scovato e filmato il fotografo Fabrizio Spucches nell'ambito del progetto Putin Peace

di Redazione MOW Redazione MOW

Rocco Pindinello è un ristoratore della provincia di Lecce che 20 anni fa si è trasferito in Ucraina, a Černivci, dove ha aperto il suo locale, Al Vesuvio, in cui offre cucina tipica del Paese che l'ha ospitato, come italiana. Nel frattempo, si aggira tra fornelli e i tavoli con "Boia chi molla" ricamato sul grembiule (rigorosamente nero) e la croce celtica al collo. "Fascista? Potete anche chiamarmi così", dice lo chef ai microfoni da Fabrizio Spucches che l'ha intercettato nell'ambito del suo progetto Put in Peace. Inoltre, Pindinello si dice pronto a servire l'Ucraina "anche con le armi", essendo un ex militare, alpino della Julia. "Perché il Comunismo è sempre il nemico". Qui di seguito l'intervista integrale. 

Perché sei rimasto in Ucraina e non torni in Italia? 

Sono un italiano che vive a lavora qui a Černivci. Vengo dalla provincia di Lecce, da un paese che si chiama Racale e faccio il cuoco nel ristorante di mia proprietà. Ristorante che si chiama Al Vesuvio. Facciamo la cucina italiana e la cucina ucraina. Sono rimasto in Ucraina perché questa nazione mi ha dato molto. Ho tanti amici qui. Sono vent’anni che ci risiedo e lavoro insieme agli ucraini per cui adesso è arrivato il momento di dare qualcosa a loro, di aiutarli in qualsiasi maniera. Per ora, cucinando. Cucino per i ragazzi volontari che si sono arruolati in difesa della patria. Quando arriveranno i carri armati non so che tipo di aiuto potrò dare. Ma, di sicuro, anche militare. Perché sono un ex militare, un alpino della Julia. So anche usare le armi. 

Non hai paura? 

No. Paura mai. Mai tirarsi indietro. Non ho paura di niente. 

Cosa pensi di Putin?

Penso che Putin in questo momento stia facendo il proprio interesse. Non è una persona stupida né un pazzo come dicono tutti tanto per chiudere il discorso. Secondo me approfitta delle debolezze dell’Occidente per fare i suoi interessi che sono quelli di riprendersi i Paesi dell’ex Unione Sovietica che si sono staccati e vogliono invece entrare in Europa. Lui cerca di riprenderseli e l’Ucraina è uno di questi casi. Oggi ci troviamo in una situazione di aggressione, non di guerra. Intendiamoci bene: qui c’è un popolo che si sta difendendo da un’aggressione. 

 

Una domanda un po’ più personale: vedo la croce celtica e la scritta “Boia chi molla” che hai sul grembiule. Sei fascista? 

Io sono di destra. Se mi vuoi chiamare fascista, mi puoi chiamare fascista. O sovranista, quello che vuoi. Comunque sono un anti-comunista. 

 

Perché?

Beh, ne abbiamo la riprova adesso: Putin è il comandante dell’Armata Rossa. I carri armati che sono arrivati in Ucraina hanno la falce e il martello. Il Comunismo cambia ma è sempre lo stesso da 100 anni a questa parte. Cambiano i nomi, gli strumenti, ma l’animo è sempre quello: cattivo. 

E invece cosa pensi del Duce, per esempio? 

Il Duce è un fatto storico. In Italia, se consideriamo i 20 anni dell’intero Fascismo, non si può dire che non sia stato un periodo di riforme, e di innovazione. Poi c’è stata la guerra, come c’è qui in Ucraina adesso, e la guerra è sempre una rovina per tutti, una cosa deprecabile. Però durante il Fascismo l’Italia è passata da uno Stato monarchico e agricolo a essere una potenza industriale. Siamo stati i primi del mondo in molti campi: la tecnologia, l’aeronautica, il cinema… 

Tornando a oggi, si dice ci siano molte persone fasciste e naziste in Ucraina, anche nel governo di questo Paese. Cosa ne pensi?

Penso che se ci sono, sono dei nazisti stupidi. Perché poi hanno eletto un Presidente ebreo. Quindi mi sembra assurdo, mi pare solamente Propaganda. Anche il Vice Primo Ministro qui è di origini ebree. Quella dell’Ucraina nazista è una favola, secondo me. Non ha senso. Sono solo i soliti gli argomenti dell’anti-fascismo che i comunisti sfoderano sempre quando non sanno cosa dire. 

“Boia chi molla” cosa vuol dire per te e perché lo porti lì sul grembiule? 

“Boia chi molla” serve in questo momento perché non bisogna arrendersi. Quindi: “Boia chi molla!”. È un grido di forza.

More

Almeno un po’ pensiamo a Serhiy e alla sua tragedia: per apprezzare meglio ciò che abbiamo

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Almeno un po’ pensiamo a Serhiy e alla sua tragedia: per apprezzare meglio ciò che abbiamo

Johnson shock su Putin: "È uno spacciatore di petrolio e gas"

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Accuse a profusione

Johnson shock su Putin: "È uno spacciatore di petrolio e gas"

Ok, ma chi ca**o è Aleksej Paramonov, il russo che ha minacciato l’Italia e ha attaccato il nostro ministro della difesa?

di Redazione MOW Redazione MOW

Il (poco) diplomatico

Ok, ma chi ca**o è Aleksej Paramonov, il russo che ha minacciato l’Italia e ha attaccato il nostro ministro della difesa?

Tag

  • guerra
  • intervista
  • Ucraina
  • Fascismo

Top Stories

  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...

    di Ottavio Cappellani

    Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...
  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

    di Irene Natali

    Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

I giornalisti si scoprono semiologi per interpretare le mosse di Putin, ma non ne azzeccano una: il campionario dei migliori abbagli

di Fulvio Abbate

I giornalisti si scoprono semiologi per interpretare le mosse di Putin, ma non ne azzeccano una: il campionario dei migliori abbagli
Next Next

I giornalisti si scoprono semiologi per interpretare le mosse...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy