image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

La guida autonoma di Tesla (video) era un fake? Intanto causa un maxi tamponamento...

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

21 gennaio 2023

La guida autonoma di Tesla (video) era un fake? Intanto causa un maxi tamponamento... [VIDEO]
Si chiama "Full Self-Driving", ma di "full" ha poco. La Tesla ha pubblicizzato con un video il suo sistema di guida autonoma, ma c'era un trucco e ora una dichiarazione giurata in tribunale fa luce sul caso. Nel frattempo, gli incidenti causati dal pilota automatico delle auto Tesla ha allertato la Nhtsa, soprattutto dopo la "frenata fantasma" che avrebbe coinvolto 8 auto

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Stare sempre sulla cresta dell’onda, essere l’ultima frontiera dell’ultima terra scoperta. Il nuovo del nuovo. È il mantra di Elon Musk, che non sta attraverso un bel periodo tra perdita di patrimonio e crisi nella sua azienda automobilistica. Ma, si credeva, almeno può consolarsi con molti elementi all’avanguardia delle sue auto elettriche, come il sistema di guida autonomo. Be’, non è così. L’auto che guida da sola in un video che spopolava nel 2016, in cui si vede una Tesla futuristica girare per le strade senza che il guidatore facesse nulla, sarebbe una grande messa in scena. Il video? Un fake. Nel 2018 Tesla finisce in tribunale e durante le deposizioni anche Ashok Elluswamy, direttore del software Autopilot di Tesla, interviene sotto giuramento. In questa occasione, Elluswamy spiega che al tempo alcune delle capacità mostrate dall’auto nel video, per esempio di fermarsi al rosso e accelerare al verde, non erano presenti nei protocolli del programma installato.

Ma allora l’auto come avrebbe potuto comportarsi in modo così “cosciente”? Nel 2021 il New York Times lancia l’ipotesi: il video sarebbe stato girato su una strada accuratamente mappata in precedenza da Tesla. Ipotesi, questa, confermata dallo stesso Elluswamy, che parla di una mappatura 3D del percorso da una casa di Menlo Park (California) al quartier generale Tesla a Palo Alto. La Tesla Model X, allora un prototipo, non avrebbe potuto portare a termine il viaggio in modo così autonomo. In realtà nel sito Tesla si legge che il “Full Self-Driving” (FSD) non rende in realtà l’auto del tutto autonoma, a dispetto del nome decisamente fuorviante. «L’intento del video non era descrivere accuratamente ciò a cui potevano accedere i clienti nel 2016, ma solo raccontare come sarebbe stato possibile integrare il sistema». Questa la spiegazione.

Un frame con il tamponamento causato dalla Tesla Model S
Un frame con il tamponamento causato dalla Tesla Model S

Una mezza bugia tra tante, se non fosse per gli incidenti causati dal sistema di guida autonomo Tesla, che hanno portato l’azienda automobilistica sotto inchiesta della Nhtsa, l’ente federale statunitense preposto alla sicurezza stradale. Tra i tanti, a novembre scorso un tamponamento a catena ha coinvolto ben 8 veicoli. L’incidente sarebbe stato causato dalla cosiddetta “frenata fantasma”, un evento che si è presentato in più di un’occasione e di cui i guidatori Tesla si sono già lamentati. Si tratterebbe di una fermata “decisa” dal sistema di guida autonoma, nonostante non vi sia nessun motivo di frenare. Nel caso di novembre, il guidatore aveva attivato il sistema FSD lungo la Bay Bridge di San Francisco, una strada a scorrimento veloce, e d’un tratto la sua Tesla Model S avrebbe rallentato fino a 11 km/h, praticamente fermandosi nel bel mezzo della carreggiata. L’ipotesi più plausibile è che le telecamere installate nel veicolo siano state vittima di un effetto ottico dato dalle luci e dalle ombre in strada, che avrebbero creato l’illusione di un oggetto di fronte alla BEV. Un errore che spesso può capitare a un guidatore. Un errore, cioè, umano.

More

Cara Vagnoli (e femministe varie), sulla morte di Martina parliamo di responsabilità dei singoli e comprensione di un testo

di Micol Ronchi Micol Ronchi

Capiamoci

Cara Vagnoli (e femministe varie), sulla morte di Martina parliamo di responsabilità dei singoli e comprensione di un testo

Parodi percula chi sgonfia le ruote dei suv: “Da attivisti a zanza è un attimo...” [VIDEO]

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Strategie sbagliate

Parodi percula chi sgonfia le ruote dei suv: “Da attivisti a zanza è un attimo...” [VIDEO]

Intervista a Francesca Nocera, pilota nel fuoristrada che ci può cambiare la vita

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

L'intervista

Intervista a Francesca Nocera, pilota nel fuoristrada che ci può cambiare la vita

Tag

  • Elon Musk
  • Tesla

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...

    di Riccardo Canaletti

    SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Parodi percula chi sgonfia le ruote dei suv: “Da attivisti a zanza è un attimo...” [VIDEO]

di Riccardo Canaletti

Parodi percula chi sgonfia le ruote dei suv: “Da attivisti a zanza è un attimo...” [VIDEO]
Next Next

Parodi percula chi sgonfia le ruote dei suv: “Da attivisti...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy