image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. La zattera
La zattera

Cosa c’entra Matteo Di Pietro con Ilaria Salis? Quello che critichiamo in Ungheria poi lo vogliamo in Italia

Riccardo Canaletti

2 febbraio 2024

Italia: Matteo Di Pietro, lo youtuber condannato per aver ucciso un bambino di 5 anni in un incidente a Casal Palocco durante una challenge in Lamborghini, non farà neanche un anno di carcere e subito parte l’indignazione. Ungheria: Ilaria Salis, accusata di far parte di una associazione criminale e di aver aggredito dei neonazisti, viene portata in tribunale in catene. Sale l’indignazione. Peccato che quello che critichiamo in Ungheria (una giustizia disumana e vendicativa) poi lo vorremmo in Italia per un ragazzo di vent’anni

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Matteo Di Pietro non farà neanche un giorno di carcere. Lo youtuber che ha ucciso un bambino di cinque anni in un incidente stradale a Casal Palocco (Roma) durante una challenge che consisteva nel guidare per svariate ore una Lamborghini ha patteggiato per ottenere quattro anni e quattro mesi di condanna, ma non andrà mai in galera, dice il suo avvocato. Sale l’indignazione, sale la polemica e al solito non riusciamo a fare considerazioni logiche e razionali. Noi vorremmo che il ventenne che ha ucciso il bambino si facesse almeno qualche anno di carcere. Vorremmo una punizione. Cosa c’entra con Ilaria Salis? È semplicissimo. Non si tratta di paragonare i due casi, quello di Ilaria e il nostro, ma di confrontare le reazioni. Guardando le immagini del processo in Ungheria, dove la donna viene portata alla sbarra in catene, la nostra reazione è stata di critica e denuncia di un sistema che reputiamo inumano. Pretendiamo in modo legittimo che Ilaria Salis abbia un trattamento degno del modo in cui la giustizia viene intesa in Occidente e quindi in Italia. Peccato che quando quella stessa giustizia democratica, liberale, dignitosa e occidentale viene applicata nel nostro Paese in modo giusto e corretto come nel caso di Matteo Di Pietro a noi non sta più bene.

Matteo Di Pietro dei TheBorderline
Matteo Di Pietro

Esistono molti gruppi che si occupano di denunciare le condizioni nelle carceri italiane e chiedono a gran voce che la giustizia possa avere uno stato di salute adeguato a una società democratica. Il giudice nel caso di Matteo era partito dal massimo della pena, dieci anni, per poi scendere grazie a delle attenuanti, tra cui il suo comportamento al momento dell’incidente – quando prestò immediatamente soccorso – e durante il processo – non avendo mai negato o rifiutato le accuse. In questo modo si è presentata la possibilità, considerato anche il “pre-sofferto” dei sei mesi ai domiciliari, di richiedere una pena alternativa alla detenzione in carcere, per esempio ancora domiciliari o l’affidamento ai servizi sociali. La giustizia funziona così in Italia ed è esattamente ciò che manca in Ungheria. Per questo dovremmo combattere contro un sistema malato senza criticare il nostro quando non ce n’è bisogno. 

L'arrivo di Ilaria Salis in aula per la prima udienza del suo processo
L'arrivo di Ilaria Salis in aula per la prima udienza del suo processo

Con tutte le contraddizioni e le storture, ancora una volta ci salvano gli illuministi, Cesare Beccaria e qualche altro autore che uno potrebbe andare a leggersi. Ma, se proprio volete ragionare di istinto, pensate al cuore. Ne abbiamo già parlato in un altro articolo. Avevamo citato Pascal e vale la pena di ricordarlo: “Non si deve misurare la virtù di un uomo dalla sua eccezionalità ma nel quotidiano” (Pensieri, n. 616). Matteo ha passato ogni giorno di questi ultimi mesi nella zona più oscura della sua anima, il senso di colpa. E noi vorremmo giudicare in base alla nostra rabbia cosa sia più o meno giusto fare con un ragazzo che, no, non è un serial killer. Bene, potremmo iniziare evitando di desiderare il trattamento ungherese che fino al giorno prima abbiamo criticato.

More

Il filosofo Pascal aveva previsto la tragedia di Manuel e dei The Borderline 400 anni fa?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Filosofi per il presente

Il filosofo Pascal aveva previsto la tragedia di Manuel e dei The Borderline 400 anni fa?

Cari politici, compresa Meloni, ringraziate Formigli che ci ha sbattuto in faccia la realtà su Ilaria Salis

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Esame di coscienza

Cari politici, compresa Meloni, ringraziate Formigli che ci ha sbattuto in faccia la realtà su Ilaria Salis

Carlo Calenda: “Ilaria Salis? Ungheria paese sudamericano al servizio di Putin, intervenire durissimamente”. Su Mattarella e il carabiniere: “Va licenziato”. E su Landini, Stellantis e Schlein...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Intervista a tutta azione

Carlo Calenda: “Ilaria Salis? Ungheria paese sudamericano al servizio di Putin, intervenire durissimamente”. Su Mattarella e il carabiniere: “Va licenziato”. E su Landini, Stellantis e Schlein...

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Perché Andrea Bossi doveva morire? E la pista della spedizione punitiva sembra la più accreditata

di Anna Vagli

Perché Andrea Bossi doveva morire? E la pista della spedizione punitiva sembra la più accreditata
Next Next

Perché Andrea Bossi doveva morire? E la pista della spedizione...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy