image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Grande Fratello 23 o festival del cringe? Tra Alfonso Signorini guerrafondaio, Giuseppe Garibaldi fake, proposte di matrimonio e la storia tra Letizia Petris e Paolo Masella...

  • di Carlotta Casolaro Carlotta Casolaro

20 febbraio 2024

Grande Fratello 23 o festival del cringe? Tra Alfonso Signorini guerrafondaio, Giuseppe Garibaldi fake, proposte di matrimonio e la storia tra Letizia Petris e Paolo Masella...
Tra un “fake” Giuseppe Garibaldi, l’amore tra Letizia Parris e Paolo Masella, proposte di matrimonio e il “mediatore” (o guerrafondaio) Alfonso Signorini abbiamo assistito a una delle puntate del Grande Fratello più cringe della storia della televisione italiana. Ecco cos’è successo e perché era difficile fare peggio di così

di Carlotta Casolaro Carlotta Casolaro

Al via la 23esima edizione del Festival di Sanr... Ah, no. Del Cringe. Se avessimo potuto catalogare la serata del Grande Fratello, l'avremmo inserita nel capitolo uno delle pagine più pietose della televisione italiana (l'enciclopedia del trash, secondo Alfonso Signorini). Mirko Brunetti che prima viene e poi va infine ritorna e quando incontra la sua Perlì, tra le ovazioni del pubblico, dichiara senza emozioni che “una storia così bella merita una seconda opportunità”. Mirko è sull'orlo di addormentarsi mentre lo dice. Fa quasi tenerezza, con quel piglio disgustato, mentre finge di baciare Perla. Che poi, in realtà, non la sta mica baciando, ha le labbra premute in prossimità del mento della Vatiero, ma il pubblico è troppo impegnato a godere di quel teatro per accorgersene. Le uniche emozioni vere che arrivano sono quelle di Perla: che lei sia ancora presa dal Brunetti non ci sono dubbi. L'ha detto, l'ha ripetuto, l'ha dimostrato: Perla ha una sincerità nel sentimento che difficilmente può essere messa in dubbio. Ma, ahimè, non si può proprio dire lo stesso di Mirko, almeno da quello che traspare. Bisognerebbe chiedersi se Mirko, per rientrare dalla sua Perla per questi tre giorni, abbia percepito un cachet. E poi sarebbe necessario approfondire, chiedendosi quanto ha percepito di cachet e fino a che punto questo cachet avrebbe inciso sulla scelta di rientrare momentaneamente nelle dinamiche del gioco. Soprattutto, come mai Mirko, così fisico e affettuoso durante la puntata, non ha approfittato dei pochi giorni a disposizione con la Vatiero per manifestare tutta questa emotività (volutamente) repressa? Per non parlare poi del successivo ingresso in studio di Letizia Petris e Paolo Masella. Ora, uomini di tutta Italia, tante volte un banalissimo taglio di capelli può incidere sulla concezione che la vostra donna ha di voi. Nel caso di Letizia, che prima definiva Paolo un bamboccione, ha funzionato. Un taglio di capelli è stato capace di scatenare le farfalle nello stomaco della Petris, che entra in studio e balla con il suo Paolo. “Non voglio nient'altro oltre Letizia Petris” e il barbiere, Paolo, una volta al mese. Verso la seconda parte della serata Signorini si rivolge ai concorrenti e, dopo il rientro di Giuseppe Garibaldi, dice: “Devo dirvi una cosa importante, ragazzi. Giuseppe sta bene, i medici hanno detto che è sano come un pesce ma somatizza per lo stress. Ma non voglio parlarvi di questo, c’è qualcosa che è arrivato il momento che sappiate. Giuseppe Garibaldi in realtà non è il Giuseppe Garibaldi che voi tutti conoscete”. Cala il silenzio in casa. Tutti rimangono freezati. Anita è preoccupata, strabuzza gli occhi, va in debito d'ossigeno.

Letizia Petris e Paolo Masella
Letizia Petris e Paolo Masella

Signorini prosegue: “Oggi capirete finalmente chi è, non è un collaboratore scolastico ma qualcosa di molto altro”. Va in onda un confessionale creato ad hoc, ovvero realizzato tramite l'utilizzo dell'intelligenza artificiale, in cui il Garibaldi “fake” dichiara: “Io sono ancora qui per ringraziarvi”, e inizia a parlare cinese, francese e tante altre lingue. Un tentativo vano del Grande Fratello di creare un effetto sorpresa già annunciato. Abbiamo visto il Papa versione “fake”, Donald Trump, adesso ci sorprendiamo con Giuseppe Garibaldi che parla il mandarino? 'Nsomma. Spazio al triangolo amoroso tra Greta Rossetti, Sergio D'Ottavi e Alessio. Perché, a quanto ci insegna “Affonzo”, D'Ottavi non può mica stare tranquillo. No, certo che no. Deve avere a prescindere un antagonista. Prima Vittorio Menozzi, ora Alessio, poi chi altro arriverà a mettergli i bastoni tra le ruote con la Rossetti? Che poi Greta, dopo Mirko, vuole andarci piano, giustamente, ma non le è concesso. Greta al Grande Fratello esiste solo in funzione di un uomo accanto. Alfonso non le concede di avere una sua identità, perché la personalità di Greta è a prescindere una personalità Zen e al Grande Fratello non esistono personalità “pacifiste”. La casa esige caos, troppo caos e se Greta Rossetti è la sua antitesi, allora l'unico modo per esprimersi, da donna, sarà in coppia con qualcuno. Non a caso Signorini fa uno switch sulla “scottante” Simona Tagli, che parte già a razzo: “Intanto, per la questione di Greta, posso dire semplicemente una cosa. Quel parere che ha creato tante polemiche da parte della casa è stato dettato dalla dinamica con Vittorio, prima che uscisse. Se io sono in questa casa, dove vedo oggettivamente quello che succede, per il mio carattere non posso fare a meno di controbattere a mio modo. Altrimenti me ne stavo a casa a guardare il Gf dal divano. Anche se sono arrivata da poco qui dentro, posso permettermi di parlare nel presente, qui ed ora. Anche se a molti veterani non piace”.

Giuseppe Garibaldi
Giuseppe Garibaldi

La verità è che è palese quanto Simona Tagli stia tentando la strada di Beatrice Luzzi. Peccato che non abbia né la sua personalità né il suo charme e quindi questo tentativo finisce, ogni volta, miseramente nell'etere. “Io ho parlato con Simona sul suo modo di essere entrata a gamba tesa”, asserisce Massimiliano Varrese, “le ho consigliato di usare questa sua forza per fare da collante, piuttosto che per dividere”. Interviene anche Beatrice, che le consiglia di smorzare i toni, per evitare di incappare nel torto. Si passa al momento più commovente della serata con l'incontro tra Stefano Miele e sua madre Carla. Il gieffino ha parlato più volte del rapporto con sua mamma, una figura molto importante per lui. Subito dopo aver assistito alla clip riassuntiva del legame con sua madre, persino Signorini si è lasciato andare a qualche lacrima di tenerezza: “Mi rivedo in te, comprendo il tuo legame con lei, anche io ne avevo uno simile con la mia mamma. La grande differenza è che tu la tua mamma ce l'hai ancora”. Con molta delicatezza, che nessuno si sarebbe mai aspettata da Stefano, il concorrente ha consolato il conduttore. Una delle pochissime pagine di umanità di questo Grande Fratello. Un po' come (pur in senso diverso) il momento in cui Rebecca Staffelli ha dichiarato di aver chiesto al suo compagno Alessandro di sposarla, dopo il loro vissuto insieme. È stato certamente bello sentire in televisione che una donna ha chiesto al suo uomo di sposarla, piuttosto che il contrario, che poi è quello che ci viene sempre presentato come “la normalità”. Abbiamo scoperto che anche una donna può inginocchiarsi e chiedere la mano all'uomo della sua vita e che gli stereotipi, in realtà, non hanno genere. La puntata si conclude con l'annuncio dei nominati: Beatrice Luzzi (sempre presente), Stefano Miele, Marco Maddaloni, Sergio D'Ottavi e Federico Massaro.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Grande Fratello 23: l’inaspettata eliminazione di Vittorio Menozzi (bye bye Beatrice Luzzi), il ritorno di Fiordaliso e il rientro di Mirko Brunetti per San Valentino. E Perla…

di Carlotta Casolaro Carlotta Casolaro

Su Canale 5

Grande Fratello 23: l’inaspettata eliminazione di Vittorio Menozzi (bye bye Beatrice Luzzi), il ritorno di Fiordaliso e il rientro di Mirko Brunetti per San Valentino. E Perla…

Grande Fratello 23: Beatrice odia i napoletani? Le parole a Perla e la confessione di Varrese, l’addio di Fiordaliso, Greta tra Sergio e Vittorio e la dichiarazione di Mirko che torna nella casa...

di Carlotta Casolaro Carlotta Casolaro

Prima serata

Grande Fratello 23: Beatrice odia i napoletani? Le parole a Perla e la confessione di Varrese, l’addio di Fiordaliso, Greta tra Sergio e Vittorio e la dichiarazione di Mirko che torna nella casa...

Grande Fratello, Signorini fa piangere Perla ma dà la “colpa” a Mirko (che risponde incazza*o), mentre Beatrice la definisce una “Rosa Ricci” e si sente tradita da…

di Carlotta Casolaro Carlotta Casolaro

Il lunedì sera

Grande Fratello, Signorini fa piangere Perla ma dà la “colpa” a Mirko (che risponde incazza*o), mentre Beatrice la definisce una “Rosa Ricci” e si sente tradita da…

Tag

  • Alfonso Signorini
  • Grande Fratello

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Carlotta Casolaro Carlotta Casolaro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Gloria” imita “Boris” ma resta una fiction Rai. E Sabrina Ferilli politicamente scorretta che denuncia lo star system perché poi ha i sensi di colpa?

di Irene Natali

“Gloria” imita “Boris” ma resta una fiction Rai. E Sabrina Ferilli politicamente scorretta che denuncia lo star system perché poi ha i sensi di colpa?
Next Next

“Gloria” imita “Boris” ma resta una fiction Rai. E Sabrina...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy