image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Dal Grande Fratello a Nuova Scena si ripete la boiata per cui a 30 anni la vita è finita. Ma la smettiamo?

  • di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

29 febbraio 2024

Dal Grande Fratello a Nuova Scena si ripete la boiata per cui a 30 anni la vita è finita. Ma la smettiamo?
Un concorrente di Nuova Scena, talent Netflix, al momento dell'eliminazione si dispera e spacca tutto perché oramai ha 30 anni e quindi la sua carriera è spacciata. Intanto, al Grande Fratello, un ex Carramba Boy profetizza ai coinquilini venticinquenni che se a quell'età ancora non hanno fatto successo, sarà difficile che possa accadere in futuro. Esternazioni che nascono dalla medesima boiata madre. Boiata madre che esiste, è tra noi, e che forse sarebbe meglio cercare di estirpare una volta per tutte

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

"Se a 25-26 anni ancora non avete fatto successo, difficilmente potrà accadere in futuro". Così l'ex Carramba Boy Massimiliano Varrese ha epitaffiato i coinquilini più giovani di lui nel corso dell'ennesima puntata del Grande Fratello, la quarantesima diretta di questa sventurata edizione. Ora, non è che dal papà di tutti i reality si possa pretendere di fare enormi riflessioni riguardo alla vita, all'universo e a tutto quanto. Premesso ciò, la frase del simpaticissimo e mai astioso concorrente è in qualche modo figlia di una boiata madre. Boiata madre che c'è, è tra noi, ci allatta fin dalla culla. Si tratta della granitica certezza per cui a una volta compiuti i 30 anni, sia tutto finito. Chi ha avuto, ha avuto. Chi ha dato, ha dato. Da lì in poi sarà solo tempo di bilanci e, nella maggior parte dei casi, rammarico. Lo abbiamo visto questa settimana anche nel talent Netflix Nuova Scena dove un contendente, al momento dell'eliminazione, si è prodotto in uno sfogo fuori scala al grido di: "Ho 30 anni, un contratto a me non lo fanno più, sono finito". E mentre gridava, spaccava il cesso del backstage dai portasapone alle toilette. Calma. Non siamo life coach, non vogliamo vendervi corsi di auto-aiuto né insegnarvi alcunché. Dispiace, però, veder dilagare anche in tv, dalla generalista alle piattaforme streaming, cotanta boiata madre. E allora, abbiamo pensato di scriverci sopra due righe. Perché sì, contrariamente a quanto si possa pensare, c'è vita oltre i 30. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Grande Fratello (@grandefratellotv)

Magari il metabolismo. Non c'è anima che, superati i trenta, non abbia almeno qualche accenno di gastrite. Non sarà più tempo di orsetti gommosi annegati in baslotte di vodka scadente, va bene, ma ciò non significa che se ne sentirà la mancanza. La nostra generazione, quella degli over 30, deve fare i conti con dati di fatto ben più dolorosi. A partire da questo: siamo stati dimenticati. Cresciuti a colpi di stage "perché da qualche parte bisogna pur iniziare a lavorare" e pare che tocchi proprio farlo gratis, lo dicevano anche fior di Ministri al Tg, oggi ci ritroviamo precari. Oppure con un posto a tempo, alle volte, indeterminato che non sarà quasi mai ciò per cui abbiamo studiato. E che paga 1200 al mese, mentre la città in cui tentiamo di abitare ne vuole 300 in più per comodissimi loculi dai bagni ciechi. Il problema, però, sono i poveri studenti universitari universitari fuori sede che non possono permettersi l'affitto. Come se chiunque altro, all'infuori di Khaby Lame, potesse. Anche la salute mentale, tema quantomai dibattuto grazie pure a luminari come Federico Lucia in arte Fedez, riguarda "i giovani", non chi giovane lo è stato, è cresciuto bevendosi un sacco di boiate, e oggi a nessuno importa chi o come stia perché non fa più parte dell'elettorato né del mercato pregiato. Insomma, sì, aver superato i 30 anni nel 2024 è una merda, il quadro è tanto spietato quanto sciaguratamente reale. 

Il fatto, però, di non aver "concluso" granché entro quel nefasto genetliaco significa poco. O meglio, nulla. Ci sarà chi già fa l'influencer a tempo pieno o la mamma o l'imprenditore, certo. Di solito, sono tutti accomunati dal fatto di essere nati molto ricchi di famiglia. O stupidi, incoscienti. Magari invece, più svegli. O più fortunati di altri che, invece, sedimentano sul divano a guardare il soffitto. O Instagram, rosicando per i successi di quelli che ce l'hanno fatta e invece io. E invece tu? 

E invece tu, magari, ti senti Spender di Nuova Scena. Uno con un sacco di cose da dire, ma il cui principale ostacolo è se stesso. Difficile non puzzare di sfiga con le contigenze che abbiamo appena descritto e che sono quelle in cui versano gli over 30 oggi. Eppure, bisogna trovare il modo di non puzzare di sfiga per non soccombere alle stesse. Sfigati lo siamo, spesso non è nemmeno colpa nostra, lo abbiamo scritto. L'individuazione di alibi è però sport da divano che nessuno sarebbe disposto a pagare per sentirsi sciorinare. Serve solo ad accomodarsi nel pantano in cui si vive, a farlo durare, a dargli spazio. E così via fino alla tomba, solo, ben prima di esservi sepolti. 

"Ho 30 anni, sono finito" grida Spender spaccando tutte cose quando lo eliminano dal talent Netflix. E lo possiamo pure capire, a tratti molto bene. Le sue urla risuonano forte e chiaro dentro chi non è più ventenne da un po'. Perché sono le sue stesse urla, magari inespolose, di frustrazione. Campare di frustrazione però non si può, quella non si monetizza. E se ogni singola lacrima fosse mai servita a cambiare anche di un millesimo il proprio mesto quadro generale, si piangerebbe tutti, indefessemente. Solo, purtroppo, non funziona. Per cambiare le cose bisogna agire, partendo dal presupposto di non essere sconfitti. E manco arresi. Pensare di non poter andare da nessuna parte sapendo mettere in fila le parole è oltraggioso nei confronti prima di tutto di se stessi. Pensare di non poter andare da nessuna parte avendo qualunque altro tipo di talento o abilità - ve lo assicuriamo, chiunque ne tiene almeno un paio - vuol dire essersi lasciati avvelenare da una retorica che ci vuole addivanati, mesti, eternamente scudisciati. Come Fantozzi, ma senza il posto fisso, la casa, la famiglia brutta, la macchina. Non serve spaccare i cessi di un locale per sentirsi qualcuno a 30 anni (e passa), nemmeno a 40. In ogni momento, a qualunque età, siamo quello che siamo ed è l'unica cosa che nessuno potrà portarci via. Tocca andarne fieri, anche solo perché non c'è altro. Viviamo in un mondo dalle infinite possibilità, pressoché tutte orrende, ma se abbiamo superato i venti ne conosciamo ogni oscuro anfratto. E ci siamo già passati attraverso, potendoci oggi dirci vivi. Storicamente, all'interno della nostra personale epica - ognuno si racconta la propria, è chiaro - abbiamo superato tutte le sciagure che a 20 anni ci terrorizzavano. E se è successo, significa che è possibile. Dunque, ripetibile. Questo è il super potere che teniamo. Poca cosa, sembrerà. Non lo è affatto. Ogni fine è un nuovo inizio che condurrà a qualche cosa di forse ancor più disastroso. Ma siamo skillati, armati, detonati, gli Xena e Hercules della sfiga. Abbiamo superato almeno 12 apocalissi personali e siamo qua, tocca riconoscercelo. Anche "soltanto" alla luce di ciò, chi ci crede in grado di niente, è solo un Carramba Boy che lui no, non ce l'ha fatta. 

More

Fedez contro i social si incu*a da solo: "Questa generazione è la cavia". Come i follower dei Ferragnez?

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Sputare nel piatto

Fedez contro i social si incu*a da solo: "Questa generazione è la cavia". Come i follower dei Ferragnez?

Grande Fratello 23 o festival del cringe? Tra Alfonso Signorini guerrafondaio, Giuseppe Garibaldi fake, proposte di matrimonio e la storia tra Letizia Petris e Paolo Masella...

di Carlotta Casolaro Carlotta Casolaro

Toccare il fondo

Grande Fratello 23 o festival del cringe? Tra Alfonso Signorini guerrafondaio, Giuseppe Garibaldi fake, proposte di matrimonio e la storia tra Letizia Petris e Paolo Masella...

Nuova scena: nella sfida dei video spacca ancora Jelecrois (8). Ma i giudici sbavano per Kid Lost (6)…

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

NEXT GENERATION RAP

Nuova scena: nella sfida dei video spacca ancora Jelecrois (8). Ma i giudici sbavano per Kid Lost (6)…

Tag

  • Canale 5
  • Giovani
  • Grande Fratello
  • Netflix

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...

    di Riccardo Canaletti

    SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il sangue nell’auto di Rosa e Olindo? Ecco cos’è il principio di Locard che “scagiona” la coppia. E sulla confessione…

di Anna Vagli

Il sangue nell’auto di Rosa e Olindo? Ecco cos’è il principio di Locard che “scagiona” la coppia. E sulla confessione…
Next Next

Il sangue nell’auto di Rosa e Olindo? Ecco cos’è il principio...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy