image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ci risiamo: i tassisti protestano di nuovo e bloccano tutto

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

5 luglio 2022

Ci risiamo: i tassisti protestano di nuovo e bloccano tutto
Dopo l’accordo con Uber, che si credeva avesse placato l’animo dei tassisti, i conducenti delle auto bianche sono scesi nuovamente in piazza per protestare contro l’articolo 10 del Ddl Concorrenza. Lo sciopero generale nazionale di 48 ore indetto dalla categoria bloccherà la capitale creando non pochi problemi di spostamento sia ai turisti che ai cittadini. Dopo il fallimento dell'ultimo tentativo di mediazione con la viceministra Bellanova, i tassisti non cedono. Cosa accadrà ora?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

È iniziato lo sciopero generale nazionale di 48 ore dei tassisti  che, in arrivo anche da Napoli, Firenze e Milano, bloccheranno la Capitale creando non pochi disagi a turisti e cittadini romani. Le possibilità di trovare dei collegamenti con gli aeroporti di Fiumicino, Ciampino, Milano Malpensa e con le principali stazioni dei treni saranno minime. In aggiunta a questo sono ancora in corso gli scioperi indetti da numerose compagnie aeree low cost, che, nelle ultime settimane, hanno lasciato a terra centinaia di passeggeri diretti in tutta Europa, gettando il settore turistico nel caos. I conducenti delle auto bianche hanno programmato di sfilare in corteo per le vie del centro partendo da piazza della Repubblica per arrivare fino a piazza Venezia.  

I tassisti sono scesi in strada per protestare contro l’articolo 10 del Ddl Concorrenza, dopo il fallimento dell’ultimo tentativo di mediazione in extremis al ministero dei Trasporti, tra Teresa Bellanova e le 27 sigle sindacali dei taxi. L’incontro, che è andato avanti a oltranza per più di tre ore, è terminato con una fumata nera. L’unica sigla a essere uscita positiva dall’incontro è stata Uiltrasporti, che ha dichiarato: “Riteniamo incomprensibile la scelta di mantenere lo sciopero programmato nel settore taxi”. Tuttavia Roma ha iniziato subito a organizzarsi, attraverso la chiusura dele strade per favorire il passaggio del corteo.  

20220705 120014138 1995Sciopero dei taxi
Sciopero dei taxi

In molti credevano, o almeno speravano, che dopo l’accordo con Uber gli animi dei tassisti si potessero finalmente calmare e non ci fossero più troppi disservizi. E invece i sindacati dei tassisti hanno tentato invano di ottenere uno stralcio totale della norma. In un comunicato i sindacati hanno spiegato che: “L’articolo 10 del Ddl Concorrenza non verrà stralciato ma modificato nelle parti non sostanziali. Siamo sempre più sicuri che la riscrittura delle norme per migliorare il settore debba avvenire non con una legge delega inserito in un Ddl, ma attraverso un provvedimento di confronto tra categoria, governo e sindacati”. I tassisti non accettano la deregolamentazione del settore prevista nell’articolo 10 del Ddl: “L’adeguamento dell’offerta di servizi alle forme di mobilità che si svolgono mediante applicazioni web che utilizzano piattaforme tecnologiche per l’interconnessione dei passeggeri e dei conducenti, al fine di stimolare standard qualitativi più elevati”. Nel frattempo il Ddl concorrenza prosegue il suo iter che lo ha visto approdare alla camera. L’obbiettivo dei parlamentari sarebbe quello di chiudere le votazioni durante la terza settimana di luglio. 

Lo sciopero ha visto anche il sostegno del Partito di Rifondazione Comunista di Roma: “Con la scusa di aumentare la concorrenza in favore degli utenti della mobilità non di linea, si intende consegnare il settore alla gestione delle piattaforme web; trasformando il tassista in un precario della mobilità sottoposto agli algoritmi e trasferendo i profitti alle multinazionali che si arricchiranno alle spalle dei lavoratori della mobilità e degli utenti che si ritroverebbero un servizio pubblico sottoposto a oligopoli di fatto”. Marco Bizzoni, segretario PRC di Roma, afferma che: “Quello dei taxi è un servizio pubblico con vincoli e regole; che andrebbero sicuramente riviste ed adeguate, per impedire l’accumulo ed il mercato delle licenze, ma che deve essere tutelato. Per questo è necessario che sia cancellato l’art 10 dal Ddl “concorrenza” che regala questo servizio al dominio delle piattaforme web”. 

 

202208978 b13a6085 54cb 4e42 bf3e 725c58428d7a

More

Sciopero selvaggio dei taxi a Milano. Rocco Tanica: “Non garantite neanche le urgenze di anziani e malati...”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Disagi e tensioni

Sciopero selvaggio dei taxi a Milano. Rocco Tanica: “Non garantite neanche le urgenze di anziani e malati...”

Accordo storico tra It.Taxi e Uber: i tassisti e la multinazionale si spartiscono la Capitale

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

La svolta?

Accordo storico tra It.Taxi e Uber: i tassisti e la multinazionale si spartiscono la Capitale

Taxi a guida autonoma fermato dalla polizia, ma l’auto riparte... Non è facile multare i robotaxi [VIDEO]

di Redazione MOW Redazione MOW

Catch me if you can

Taxi a guida autonoma fermato dalla polizia, ma l’auto riparte... Non è facile multare i robotaxi [VIDEO]

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, la profezia di Fabrizio Corona sul delitto di Garlasco: “Entro il 30 agosto arresteranno qualcuno”. Chi?

    di Jacopo Tona

    Omicidio Chiara Poggi, la profezia di Fabrizio Corona sul delitto di Garlasco: “Entro il 30 agosto arresteranno qualcuno”. Chi?
  • MATERASSI AMARI. Ci voleva una sentenza Agcom per capire che nelle televendite qualcosa non andava? Sconti falsi e pressioni per comprare a prezzo più alto, ma perché continuate a farvi fregare?

    di Jacopo Tona

    MATERASSI AMARI. Ci voleva una sentenza Agcom per capire che nelle televendite qualcosa non andava? Sconti falsi e pressioni per comprare a prezzo più alto, ma perché continuate a farvi fregare?
  • Ma davvero l’arcivescovo che s’è infuriato per i panini in Chiesa durante il temporale è lo stesso delle “cene di ‘ndrangheta a casa del parroco”? Sì, e qui vi raccontiamo proprio tutto

    di Redazione MOW

    Ma davvero l’arcivescovo che s’è infuriato per i panini in Chiesa durante il temporale è lo stesso delle “cene di ‘ndrangheta a casa del parroco”? Sì, e qui vi raccontiamo proprio tutto
  • TUTTO ASSURDO! Follower dell'ex influencer Andrea Pinna: “Ci ha truffati. Più di 20 mila euro intascati per borse ‘di lusso’ spesso mai spedite”. Quanto c'è di vero? Ecco i messaggi, gli audio, le storie delle Oche Spennate (si chiamava così la chat)

    di Grazia Sambruna

    TUTTO ASSURDO! Follower dell'ex influencer Andrea Pinna: “Ci ha truffati. Più di 20 mila euro intascati per borse ‘di lusso’ spesso mai spedite”. Quanto c'è di vero? Ecco i messaggi, gli audio, le storie delle Oche Spennate (si chiamava così la chat)
  • Alberto Naska e la verità scomoda sull'omicidio di Venier (maschicidio): “Se fosse successo al contrario, ci sarebbero già i cortei in strada, e invece…”. Sì, perché se la vittima è l'uomo farà sempre meno rumore

    di Giulia Sorrentino

    Alberto Naska e la verità scomoda sull'omicidio di Venier (maschicidio): “Se fosse successo al contrario, ci sarebbero già i cortei in strada, e invece…”. Sì, perché se la vittima è l'uomo farà sempre meno rumore
  • Omicidio Chiara Poggi, SVOLTA SULL’ARMA DEL DELITTO? Cosa c’entra il portavasi nella villetta della famiglia? “La faccia della vittima era appoggiata su un oggetto tagliente che…”: Parla l’esperto di balistica

    di Giulia Sorrentino

    Omicidio Chiara Poggi, SVOLTA SULL’ARMA DEL DELITTO? Cosa c’entra il portavasi nella villetta della famiglia? “La faccia della vittima era appoggiata su un oggetto tagliente che…”: Parla l’esperto di balistica

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Marmolada, lo storico alpinista Gogna: “Tragedia impossibile da prevedere, anche se…” E sulle guide alpine messe sotto accusa...

di Lorenzo Longhi

Marmolada, lo storico alpinista Gogna: “Tragedia impossibile da prevedere, anche se…” E sulle guide alpine messe sotto accusa...
Next Next

Marmolada, lo storico alpinista Gogna: “Tragedia impossibile...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy