image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ci mancava solo l'aumento delle multe: pronti alla stangata di gennaio?

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

21 novembre 2022

Ci mancava solo l'aumento delle multe: pronti alla stangata di gennaio?
Da gennaio l’inflazione renderà più salate anche le multe stradali. L’aumento girerà intorno all’11%, una nuova stangata che arriva ad abbattersi sui consumatori. Simone Baldelli, presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sui consumatori: “Di questi tempi è già abbastanza difficile affrontare l’inflazione a due cifre, va bloccato l’aumento delle multe…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Possibile stangata in arrivo sulle multe stradali: quanto disposto dal Codice della strada rischia di scattare al rialzo degli importi, con un possibile aumento che gira intorno all'11% a partire da gennaio 2023. L'adeguamento andrà calcolato in base alla variazione dell'indice dei prezzi al consumo verificatasi nei due anni precedenti. Quindi il divieto di sosta passerebbe dagli attuali 42 euro a 46, l'uso del cellulare alla guida da 165 a 183, l'accesso vietato alla ztl da 83 a 92, il mancato uso del casco o delle cinture da 83 a 92, passare con il semaforo rosso da 167 a 185, il superamento dei limiti di velocità di oltre 60 km/h da 845 a 938, la guida in stato di ebbrezza da 543 a 602, il parcheggio in divieto su posti riservati ai disabili da 168 a 186 e, in ultimo, la mancata revisione del veicolo da 173 a 190 euro. La denuncia arriva da Simone Baldelli, presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sui consumatori, protagonista di battaglie in favore della trasparenza in tema di sanzioni stradali.

Auto multata
Auto multata

Baldelli ricorda che, in base all'articolo 195 del codice della strada: “La misura delle sanzioni amministrative pecuniarie è aggiornata ogni due anni in misura pari all'intera variazione, accertata dall'Istat, dell'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (media nazionale) verificatasi nei due anni precedenti. Entro il primo dicembre di ogni biennio, il Ministro della giustizia, di concerto con i Ministri dell'economia e delle finanze, e delle infrastrutture e dei trasporti, fissa, seguendo i criteri di cui sopra, i nuovi limiti delle sanzioni amministrative pecuniarie, che si applicano dal primo gennaio dell'anno successivo". Baldelli su Twitter: "Di questi tempi è già abbastanza difficile affrontare l'inflazione a due cifre. Chiedo a governo e parlamento una norma per bloccare al più presto il sostanzioso aumento degli importi delle multe stradali previsto per le prossime settimane".

More

Le multe più salate? Fino a 100mila euro. Ecco come ci si arriva (poi c’è l’arresto)

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Altro che tre Ave Maria ...

Le multe più salate? Fino a 100mila euro. Ecco come ci si arriva (poi c’è l’arresto)

Le multe degli autovelox sono più difficili da contestare. Perché? Lo dice la Cassazione...

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Brutte notizie

Le multe degli autovelox sono più difficili da contestare. Perché? Lo dice la Cassazione...

In un anno 2,5 milioni di multe a Milano. Ma la polizia locale fa male a lodarsi

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

"Andavo a cento all'ora ..."

In un anno 2,5 milioni di multe a Milano. Ma la polizia locale fa male a lodarsi

Tag

  • Polizia
  • Multa
  • Auto
  • Attualità

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita

    di Riccardo Canaletti

    Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ok, ma chi ca**o è la moglie di Soumahoro accusata di sfruttare i braccianti?

di Maria Francesca Troisi

Ok, ma chi ca**o è la moglie di Soumahoro accusata di sfruttare i braccianti?
Next Next

Ok, ma chi ca**o è la moglie di Soumahoro accusata di sfruttare...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy