image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Da Jeeg Robot di Santamaria a Fleximan e Dossoman? Come nascono i giustizieri solitari che abbattono autovelox e dossi

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

31 gennaio 2024

Da Jeeg Robot di Santamaria a Fleximan e Dossoman? Come nascono i giustizieri solitari che abbattono autovelox e dossi
I giustizieri solitari ormai sono i nuovi eroi. Agiscono nell’ombra, senza tutine aderenti, mantelli e chi più ne ha più ne metta. Claudio Santamaria con il suo Jeeg Robot ha fatto da apripista a una nuova generazioni di eroi, vicina ai problemi del vivere quotidiano come Fleximan che abbatte gli autovelox e Dossoman che distrugge i dossi artificiali. Ci piace immaginarli come il personaggio di Santamaria in Lo chiamavano Jeeg Robot, che sradica bancomat ma a fine giornata non si nega il suo budino alla vaniglia sul divano…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

“Che cos'è un eroe? È un individuo dotato di un grande talento e straordinario coraggio, che sa scegliere il bene al posto del male, che sacrifica sé stesso per salvare per gli altri, ma soprattutto... che agisce quando ha tutto da perdere e nulla da guadagnare”. Lo chiamavano Jeeg Robot docet. Dimentichiamo Batman, Superman e tutti gli eroi da copertina con cui siamo cresciuti, e facciamo spazio a una nuova categoria: i giustizieri solitari. Ultimamente non si fa che parlare che di Fleximan, il distruttore di autovelox, ed è proprio il caso di dirlo: un nuovo eroe gira per le città, anzi, per le strade. Il nome prende spunto dal suo modus operandi, un flessibile a batteria con il quale taglia il palo su cui è posizionato l’apparecchio. Niente autovelox, niente multa. E le nostre tasche sono al riparo da ogni rischio. Eppure, prima che arrivasse Fleximan, avevamo già avuto un antieroe per eccellenza, anche se regalatoci dal cinema. Tutti conosciamo Jeeeg Robot (come potrebbe essere altrimenti), ma dopo di lui c’è stato un altro Jeeg che ha scaldato i nostri cuori bisognosi di un eroe che uscisse fuori dai soliti schemi perfetti e sbrilluccicosi. Claudio Santamaria in Lo chiamavano Jeeg Robot ha interpretato Enzo, rapinatore solitario del quartiere di Roma decisamente poco chic Tor Bella Monaca che, dopo essere caduto nel fiume Tevere (noto per le sue acque mai pulite e sempre torbide) viene a contatto con delle scorie radioattive che gli "regalano" una forza sovrumana. E che fai, non provi subito a sradicare un bancomat dal muro di una banca? Ah, le rapine dei tempi moderni. Eppure, tutto cambia quando nella sua vita entra Alessia, una ragazza debole e indifesa e completamente ossessionata per Jeeg Robot: “N'è pe' critica', eh! Però, amore mio, quando te trasformi te devi cambià 'ste scarpe. Cioè, 'n supereroe co' e scarpe de camoscio 'n s'è mai visto, dai! L'hai mai visto te? 'N s'è mai visto”.

Claudio Santamaria in una scena del film "Lo chiamavano Jeeg Robot"
Claudio Santamaria in una scena del film "Lo chiamavano Jeeg Robot"

Accento romano super marcato e un cuore di panna, Alessia lo considera il suo Jeeg: “Salvali tutti, tu che puoi... diventare Jeeg! La prossima volta però mettite la maschera. ..che te stanno a guarda'tutti!”. Enzo però non è un eroe nel senso classico a cui siamo abituati, ed è vicino a Fleximan più di quanto possiamo immaginare. Però è questo che ci piace, la mancanza di convenzionalità, di tutine aderenti e di mantelli che volano al vento. È l’eroe del vivere quotidiano a cui riusciamo a sentirci più vicini, che vive in una squallida borgata romana, che passa il tempo a guardare film porno e a divorare budini, rigorosamente alla vaniglia, sul divano. E l’umanità da salvare? Poi ci pensiamo. Non la classica figura che è più vicina a un dio che a un uomo. I supereroi sono altro, sono quelli in perenne lotta con la solitudine e con i propri mostri interiori. Persone comuni, in cui riconoscerci e condividerne le battaglie ci viene facile. Perché, ammettiamolo, chi non ha empatizzato con Fleximan? Chi interiormente non lo ha ringraziato per aver abbattuto i pali degli autovelox? Chi non ha pensato “ha fatto bene”? E ora stiamo assistendo alla sua evoluzione, perché dopo Fleximan poteva forse mancare Dossoman? Decisamente no. C’è chi sradica i bancomat e chi sradica i dossi artificiali, e non manca di firmare la sua opera con una bomboletta spray. Gli emulatori sicuramente non tarderanno ad arrivare, ma a noi piace di più pensarli come dei giustizieri solitari. Nel frattempo siano nostalgici, e ancora aspettiamo di veder tornare Claudio Santamaria in versione Jeeg Robot con tanto di maschera a salvarci dai nostri mostri quotidiani.

Dossoman
Dossoman

More

E se Fleximan fosse una forma di resistenza civile contro le multe e gli autovelox?

di Ray Banhoff Ray Banhoff

un nuovo eroe?

E se Fleximan fosse una forma di resistenza civile contro le multe e gli autovelox?

E se Fleximan fosse una forma di resistenza civile contro le multe e gli autovelox?

di Ray Banhoff Ray Banhoff

un nuovo eroe?

E se Fleximan fosse una forma di resistenza civile contro le multe e gli autovelox?

Gli autovelox sono trappole per fare soldi? Anzaldi all'attacco su Fleximan: “La politica intervenga per abolire le vessazioni”

di Michele Anzaldi Michele Anzaldi

Vandalo o eroe?

Gli autovelox sono trappole per fare soldi? Anzaldi all'attacco su Fleximan: “La politica intervenga per abolire le vessazioni”

Tag

  • Multe
  • Autovelox
  • Attualità

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti clamoroso a Lo Stato delle Cose: “Se la madre di Chiara era convinta che Stasi fosse il colpevole gli avrebbe tirato giù il telefono”. Perché Alberto voleva passare a casa Poggi?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti clamoroso a Lo Stato delle Cose: “Se la madre di Chiara era convinta che Stasi fosse il colpevole gli avrebbe tirato giù il telefono”. Perché Alberto voleva passare a casa Poggi?
  • Delitto di Garlasco, Marco Poggi ricoverato in una clinica per dipendenze? La famiglia Sempio ha fatto una colletta per tagliarlo fuori dall’omicidio di Chiara? E sul denaro che il padre di Andrea avrebbe dato a Garofano…

    di Pasquale Mario Bacco

    Delitto di Garlasco, Marco Poggi ricoverato in una clinica per dipendenze? La famiglia Sempio ha fatto una colletta per tagliarlo fuori dall’omicidio di Chiara? E sul denaro che il padre di Andrea avrebbe dato a Garofano…
  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Abbiamo visto le foto dell’autopsia di Chiara Poggi e vi raccontiamo cosa dimostrano (gli assassini sono almeno due) e cosa succederà tra qualche giorno... Il punto su Garlasco con un'intervista al medico legale Pasquale Bacco

    di Giulia Ciriaci

    Abbiamo visto le foto dell’autopsia di Chiara Poggi e vi raccontiamo cosa dimostrano (gli assassini sono almeno due) e cosa succederà tra qualche giorno... Il punto su Garlasco con un'intervista al medico legale Pasquale Bacco
  • Enzo Iacchetti e l’ipocrisia degli attori, conduttori e vips. Ora che c’è da protestare davvero dove siete? O in realtà siete solo degli influencer?

    di Moreno Pisto

    Enzo Iacchetti e l’ipocrisia degli attori, conduttori e vips. Ora che c’è da protestare davvero dove siete? O in realtà siete solo degli influencer?
  • Mala del Brenta, Felice Maniero fa esplodere il podcast di Fedez! Il Doge Manca? “Un pagliaccio”. I servizi segreti? “A libro paga”. I soldi? “No comment”. Ma il quadro mai ritrovato?

    di Jacopo Tona

    Mala del Brenta, Felice Maniero fa esplodere il podcast di Fedez! Il Doge Manca? “Un pagliaccio”. I servizi segreti? “A libro paga”. I soldi? “No comment”. Ma il quadro mai ritrovato?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ok, ma che caz*o è il Quick2, il prodotto che abbatte odori e inquinamento degli allevamenti e che Lollobrigida ignora?

di Diana Mihaylova

Ok, ma che caz*o è il Quick2, il prodotto che abbatte odori e inquinamento degli allevamenti e che Lollobrigida ignora?
Next Next

Ok, ma che caz*o è il Quick2, il prodotto che abbatte odori...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy