image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ok, ma che caz*o è il Quick2, il prodotto che abbatte odori e inquinamento degli allevamenti e che Lollobrigida ignora?

  • di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

31 gennaio 2024

Ok, ma che caz*o è il Quick2, il prodotto che abbatte odori e inquinamento degli allevamenti e che Lollobrigida ignora?
Il ministro Lollobrigida dice di sapere com'è "l'odore del letame", invece di quello "dello champagne" che conoscerebbero invece i giornalisti che lo criticano, ma sembra ignorare un prodotto che viene dal Giappone e che potrebbe abbattere odori e inquinamento degli allevamenti intensivi. Si chiama Quick2 e finora il suo ministero non sembra averlo neanche preso in considerazione...

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

L’odore di letame degli allevamenti è un problema, e recentemente abbiamo scoperto che il ministro dell’agricoltura, Francesco Lollobrigida, lo conosce piuttosto bene (non solo, da quanto dice pare che in realtà lui lo trovi piuttosto gradevole), a differenza di noialtri giornalisti che, sempre da quanto dice il ministro, siamo “cresciuti a champagne nei salotti delle redazioni”. Tuttavia, champagne o meno, l’odore di letame resta, e anche fosse gradevole, rimane senza soluzione il problema dell’inquinamento degli allevamenti, e in modo particolare di quelli intensivi. Solo pochi giorni fa il programma di Rai 3 Report aveva lanciato un servizio, all’interno della puntata Profumo d’Oriente, riguardante l’uso del Quick2, una miracolosa invenzione del Daiso KET Institute che, se applicata, pare essere in grado di risolvere tutte le questioni legate all’inquinamento degli allevamenti (e alla puzza dei loro liquami). Ma cosa caz*o quindi questo Quick2? Facciamo un passo indietro.

Il Daiso KET Institute è un importante ente di ricerca giapponese che, come riportato dal presidente Shinya Kanno proprio a Report, negli ultimi anni ha sviluppato una serie di ricerche nel campo del riciclo delle sostanze agricole, fra cui, ovviamente, anche letame e liquami, in collaborazione con il governo regionale di Hokkaido. I loro studi (e in particolare quelli del signor Kanno) hanno quindi prodotto la creazione del Quick2, una sostanza che si presenta in forma liquida giallo ocra e che, se aggiunta ai liquami degli allevamenti, è in grado di cambiarne la struttura chimica, eliminando i fastidiosi (ma forse non per tutti) odori, e depurando l’aria. Insomma, un’invenzione dalle potenzialità straordinarie oltre che estremamente promettente, dato che, se applicata in maniera efficace, potrebbe rappresentare una vera svolta nel settore agrario, oltre a limitare lo smog e la polluzione dell’aria.

20240131 150931650 2918
Il signor Shinya Kanno, inventore del Quick2 nel servizio di Report

Attualmente, il Quick è già in uso in 150 fattorie nipponiche e inoltre, il Giappone sta facendo massicci investimenti per ampliarne l’applicazione a tutto il Paese, oltre al piano di esportarlo anche nel resto del mondo. A questo proposito, proprio l’Italia, insieme a India e Malesia, è stata indicata dal signor Kanno, fra i Paesi dove hanno tentato di esportare il Quick2. Peccato che, dopo aver contattato i rappresentati del governo e delle regioni italiane, siano rimasti inascoltati e che nessuno si sia infine dimostrato realmente interessato al progetto. Insomma, un vero peccato! A questo punto però, vien da chiedersi: ma il ministro dell’agricoltura Lollobrigida, tanto interessato all’odore di letame, lo sa di questa invenzione?
Il signor Kanno ha detto di essere rimasto inascoltato anche a causa della ferma opposizione da parte delle grandi aziende produttrici di fertilizzanti per allevamenti e da alcune associazioni di allevatori, che forse nell’uso del Quick2 non avrebbero granché da guadagnarci. L’intermediario e partner italiano del Daiso KET Institute, l’imprenditore friulano Piero Comino, ha poi detto di fronte ai microfoni di Report, di aver tentato di mettersi in contatto, almeno fino al 2022, con i rappresentanti di Friuli-Venezia Giulia, Veneto, Lombardia, Toscana, Campania e Lazio, oltre ad aver cercato anche l’appoggio di alcune grosse aziende di allevamenti intensivi. Tutto invano. Tutto finito nell’assoluto e tombale silenzio. Ma chi decide dunque? Forse converrebbe che il ministro si rinfrescasse un po’ le idee, oppure ci toccherà restare nella solita valle d’inquinamento (e puzza), oltre al rischio di dover pagare 2 miliardi di euro di multa per le continue violazioni dell’Italia rispetto ai limiti delle soglie d'inquinamento europee.

More

Lollobrigida conosce “l’odore di letame”, ma sa che rischia di costarci 2 miliardi? Intanto il Giappone elimina l'inquinamento degli allevamenti con il Quick2

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

l'odore del napalm

Lollobrigida conosce “l’odore di letame”, ma sa che rischia di costarci 2 miliardi? Intanto il Giappone elimina l'inquinamento degli allevamenti con il Quick2

Il Parlamento europeo chiuso col filo spinato è l’immagine della distanza con i cittadini. E intanto gli agricoltori avanzano…

di Ella Bonnet

la marcia su Bruxelles

Il Parlamento europeo chiuso col filo spinato è l’immagine della distanza con i cittadini. E intanto gli agricoltori avanzano…

Ok, ma perché caz*o protestano gli agricoltori? E hanno ragione o no, coi loro trattori? Ecco come stanno le cose (e perché Coldiretti sta fallendo, mentre la politica…)

di Andrea Muratore Andrea Muratore

Terra amara

Ok, ma perché caz*o protestano gli agricoltori? E hanno ragione o no, coi loro trattori? Ecco come stanno le cose (e perché Coldiretti sta fallendo, mentre la politica…)

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ecco perché Chiara Ferragni ha fatto il post dell'hotel con l'hashtag #noadv. Era un esperimento per capire che...

di Domenico Agrizzi

Ecco perché Chiara Ferragni ha fatto il post dell'hotel con l'hashtag #noadv. Era un esperimento per capire che...
Next Next

Ecco perché Chiara Ferragni ha fatto il post dell'hotel con...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy