image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Liberté Égalité Naike
Liberté Égalité Naike

Chiara Ferragni, Michelle Hunziker e Rose Villain: le incoerenze eco-friendly che nessuno vuole raccontare: Fendi, le pellicce e i prodotti chimici, ma sono tutti “errori di comunicazione”?

Naike Rivelli

6 marzo 2025

Chiara Ferragni tra moda vegana e pellicce, Rose Villain vegana a Sanremo e poi ospite di Fendi, Michelle Hunziker tra cosmetici bio e detersivi chimici: le incoerenze delle celebrity che dovrebbero far discutere, ma invece non ne parla nessuno...

di Naike Rivelli Naike Rivelli

Da sempre le campagne pubblicitarie cercano testimonial importanti per veicolare i loro messaggi. Da sempre esistono connubi tra artisti, sportivi e, oggi, anche influencer che sponsorizzano, per cachet importanti, profumi, prodotti per la pelle, vestiti, eccetera. Perché succede questo? Perché non basta più la classica pubblicità con attori sconosciuti che raccontano una storia per invogliare all’acquisto? Perché oggi abbiamo il testimonial. Ma cos’è un testimonial? È colui che ci mette la faccia nel messaggio che trasmette insieme al brand in questione. Quindi, ciò che un artista che sponsorizza un marchio sta dicendo con la propria immagine è: “Io lo uso, io ci credo e quindi ci metto la faccia.” Fin qui tutto perfetto, lineare, coerente. Aspetta, aspetta, aspetta... Tutto questo è coerente e veritiero solo se in questi messaggi c’è della verità. Purtroppo, il dio denaro fa sì che spesso si accosti la propria immagine a un prodotto magari non buono, in cui non si crede, o peggio ancora che non è in linea e coerente con ciò che si racconta al mondo. Ora vorrei fare degli esempi. Reduci dal nostro Sanremo, parto con Rose Villain. Artista che seguivo e ammiravo non solo per la musica e il bell’aspetto, ma anche per i messaggi che dispensava e in cui ho voluto credere fino all’altro ieri. La nostra cantante è andata a Sanremo con lo slogan: "Come fare la vegana a Sanremo? Facile, basta portarsi il tofu". Applausi da tutti gli animalisti e i vegani del mondo. Wow, tanto di cappello. Io ci credo, io ti seguo, io ti metto il like. E poi? Io sono rimasta proprio delusa. Finito Sanremo, parte l’alta moda di Milano e la Fashion Week. E chi troviamo in prima fila da Fendi? La nostra Rose Villain, senza tofu in questo caso.

Rose Villain alla Milano Fashion Week per Fendi
Rose Villain alla Milano Fashion Week per Fendi

Allora ragazzi, poi mi dicono che sono cattiva. Io sono coerente, ed esserlo non è facile né per me né per chi, come me, fa una battaglia e un percorso importante, cambiando completamente il proprio stile di vita. Non si può essere vegani, dire di non mangiare carne perché si è rimasti folgorati da Joaquin Phoenix e dai suoi discorsi pro-vegan e pro-animali, e poi presentarsi alla sfilata più famosa al mondo per l’uso di pelle e pellicce. È come uno schiaffo in faccia. Ho fatto un post su questo che ha girato molto, ma noto che nessun giornale ne parla. Sono molto felice, però, di avere chi mi sostiene e dà voce a pensieri che andrebbero approfonditi. Chi fa l’influencer, il cantante, il calciatore, l’attore ha una visibilità enorme. Quando mettono la faccia su un prodotto o sostengono un brand come Fendi, si portano appresso tutti quelli che li seguono. Ragazzi, queste persone hanno un potere enorme e fanno guadagni stratosferici con i loro messaggi in collaborazione con i brand. Questi messaggi devono assolutamente essere coerenti con il loro credo. Perché chi non è famoso, quando lo diventa, vuole arrivare dappertutto e farsi vedere in ogni luogo altolocato, dove tutti si inchinano perché è super wow? Non si può fare. Perché allora ci stanno raccontando delle bugie, e io non ci credo più. Dico a coloro che la pensano come me sugli animali, sull’ambiente e sul veganesimo: aprite gli occhi! Prima annunci la tua filosofia – "Sono vegana e mangio il tofu" – e poi ti pieghi per la sfilata di Fendi? Questo mi fa riflettere molto. Mi fa pensare che, alla fine, i nostri ideali crollano davanti al potere. Abbiamo visto che Chiara Ferragni è andata, per esempio, alla sfilata di Stella McCartney. Sarebbe una bella cosa, visto che Stella produce solo moda vegana, se non fosse che un giorno sì e uno no la Ferragni si ricopre di pelle vera. Capisco, quindi, che probabilmente sia andata da Stella solo perché fa cose meravigliose, e non per motivi etici. E vorrei soffermarmi su questo.

Chiara Ferragni alla Milano Fashion Week
Chiara Ferragni alla Milano Fashion Week

Perché gli influencer vanno in Spagna a sponsorizzare gli shampoo vegani, facendo tutto un ritorno di immagine super wow con la cosmesi vegana, quando fino all’altro ieri promuovevano uno dei prodotti più scadenti che esistano al mondo (i prodotti multi-azione) che, oltre a causarmi allergia, è pieno di plastica e di sostanze chimiche, ma non è vegano? Al di là di questo, sei una persona che ama le borse di coccodrillo e di serpente? Andatevi a vedere i video che mostrano lo schifo e l’orrore dietro a questa roba. Tutte poi si fanno belle, con il sorriso so nice, ma la verità è che siete dei mostri che vanno in giro ricoperti di sangue e crudeltà, pensando di essere delle super fighe. Chi ha un minimo di consapevolezza ed educazione vi guarda dalla testa ai piedi e pensa: "Povera, povera, povera ignorante." Io capisco che probabilmente Naike Rivelli sia un personaggio scomodo e che tante persone si chiedano perché esista. Non solo esisto, ma sono anche un’ambasciatrice importante per il settore animalista e ambientalista! Tengo tantissimo alla mia credibilità e al mio impegno nel sensibilizzare chi, nel 2025, ancora non conosce l’orrenda dietrologia del pellame. Mi fa sorridere che personaggi, che ho visto tantissime volte anche di persona, ignorino completamente ciò che io abbia da dire. Ma la cosa bella è che il resto del mondo non ignora, sappiatelo.

Michelle Hunziker e lo spot per Fairy
Michelle Hunziker e lo spot per Fairy

E coloro che vanno in giro a farsi selfie e video dove si sentono divine, belle e favolose... La gente vede e sente la puzza della crudeltà che loro ignorano. Michelle Hunziker, per esempio, grande personaggio di punta della televisione italiana, ha creato una sua linea fenomenale e super naturale chiamata Goovi, che si sponsorizza come rispettosa dell’ambiente. Allo stesso tempo, però, sponsorizza le pastiglie per lavastoviglie Fairy. Ho avuto la sfortuna di trovare i piatti lavati nella lavastoviglie con questo prodotto infimo. Un prodotto pieno di sostanze chimiche, e che, se cerchi online, scopri subito che può causare allergie. Sicuramente non riceverò risposta, anche se prima o poi incontrerò di nuovo queste persone dal vivo. E nessuno potrà fermarmi dal porre loro qualche domanda lecita che ora faccio qui su MOW: perché, Michelle? Perché da una parte creare una tua linea nel rispetto dell’ambiente e dall’altra sponsorizzare una multinazionale che vende prodotti chimici dannosi? Questa è un’incoerenza importante. Un’incoerenza che va segnalata. Ci tengo a concludere dicendo: no, non ce l’ho con tutti loro. No, non sono cattiva. Sono solo stanca di vedere "errori di comunicazione" ovunque.

20250306 115412857 4259

More

Alberto Trentini e il paradosso della visibilità: perché la sua "scomparsa", come Cecilia Sala, non fa notizia? Ecco come stabiliamo chi merita attenzione e chi no, altroché l'arresto in Venezuela...

di Leonardo Caffo Leonardo Caffo

Sound of Silence

Alberto Trentini e il paradosso della visibilità: perché la sua "scomparsa", come Cecilia Sala, non fa notizia? Ecco come stabiliamo chi merita attenzione e chi no, altroché l'arresto in Venezuela...

Vi siete accorti che sono tutti figli dei Baustelle? Da Lucio Corsi a Tananai: rendiamo grazie alla band più monumentale che abbiamo in Italia…

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Oscenamente Pop

Vi siete accorti che sono tutti figli dei Baustelle? Da Lucio Corsi a Tananai: rendiamo grazie alla band più monumentale che abbiamo in Italia…

Pronti a Sanremo come l'Eurovision o i Grammy? Ecco cosa succede se la Rai perde il ricorso al Tar Liguria. Il Comune cerca partner, ma con Mediaset, Sky o Discovery che fine fanno le canzoni?

di Marinella Venegoni Marinella Venegoni

pezzi di vetro

Pronti a Sanremo come l'Eurovision o i Grammy? Ecco cosa succede se la Rai perde il ricorso al Tar Liguria. Il Comune cerca partner, ma con Mediaset, Sky o Discovery che fine fanno le canzoni?

Tag

  • Chiara Ferragni
  • cruelty free
  • Fairy
  • Fendi
  • Food
  • Goovi
  • Instagram
  • Joaquin Phoenix
  • Marketing
  • Michelle Hunziker
  • Milano Fashion Week
  • Moda
  • Naike Rivelli
  • Pubblicità
  • Rose Villain
  • Social
  • Spot
  • Stella McCartney
  • vegani
  • vegano

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini

    di Jacopo Tona

    Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

di Naike Rivelli Naike Rivelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Omicidio Pierina Paganelli, Louis Dassilva ha risposto all’accusa di Manuela Bianchi? “La mattina del 4 ottobre si trovava nel suo appartamento”. Ma le versioni non coincidono. E sull’audio registrato in garage…

di Beniamino Carini

Omicidio Pierina Paganelli, Louis Dassilva ha risposto all’accusa di Manuela Bianchi? “La mattina del 4 ottobre si trovava nel suo appartamento”. Ma le versioni non coincidono. E sull’audio registrato in garage…
Next Next

Omicidio Pierina Paganelli, Louis Dassilva ha risposto all’accusa...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy