image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Selvaggia Lucarelli contro Alfonso Signorini e gli influencer che nascondono gli hashtag per la pubblicità. Dopo il caso Ferragni ha trovato il nuovo trend da cavalcare? Ecco l’ultima frontiera del debunking

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

2 febbraio 2024

Selvaggia Lucarelli contro Alfonso Signorini e gli influencer che nascondono gli hashtag per la pubblicità. Dopo il caso Ferragni ha trovato il nuovo trend da cavalcare? Ecco l’ultima frontiera del debunking
L’ultima frontiera del debunking di Selvaggia Lucarelli: ora vuole smascherare gli influencer che nascondono gli hashtag “ad”, “adv” o “supplied by” che per legge vanno indicati nei contenuti fatti in collaborazione. Tra i bersagli c’è anche Alfonso Signorini. L’obiettivo è apparire spontanei e far passare quei contenuti come frutto di un’esperienza e non di un pagamento. Dopo il caso di Chiara Ferragni, Selvaggia Lucarelli ha trovato un nuovo trend? Ecco come gli influencer nascondono le collaborazioni e cosa ha detto Selvaggia

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Gli influencer sui social sono alla continua ricerca della naturalezza. Anche le operazioni commerciali devono apparire quanto più spontanee possibile. La legge, però, impone di indicare quelli che sono i contenuti pubblicitari: occorre indicare con delle diciture come #adv, #suppliedby o #gifted il tipo di contenuto e il genere di collaborazione tra content creator e il brand. È proprio su questo tema che Selvaggia Lucarelli sta impostando l’ultima frontiera del debunking: in una serie di storie su Instagram, infatti, Lucarelli ha sottolineato come quegli hashtag siano spesso nascosti o poco visibili. Tra gli obbiettivi polemici anche Alfonso Signorini: sempre su Instagram, Signorini ha promosso Fluid, la sua linea di Skin Care, ma l’avrebbe fatto senza aggiungere la dicitura adv. Almeno nella prima delle storie pubblicate. Nella seconda, invece, adv appare, in piccolo, sotto il nome del brand in collaborazione Layla Cosmetics. “Ma cosa sto vedendo?”, scrive Lucarelli, “manco ad o adv”. Signorini da tempo ha deciso di muoversi verso il mondo della pubblicità social: a Novembre del 2023, infatti, aveva deciso di cancellarsi dall’ordine dei giornalisti, mantenendo comunque il posto come conduttore del Grande Fratello e di direttore editoriale di Chi. Ma Selvaggia Lucarelli se la prende con tutti, non solo con Signorini. Ci sono le influencer che mettono #ad o #adv senza hashtag, quelle che lo scrivono in piccolo, nascondendolo tra le altre scritte oppure in angoli invisibili dello schermo. Ironizzando, Lucarelli lancia la sfida “Trova l’#adv in stile settimana enigmistica”, una sorta di caccia al tesoro che mira a rintracciare gli avvisi, spesso davvero difficili da notare. Alcune, invece, scrivono “a d”, staccando le due lettere, così come “su pplied”, per le collaborazioni di tipo diverso. Ma i modi per mascherare queste diciture sono veramente infiniti: basta metterli tono su tono, in una sola delle story della gallery, lasciandoli in punti remoti dei video o, addirittura, dietro la foto profilo cosa che “fanno in molti/e”. Tutto per apparire “spontanei”.

Alfonso Signorini
Alfonso Signorini commentato da Selvaggia Lucarelli
Selvaggia Lucarelli su Instagram
Selvaggia Lucarelli su Instagram

“Cosa perdono gli influencer a nascondere quegli hashtag?”, chiedono a molti a Lucarelli: “Ci sono alcuni motivi. Il primo è che esiste la vecchia convinzione che i contenuti con hashtag adv o ad vengano penalizzati dagli algoritmi. Spoiler: non è vero”. Le ragioni Seo, quindi, non avrebbero nessun peso. Poi, dicevamo, c’è la questione dell’apparenza: “Molti influencer pensano che a livello di immagine per loro sia meglio far credere che tutto quello che dicono/ suggeriscono ai follower sia frutto di un moto genuino e non di un bonifico. Non solo. Pensano anche che i follower commenteranno e acquisteranno di più se crederanno che quello sia un suggerimento basato sull'esperienza e non un contenuto pagato”. Quest’ultimo punto è fondamentale, dato che dalla quantità di engagement dipendono i contratti con i brand. Poi Selvaggia Lucarelli si spinge più in là: “Mi state segnalando profili di gente con biliardi di follower che non avevo mai visto in vita mia e vi odio perché sto realizzando la quantità di robe inutili che segue la gente. Profili che sono solo markette continue pieni di nulla, solo sfoggio continuo di cose regalate, di case tutte uguali, di outfit da mostrare, di figli sbattuti ovunque, di link per farvi comprare caz*ate, di niente”. Una cosa nota, niente più che la “scoperta dell’acqua calda”: “Quanto tempo perdete durante il giorno nel vedere questo nulla?”. Tra pubblicità semi-occulta, adv e ad, collaborazioni gratuite, il mondo dei social si sta rivelando per quello che è. Forse lo sapevamo da tempo, ma ora il “debunking” è in trend. I danni di questa “pratica” li abbiamo visti. Gli influencer, però, non sono “i deboli”: sono quelli che guadagnano con lo scorrere delle nostre dita sullo schermo.

La caccia al tesoro degli #adv
La caccia al tesoro degli #adv
Il debunking sulle collaborazioni
Il debunking sulle collaborazioni

More

Ok, ma che caz*o sta succedendo tra Selvaggia Lucarelli, Valeria Fonte e Fausto Brizzi? La denuncia di Valentina Mazara sulle violenze subite, e...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

bomba social

Ok, ma che caz*o sta succedendo tra Selvaggia Lucarelli, Valeria Fonte e Fausto Brizzi? La denuncia di Valentina Mazara sulle violenze subite, e...

La caduta degli influencer è la fine di una democrazia fondata su un rutto

di Veronica Tomassini Veronica Tomassini

deinfluencer

La caduta degli influencer è la fine di una democrazia fondata su un rutto

Ci siamo sfogati con la Lucarelli sul caso Pedretti ma la domanda (che nessuno fa più) resta: la recensione era falsa o no? Si ripete il silenzio dei casi Cecchettin e Ballan

di Giuseppe Vatinno Giuseppe Vatinno

Dubbi da chiarire

Ci siamo sfogati con la Lucarelli sul caso Pedretti ma la domanda (che nessuno fa più) resta: la recensione era falsa o no? Si ripete il silenzio dei casi Cecchettin e Ballan

Tag

  • Alfonso Signorini
  • Influencer
  • Pubblicità
  • Selvaggia Lucarelli

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...

    di Riccardo Canaletti

    SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Cosa c’entra Matteo Di Pietro con Ilaria Salis? Quello che critichiamo in Ungheria poi lo vogliamo in Italia

di Riccardo Canaletti

Cosa c’entra Matteo Di Pietro con Ilaria Salis? Quello che critichiamo in Ungheria poi lo vogliamo in Italia
Next Next

Cosa c’entra Matteo Di Pietro con Ilaria Salis? Quello che...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy