Roberto Parodi non è l’unico a non aver apprezzato l’azione collettiva del collettivo SUV-versivə, il gruppo ambientalista e progressista che nei giorni scorsi ha rivendicato come proprio il giro per Milano alla ricerca di suv a cui sgonfiare le ruote (ma anche auto elettriche, che sarebbero ugualmente poco etiche per via della fonte non green dell’energia usata). A intervenire, nella puntata di venerdì de La Zanzara, è Giuseppe Cruciani che, come al solito, non le manda a dire e provoca gli ambientalisti. «Queste teste di cazzo internazionali sgonfiano i pneumatici dell’auto e dicono anche di non prenderla sul personale». In effetti, come ha notato anche Parodi, difficile passarci sopra quando ti trovi le ruote dell’auto bucata.

«È gente che vuole raggiungere degli obiettivi violando dei diritti fondamentali. In questo caso commettendo dei gravi reati. Cioè, sgonfiare le ruote di un auto è una cosa incredibile». L’azione, tra le tante motivazioni (come quella che critica la grandezza delle auto perché direttamente correlata all’aumento del numero di incidenti), ha a che fare ovviamente con il cambiamento climatico e l’inquinamento dell’aria. E l’azione parrebbe giustificata anche dall’«arroganza che deriva dal possedere un SUV». Ma Cruciani appare comunque poco conciliante: «Io ho un SUV Diesel molto inquinante e me ne sbatto i coglioni che inquina». Lo ha detto in francese… C’è chi, in tutta risposta, commenta dandogli del maleducato e del “coglione” a sua volta (nulla di nuovo sotto il sole), della “feccia” o, semplicemente, dello “stronzo”, mentre altri godono per le provocazioni «urticanti» del conduttore radiofonico. Chissà se ora le SUV-versivə andranno anche a cercare il suv di Cruciani.