image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Chi ha sciolto un bambino nell'acido è giusto che esca dal carcere? Giovanni Brusca è libero: ecco perché l’uomo che uccise Falcone nella strage di Capaci deve dire grazie a Falcone…

  • di Serena Marotta Serena Marotta

6 giugno 2025

Chi ha sciolto un bambino nell'acido è giusto che esca dal carcere? Giovanni Brusca è libero: ecco perché l’uomo che uccise Falcone nella strage di Capaci deve dire grazie a Falcone…
Ha premuto il telecomando che ha fatto saltare in aria Giovanni Falcone, ha sciolto nell’acido un bambino di 13 anni, ha ammesso oltre 150 omicidi. E adesso Giovanni Brusca è libero, con una nuova identità e lontano dalla Sicilia. La legge glielo consente, ma la coscienza collettiva no

di Serena Marotta Serena Marotta

Vivrà lontano dalla Sicilia e con una nuova identità, Giovanni Brusca, l’uomo che il 23 maggio 1992 azionò il telecomando che innescò l’esplosione per la strage di Capaci, è libero. “[…] Mentre le sue vittime sono sotto terra e lo saranno per sempre", sono le parole dette all'Adnkronos da Giuseppe Costanza, l'autista del giudice Giovanni Falcone, sopravvissuto alla strage di Capaci del 23 maggio di 33 anni fa, quando persero la vita il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo. Dunque il boss di San Giuseppe Jato che ha alle spalle decine di omicidi, oltre alla strage di Capaci, è libero: Brusca ha scontato 25 anni di carcere, di cui gli ultimi quattro in libertà vigilata. Ora è scaduto il termine dei quattro anni di libertà vigilata per l’ex collaboratore di giustizia, pentitosi dopo l’arresto, gesto che gli ha permesso di ottenere un enorme sconto della pena, da ieri è di nuovo un uomo libero. Nato nel 1957, secondo le sentenze, è stato lui a premere il telecomando che il 23 maggio 1992 fece esplodere il tratto di autostrada a Capaci, provocando la morte del magistrato, della moglie, anche lei magistrato, e degli agenti della scorta. Brusca ha ammesso di aver partecipato o addirittura ordinato più di centocinquanta omicidi, tra questi il sequestro e il delitto del piccolo Giuseppe Di Matteo, che aveva tredici anni ed era figlio di un collaboratore di giustizia: il ragazzino fu strangolato e poi sciolto nell’acido. E dopo anni di latitanza, Brusca fu arrestato nel 1996. All’inizio il boss tentò un falso pentimento, poi decise di collaborare con la giustizia. Seppure la legge lo preveda, resta un grande interrogativo dinanzi alla sua libertà: è giusto, nonostante la legge, che esca?

Giovanni Brusca il giorno dell'arresto
Giovanni Brusca il giorno dell'arresto

“[…] Ritengo che questa non è Giustizia né per i familiari né per le persone perbene. A distanza di 33 anni i processi continuano e noi familiari non sappiamo la verità. Credo sia indegno che Brusca, per quanto abbia avuto accesso alla legge sui collaboratori di giustizia sia libero. Mi aspetto che la città si indigni dinanzi a questa notizia. Se è vero che è cambiata. Ritengo che non si possa rimanere indifferenti". Così Tina Montinaro moglie di Antonio, caposcorta del giudice Falcone, rimasto ucciso nella strage di Capaci ha commentato la notizia. "Come cittadina e come sorella, non posso nascondere il dolore e la profonda amarezza che questo momento inevitabilmente riapre. Ma come donna delle Istituzioni, sento anche il dovere di affermare con forza che questa è la legge. Una legge, quella sui collaboratori di giustizia, voluta da Giovanni, e ritenuta indispensabile per scardinare le organizzazioni mafiose dall'interno". Lo ha dichiarato Maria Falcone, sorella del magistrato ucciso dalla mafia.

