image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Da Elisabetta Canalis a Belve al servizio de Le Iene: è il caso di ripensare il modo in cui raccontiamo la violenza domestica? La riflessione di Progetto parità: “Troppo strano che una donna possa essere la carnefice? Ma i dati…”

  • di Progetto Parità

23 dicembre 2024

Da Elisabetta Canalis a Belve al servizio de Le Iene: è il caso di ripensare il modo in cui raccontiamo la violenza domestica? La riflessione di Progetto parità: “Troppo strano che una donna possa essere la carnefice? Ma i dati…”
Le risate al racconto di Elisabetta Canalis a Belve quando parla dei colpi dati al suo ex dimostrano che in Italia non sappiamo ancora approcciarci alla violenza domestica come dovremmo. Il recente servizio de Le Iene a proposito di un ragazzo vittima di lesioni fisiche da parte della compagna solleva un tema poco dibattuto: la violenza è unidirezionale? La riflessione in collaborazione con MOW di Progetto Parità, la piattaforma che racconta la parità di genere in modo pragmatico e privo di ideologie

di Progetto Parità

Immaginate di essere colpiti da calci, pugni, schiaffi, bicchieri lanciati e persino il joystick di qualche console. Immaginate poi di avere lividi visibili sul labbro, sul collo e su altre parti del corpo. Ora immaginate di esservi sentiti dire “Voglio sapere con chi esci” e “Massimo un’ora e poi a casa”. Infine immaginate di essere voi agli arresti domiciliari, anziché la persona che ha commesso tutta questa serie di violenze. Non proprio una bella situazione da immaginare, vero? Eppure si tratta di una storia vera, raccontata nel servizio di Veronica Ruggeri a Le Iene, noto programma televisivo. L’inchiesta racconta la storia di un ragazzo vittima di violenza da parte della fidanzata e mette in luce una realtà troppo spesso ignorata: anche gli uomini possono essere vittime di abusi. Sempre più studi sulle dinamiche disfunzionali all’interno delle coppie rivelano che la violenza tra partner sembrerebbe un fenomeno bidirezionale, nozione che mal si sposa con la visione “pop” della violenza domestica, ovvero una visione eteronormativa e unidirezionale. Andrebbero fatte delle precisazioni qui: è vero che le donne sono maggiormente a rischio, ma non per una questione di frequenza della violenza, bensì per un potenziale maggior danno riportato a seguito di una violenza. L’evidente differenza fisica media tra uomini e donne rende le donne soggetti più vulnerabili e rende necessaria quindi l’adozione di misure più rigide e immediate che possano contrastare la violenza nei confronti di vittime femminili. Fatta questa doverosa parentesi, che riteniamo fondamentale, possiamo tornare al punto centrale di questo articolo: ciò che ha vissuto questo ragazzo è una rara eccezione? La risposta è no. Senza andare troppo a ritroso nel passato, poche settimane fa ai microfoni di Belve, condotto da Francesca Fagnani, abbiamo assistito a una vera e propria confessione di violenza fatta da Elisabetta Canalis tra le risate del pubblico e lo stupore divertito della conduttrice: “Sì, ho tirato una testata in faccia al mio ex [risate, ndr]”. Forse gli uomini non si sentono in pericolo di vita quando subiscono violenza, per questo loro stessi non percepiscono questi atti con la stessa gravità che percepisce una donna. Eppure accadono.

Il servizio de Le Iene di Veronica Ruggeri
Il servizio de Le Iene di Veronica Ruggeri
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

L’episodio raccontato nel servizio de Le Iene porta a riflettere su quanto sia urgente che la società prenda coscienza del fatto che la violenza può colpire chiunque, indipendentemente dal sesso. Siamo troppo abituati a vedere gli uomini come aggressori e le donne come vittime, ma le dinamiche della violenza domestica sono più complesse e variegate. Il caso del ragazzo protagonista del video dimostra come, in alcuni contesti, un uomo possa subire abuso fisico e psicologico, ma rimanere invisibile agli occhi della società. O peggio ancora, essere visto persino con sospetto nonostante la violenza subita, perché in fondo, dai, è troppo strano che una donna possa essere la carnefice, vero? Forse questo è l’aspetto che fa più male a chi si trova in situazioni di questo tipo. Ma emerge positivamente, però, il cambiamento nella reazione del pubblico, soprattutto maschile. I commenti sotto il video sono in gran parte di uomini che esprimono indignazione per l’ingiustizia subita dal ragazzo. Uomini che riconoscono la violenza e la vogliono contrastare. Questa reazione è più importante di quello che sembra: anni fa, i commenti avrebbero probabilmente deriso il giovane, accusandolo di non essere abbastanza “virile” o di essersi fatto picchiare da una donna. Oggi, invece, c'è maggiore empatia e comprensione verso la sua situazione, il che dimostra un’evoluzione culturale in corso. Questo cambiamento segna un passo avanti verso una maggiore sensibilità e attenzione verso le vittime di violenza. E credetemi, non è scontato né banale come sembra. Concluderei poi dicendo che in un'epoca in cui la parità e il rispetto devono essere valori condivisi, è fondamentale che la società non solo riconosca la violenza come un problema universale (con tutte le sfumature e le differenze da caso a caso, chiaramente) ma che le risposte istituzionali e sociali siano adeguate a supportare tutte le vittime, uomini e donne, che vivono situazioni di abuso. Nel caso di questo ragazzo il processo è ancora in corso, e come dice Veronica Ruggeri alla fine del servizio, qualunque sia la verità, speriamo che venga a galla.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Progetto Parità (@progettoparita)

https://mowmag.com/?nl=1

More

Fiorello passa al Nove? Selvaggia Lucarelli e la condanna di una hater, l'autogol Tony Effe, Francesca Fagnani, Teo Mammucari e la paura delle donne forti, il vero volto di Julio Iglesias e… A tutto gossip con Alessi

di Roberto Alessi Roberto Alessi

torna a casa alessi

Fiorello passa al Nove? Selvaggia Lucarelli e la condanna di una hater, l'autogol Tony Effe, Francesca Fagnani, Teo Mammucari e la paura delle donne forti, il vero volto di Julio Iglesias e… A tutto gossip con Alessi

Sean Diddy Combs in prigione, ma come sta in carcere? Ecco com'è adesso, magro e con i capelli grigi: la detenzione ha già pesanti effetti? Ma una fonte vicina al rapper…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

trasformazione?

Sean Diddy Combs in prigione, ma come sta in carcere? Ecco com'è adesso, magro e con i capelli grigi: la detenzione ha già pesanti effetti? Ma una fonte vicina al rapper…

Il giornalismo cartaceo sta scomparendo e il governo che fa? Dona (solo) 50 milioni per combattere Musk, Zuckerberg e il web: fondi all’editoria o elemosina? E intanto gli influencer…

di Angela Russo Angela Russo

contentino

Il giornalismo cartaceo sta scomparendo e il governo che fa? Dona (solo) 50 milioni per combattere Musk, Zuckerberg e il web: fondi all’editoria o elemosina? E intanto gli influencer…

Tag

  • #MeeToo
  • Attualità
  • Belve
  • Elisabetta Canalis
  • inchiesta
  • Le Iene
  • programma
  • Televisione
  • TV
  • violenza
  • violenza sessuale
  • Violenza sulle donne

Top Stories

  • Omicidio Poggi, Massimo Lovati SHOCK: “Perché Don Gregorio aveva 100mila euro per intrallazzarsi con i rumeni?”. E la nuova ipotesi su Garlasco: “Possibile pista della pedofilia”. Ma cosa c’entra Chiara?

    di Redazione MOW

    Omicidio Poggi, Massimo Lovati SHOCK: “Perché Don Gregorio aveva 100mila euro per intrallazzarsi con i rumeni?”. E la nuova ipotesi su Garlasco: “Possibile pista della pedofilia”. Ma cosa c’entra Chiara?
  • No, Mario Sechi non sostituirà Barbero, ma qualcuno dovrebbe farlo: avete sentito le cazzate che ha sparato sull’economia? “Se gli economisti ci capissero davvero qualcosa non saremmo nelle condizioni in cui ci troviamo”. Ecco cosa sbaglia

    di Riccardo Canaletti

    No, Mario Sechi non sostituirà Barbero, ma qualcuno dovrebbe farlo: avete sentito le cazzate che ha sparato sull’economia? “Se gli economisti ci capissero davvero qualcosa non saremmo nelle condizioni in cui ci troviamo”. Ecco cosa sbaglia
  • Omicidio Poggi, ma che caz*o ci fa Lovati con un Fruttolo in mano nel giorno dell’anniversario del delitto di Chiara? Intanto lui augura buon Ferragosto da Corona, e Albina Perri: “Questo è ok?”

    di Jacopo Tona

    Omicidio Poggi, ma che caz*o ci fa Lovati con un Fruttolo in mano nel giorno dell’anniversario del delitto di Chiara? Intanto lui augura buon Ferragosto da Corona, e Albina Perri: “Questo è ok?”
  • Francesco Sarcina definisce “Trimone” Matteo Salvini, MA È UN INSULTO? Pinuccio di Striscia rilancia: “Ha fatto bene. Con quelli ricevuti dalla Lega riempiamo un libro”. E su Jovanotti e il Ponte sullo Stretto...

    di Jacopo Tona

    Francesco Sarcina definisce “Trimone” Matteo Salvini, MA È  UN INSULTO? Pinuccio di Striscia rilancia: “Ha fatto bene. Con quelli ricevuti dalla Lega riempiamo un libro”. E su Jovanotti e il Ponte sullo Stretto...
  • CHI è J-LO e CHI NO. Ma com’è messa Rose Villain che uccide un grillo sul palco? Altro che vegan e ambientalista (e altro che Jennifer Lopez)… Naike Rivelli: “E chi, come Vogue, la celebra come cruelty free, cosa dice adesso?”

    di Naike Rivelli

    CHI è J-LO e CHI NO. Ma com’è messa Rose Villain che uccide un grillo sul palco? Altro che vegan e ambientalista (e altro che Jennifer Lopez)… Naike Rivelli: “E chi, come Vogue, la celebra come cruelty free, cosa dice adesso?”
  • BUIO A SAN SIRO. Dopo la Curva Nord anche gli ultras della Sud si incaz*ano per le blacklist. I Banditi: “A San Siro regime autoritario” e la Società? “Repressione cieca”. Per Milan e Inter stagione senza tifo?

    di Jacopo Tona

    BUIO A SAN SIRO. Dopo la Curva Nord anche gli ultras della Sud si incaz*ano per le blacklist. I Banditi: “A San Siro regime autoritario” e la Società? “Repressione cieca”. Per Milan e Inter stagione senza tifo?

di Progetto Parità

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Lapo Elkann si è messo a vendere gelati su una Fiat 500? Dopo le pesanti rivelazioni dei fratelli John e Ginevra e le accuse alla madre Margherita Agnelli, lui con la moglie... [VIDEO]

di Giulia Sorrentino

Lapo Elkann si è messo a vendere gelati su una Fiat 500? Dopo le pesanti rivelazioni dei fratelli John e Ginevra e le accuse alla madre Margherita Agnelli, lui con la moglie... [VIDEO]
Next Next

Lapo Elkann si è messo a vendere gelati su una Fiat 500? Dopo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy