Ma questo Kawasaky "Corleo", questo animale robotico da cavalcare, con propulsione a idrogeno e intelligenza artificiale che interpreta i movimenti del guidatore e che sarà presentato il 13 aprile all’Expo di Osaka, è una fake news o no? Così e così. Il video di questo leone da montare e diventato in pochi giorni virale, il nome a metà tra cuor di leone e Corleone, l’uomo in sella alla chimera d’acciaio che affronta strade impervie, rocciose, salta sui crepacci, ricorda un po’, in miniatura, i robottoni guidati dagli umani, i mecha, Godrake, Daitan III, Mazinga, Jeeg Robot. Molti chiedono il prezzo, alcuni fanno pensose riflessioni su quanto l’umanità sia pronta ad affrontare questo rivoluzionario concetto di mobilità. Sul sito della Kawasaky, però, non ci sono molti dettagli. Ma non c’è traccia neanche di una smentita da parte del settore “heavy industries”. Mentre sui social rimbalza il video, creato con l’intelligenza artificiale, mentre qualcuno lo bolla come giocattolone per super ricchi, mentre altri gridano alla disumanizzazione, per avere notizie certe bisogna scavare a fondo e trovare su Linkedin un comunicato ufficiale della Kawasaky. E quindi?

Il "Corleo" esiste o non esiste? Quando sarà messo in commercio? La risposta è no. Il Corleo è un concept immaginato per una mostra che si potrà vedere a Osaka dal titolo “Impulse to Move”, ospitata nel padiglione “Future City” in cui si immagina (ma solo immagina) come potrebbe essere la mobilità su due ruote o su quattro zampe robotiche nel 2050. E il silenzio assenso sul "Corleo" da parte della Kawasaky è una geniale operazione di marketing. Ovviamente, da qui al 2050, il "Corleo" sembrerà un giocattolino, e anche il suo design, che al momento rispetta i canoni delle bike giapponesi.
A dirla tutta, l’estetica sembra eccessivamente pacchiana: perché un concept di mobilità rivoluzionaria, capace di affrontare ogni tipo di off road, dovrebbe assomigliare a un leone non si capisce bene. Così, più che la curiosità su questo aggeggio, la mossa di marketing della Kawasaky può farci riflettere sulla visiona acritica dei contenuti, e sulla fretta di esprimere opinioni senza un accurato controllo delle fonti. No, il "Corleo" non esiste, non potete comprarlo dopo il 13 aprile e se volete fare fuoristrada avrete ancora per un po’ le vecchie due ruote; anche se, a mio avviso, il cane robot della Boston Dynamic, in scala maggiore, potrebbe tranquillamente essere cavalcato già da subito.