Giovanni Brusca oggi sotto copertura
Giovanni Brusca oggi sotto copertura

Intanto nella mente di ognuno di noi restano le immagini terribili che ci riportano indietro a 33 anni fa. Quando, quel sabato pomeriggio del 23 maggio 1992, a Capaci, a pochi chilometri da Palermo, lungo l’autostrada che collega Punta Raisi con il capoluogo siciliano, si arresta la corsa di tre auto di grossa cilindrata che sfrecciano, una dietro l’altra, a 150-160 chilometri orari: al volante della Croma che sta al centro, c’è Giovanni Falcone, il giudice antimafia, che approfitta dei fine settimana per tornare nella sua amata città, a destra, lato passeggero, è seduta la moglie, Francesca Morvillo, anche lei magistrato a Palermo, mentre dietro c’è l’autista, Giuseppe Costanza, sopravvissuto alla strage. Dall’autostrada si intravede Isola delle Femmine, quando alle 17.58, il manto stradale salta in aria: la prima auto si disintegra con i tre uomini di scorta, la parte anteriore della Croma, che viaggia dietro, con a bordo il giudice e la moglie, viene tranciata. Dalla terza macchina di scorta, scendono illesi gli altri tre agenti, che danno i primi soccorsi. Lontano, in un campo, ci sono i resti della Croma di scorta, che precedeva quella del giudice, e i corpi dilaniati dei tre agenti: Antonio Montinaro, di Lecce, padre di due bambini; Rocco Di Cillo, di Bari, fidanzato con una ragazza palermitana; Vito Schifani, siciliano, padre di un bimbo di quattro mesi. A circa quattrocento metri dal luogo dell’agguato, su una collina, ci sono i tre uomini che hanno agito: uno di loro è Giovanni Brusca, “picciotto” di Totò Riina (che sarà arrestato il 16 gennaio 1993). Brusca "ha beneficiato di questa normativa, ha avuto un percorso di collaborazione con la giustizia che ha avuto un impatto significativo sulla lotta contro Cosa Nostra. Le sue confessioni hanno contribuito all'arresto di numerosi mafiosi e alla confisca di beni illeciti. Tuttavia non si può ignorare che la sua collaborazione non è stata, su ogni fronte, pienamente esaustiva. In particolare, rimane tuttora un'area nebulosa quella riguardante i beni a lui riconducibili, per i quali la magistratura ha il dovere di continuare a indagare e chiarire ogni dubbio: colpire i mafiosi nei loro interessi economici è la pena più dura, privarli del denaro è ciò che li annienta davvero", ha concluso Maria Falcone.

20250606 082142075 5803

More

Valditara CHOC sulla scuola: “Dal prossimo anno vietati gli smartphone in classe”. Ma ha senso? Sì: se volete proteggere i ragazzi dal “crollo psicologico di massa”, leggete “La generazione ansiosa” dello psicologo Jonathan Haidt

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Obiettivi comuni

Valditara CHOC sulla scuola: “Dal prossimo anno vietati gli smartphone in classe”. Ma ha senso? Sì: se volete proteggere i ragazzi dal “crollo psicologico di massa”, leggete “La generazione ansiosa” dello psicologo Jonathan Haidt

Imane Khelif maschio biologico? Dopo il test del dna le pugili olimpiche si rivoltano. Chelsey Heijnen sbotta: “Avrei potuto vincere un titolo mondiale, ma…”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Le prime risposte

Imane Khelif maschio biologico? Dopo il test del dna le pugili olimpiche si rivoltano. Chelsey Heijnen sbotta: “Avrei potuto vincere un titolo mondiale, ma…”

Omicidio Poggi, IL PREZZO DI OGNI GIORNO IN CARCERE DA INNOCENTE per Alberto Stasi: se non fosse lui l’assassino di Chiara quanto varrebbe una giornata da detenuto? Perché Sempio è accusato di aver concorso al delitto e non di aver ucciso da solo?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

tutto è possibile

Omicidio Poggi, IL PREZZO DI OGNI GIORNO IN CARCERE DA INNOCENTE per Alberto Stasi: se non fosse lui l’assassino di Chiara quanto varrebbe una giornata da detenuto? Perché Sempio è accusato di aver concorso al delitto e non di aver ucciso da solo?

Tag

  • Bambino
  • carcere
  • Cronaca
  • cronaca giudiziaria
  • Cronaca locale
  • Cronaca nera
  • Giovanni Brusca
  • Giovanni Falcone
  • Giuseppe Di Matteo
  • Giustizia
  • Mafia
  • Sicilia
  • strage di capaci
  • Totò Riina
  • trattativa stato mafia

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, la profezia di Fabrizio Corona sul delitto di Garlasco: “Entro il 30 agosto arresteranno qualcuno”. Chi?

    di Jacopo Tona

    Omicidio Chiara Poggi, la profezia di Fabrizio Corona sul delitto di Garlasco: “Entro il 30 agosto arresteranno qualcuno”. Chi?
  • CHE SUCCEDE AL TURISMO? Il flop Toscana specchio dell'Italia con il “sistema Versilia”. Guido Mori: “Ecco perché gli stagionali hanno responsabilità”. L’offerta “noiosa”, i prezzi stile Milano e i parcheggi...

    di Domenico Agrizzi

    CHE SUCCEDE AL TURISMO? Il flop Toscana specchio dell'Italia con il “sistema Versilia”. Guido Mori: “Ecco perché gli stagionali hanno responsabilità”. L’offerta “noiosa”, i prezzi stile Milano e i parcheggi...
  • TUTTA LA VERITÀ DI Roberta Bruzzone sulla morte di Simona Cinà: “I fatti descritti delineano uno scenario ben oltre l’ipotesi del malore o del semplice incidente”. Ma davvero delle ottanta persone presenti nessuno l’ha vista entrare in piscina?

    di Giulia Ciriaci

    TUTTA LA VERITÀ DI Roberta Bruzzone sulla morte di Simona Cinà: “I fatti descritti delineano uno scenario ben oltre l’ipotesi del malore o del semplice incidente”. Ma davvero delle ottanta persone presenti nessuno l’ha vista entrare in piscina?
  • Se vi fate fregare da Shein o Temu è ANCHE COLPA VOSTRA! Tutti sanno che i prodotti sono scadenti (e spesso nocivi), ma tutti comprano. Perché? Altro che multe per pubblicità green ingannevole...

    di Naike Rivelli

    Se vi fate fregare da Shein o Temu è ANCHE COLPA VOSTRA! Tutti sanno che i prodotti sono scadenti (e spesso nocivi), ma tutti comprano. Perché? Altro che multe per pubblicità green ingannevole...
  • Mario Giordano sbotta (anche contro Giorgia Meloni): “Non siamo più padroni in casa nostra. Un marocchino ha massacra una donna a Bologna, ma ormai non fa più notizia. Perché nessuno, neanche a destra, ne parla tranne noi?”

    di Redazione MOW

    Mario Giordano sbotta (anche contro Giorgia Meloni): “Non siamo più padroni in casa nostra. Un marocchino ha massacra una donna a Bologna, ma ormai non fa più notizia. Perché nessuno, neanche a destra, ne parla tranne noi?”
  • MATERASSI AMARI. Ci voleva una sentenza Agcom per capire che nelle televendite qualcosa non andava? Sconti falsi e pressioni per comprare a prezzo più alto, ma perché continuate a farvi fregare?

    di Jacopo Tona

    MATERASSI AMARI. Ci voleva una sentenza Agcom per capire che nelle televendite qualcosa non andava? Sconti falsi e pressioni per comprare a prezzo più alto, ma perché continuate a farvi fregare?

di Serena Marotta Serena Marotta

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Dacia Maraini ci spiega perché voterà 5 sì al referendum dell'8 e 9 giugno: il governo invita a non votare? “Pessimo comportamento”. Il quorum? “Va abbassato”. La cittadinanza? “Va tolta ai mafiosi, non a chi vive e lavora in Italia…”

di Angela Russo

Dacia Maraini ci spiega perché voterà 5 sì al referendum dell'8 e 9 giugno: il governo invita a non votare? “Pessimo comportamento”. Il quorum? “Va abbassato”. La cittadinanza? “Va tolta ai mafiosi, non a chi vive e lavora in Italia…”
Next Next

Dacia Maraini ci spiega perché voterà 5 sì al referendum dell'8...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy