image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Corleo, il nuovo "leone robotico" della Kawasaky, è la mobilità del futuro o un maxi troll sui social con l’intelligenza artificiale?

  • di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

8 aprile 2025

Corleo, il nuovo "leone robotico" della Kawasaky, è la mobilità del futuro o un maxi troll sui social con l’intelligenza artificiale?
Chi ha visto sui social quel "leone robotico" che salta burroni e cammina come un transformer giapponese, ha pensato: “Ok, ci siamo, è arrivato il futuro”. Poi ha letto bene: Corleo è un concept, forse nemmeno esiste davvero. Ma intanto ha già fatto più views lui che Elon Musk in una settimana...

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Ma questo Kawasaky "Corleo", questo animale robotico da cavalcare, con propulsione a idrogeno e intelligenza artificiale che interpreta i movimenti del guidatore e che sarà presentato il 13 aprile all’Expo di Osaka, è una fake news o no? Così e così. Il video di questo leone da montare e diventato in pochi giorni virale, il nome a metà tra cuor di leone e Corleone, l’uomo in sella alla chimera d’acciaio che affronta strade impervie, rocciose, salta sui crepacci, ricorda un po’, in miniatura, i robottoni guidati dagli umani, i mecha, Godrake, Daitan III, Mazinga, Jeeg Robot. Molti chiedono il prezzo, alcuni fanno pensose riflessioni su quanto l’umanità sia pronta ad affrontare questo rivoluzionario concetto di mobilità. Sul sito della Kawasaky, però, non ci sono molti dettagli. Ma non c’è traccia neanche di una smentita da parte del settore “heavy industries”. Mentre sui social rimbalza il video, creato con l’intelligenza artificiale, mentre qualcuno lo bolla come giocattolone per super ricchi, mentre altri gridano alla disumanizzazione, per avere notizie certe bisogna scavare a fondo e trovare su Linkedin un comunicato ufficiale della Kawasaky. E quindi? 

Kawasaky "Corleo"
Kawasaky "Corleo"

Il "Corleo" esiste o non esiste? Quando sarà messo in commercio? La risposta è no. Il Corleo è un concept immaginato per una mostra che si potrà vedere a Osaka dal titolo “Impulse to Move”, ospitata nel padiglione “Future City” in cui si immagina (ma solo immagina) come potrebbe essere la mobilità su due ruote o su quattro zampe robotiche nel 2050. E il silenzio assenso sul "Corleo" da parte della Kawasaky è una geniale operazione di marketing. Ovviamente, da qui al 2050, il "Corleo" sembrerà un giocattolino, e anche il suo design, che al momento rispetta i canoni delle bike giapponesi. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Tech in 24 hours (@techin24hours)

A dirla tutta, l’estetica sembra eccessivamente pacchiana: perché un concept di mobilità rivoluzionaria, capace di affrontare ogni tipo di off road, dovrebbe assomigliare a un leone non si capisce bene. Così, più che la curiosità su questo aggeggio, la mossa di marketing della Kawasaky può farci riflettere sulla visiona acritica dei contenuti, e sulla fretta di esprimere opinioni senza un accurato controllo delle fonti. No, il "Corleo" non esiste, non potete comprarlo dopo il 13 aprile e se volete fare fuoristrada avrete ancora per un po’ le vecchie due ruote; anche se, a mio avviso, il cane robot della Boston Dynamic, in scala maggiore, potrebbe tranquillamente essere cavalcato già da subito.

20250408 120720965 4571

More

Beatrice Luzzi, Schumacher e la Fiat Multipla? No, non è una barzelletta: l’opinionista del Grande Fratello ama il rischio, il rally e… [VIDEO]

di Matteo Suanno Matteo Suanno

rivelazioni

Beatrice Luzzi, Schumacher e la Fiat Multipla? No, non è una barzelletta: l’opinionista del Grande Fratello ama il rischio, il rally e… [VIDEO]

“Elkann finirà a produrre solo negli Stati Uniti” (Calenda docet): ecco come i dazi di Trump falciano Stellantis, tra licenziamenti e stabilimenti fermi in Canada e Messico

di Matteo Suanno Matteo Suanno

che colpo

“Elkann finirà a produrre solo negli Stati Uniti” (Calenda docet): ecco come i dazi di Trump falciano Stellantis, tra licenziamenti e stabilimenti fermi in Canada e Messico

Ne Vedremo delle Belle chiude e Conti dà la colpa alle soubrette? Ma con quale coraggio, Carlo? E a MOW arriva l'affondo di Simona Tagli: "Tutte arrugginite!"

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Scarica il barile

Ne Vedremo delle Belle chiude e Conti dà la colpa alle soubrette? Ma con quale coraggio, Carlo? E a MOW arriva l'affondo di Simona Tagli: "Tutte arrugginite!"

Tag

  • Automotive
  • Kawasaky
  • Corleo
  • Auto
  • Urban Mobility
  • Mobilità sostenibile
  • mobilità elettrica
  • Mobilità
  • Prototipi
  • Expo Osaka
  • News
  • Moto
  • Auto elettrica
  • auto di lusso

Top Stories

  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...

    di Ottavio Cappellani

    Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...
  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • Esclusiva MOW: Beatrice Venezi è il nuovo direttore stabile del teatro la Fenice di Venezia? E le orchestre insorgono! Tutto quello che sappiamo

    di Gianmarco Serino

    Esclusiva MOW: Beatrice Venezi è il nuovo direttore stabile del teatro la Fenice di Venezia? E le orchestre insorgono! Tutto quello che sappiamo
  • Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

    di Irene Natali

    Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Naike Rivelli, appello al Governo e al Ministero della Salute: “Perché rendete illegale il Cbd mentre lasciate che gli italiani vengano avvelenati dalle multinazionali?”

di Naike Rivelli

Naike Rivelli, appello al Governo e al Ministero della Salute: “Perché rendete illegale il Cbd mentre lasciate che gli italiani vengano avvelenati dalle multinazionali?”
Next Next

Naike Rivelli, appello al Governo e al Ministero della Salute:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy