image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ci siamo sfogati con la Lucarelli sul caso Pedretti ma la domanda (che nessuno fa più) resta: la recensione era falsa o no? Si ripete il silenzio dei casi Cecchettin e Ballan

  • di Giuseppe Vatinno Giuseppe Vatinno

25 gennaio 2024

Ci siamo sfogati con la Lucarelli sul caso Pedretti ma la domanda (che nessuno fa più) resta: la recensione era falsa o no? Si ripete il silenzio dei casi Cecchettin e Ballan
Discutere sul metodo Lucarelli e sull’attività di “inchiesta” portata avanti con il compagno Lorenzo Biagiarelli sul caso Pedretti va bene e serve al giornalismo italiano. Ma questo non vuol dire dimenticarsi, come successo con i tweet di Gino Cecchettin, delle domande a cui ancora non si è risposto definitivamente

di Giuseppe Vatinno Giuseppe Vatinno

La vicenda di Giovanna Pedretti, cinquantanove anni, proprietaria insieme al marito di una pizzeria, le Vignole, di Sant’Angelo Lodigiano (provincia di Lodi) vicino a Milano, è troppo nota per entrare nei dettagli. Lo facciamo brevemente unicamente per discutere il punto che ci interessa e cioè la veridicità o meno di una certa recensione postata su Google da cui poi è nato tutto. Giovanna Pedretti si è suicidata il 14 gennaio 2024 nel fiume Lambro. Soffriva di crisi nervose. Ed era molto seguita dal suo medico di base. Prima però aveva cercato di tagliarsi le vene in macchina, da sola. Piccoli tagli, comunque. Avrebbe potuto procurarsene di ben altri se solo avesse voluto usare i portentosi coltelli che aveva in cucina. Qualche giorno prima era stata attaccata sui social per una presunta falsa recensione che avrebbe sfruttato la tematica della discriminazione dei gay e dei disabili per fare pubblicità al suo locale. L’accusa proveniva da Lorenzo Biagiarelli, il compagno di Selvaggia Lucarelli. In seguito al suicidio, entrambi sono stati soggetti a pesanti attacchi, tanto da dover sospendere le pubblicazioni sul suo profilo su X. Lo chef ha affermato che lo screenshot era stato modificato nella “topologia” e soprattutto nei font che “non sono quelli di Google”. Ma nel merito della recensione la situazione è abbastanza ingarbugliata come spesso avviene in questi casi. Concentriamoci quindi sull’episodio contestato, facendo un po’ di fact-checking, visto che “quelli famosi” su certi casi si tirano indietro. Chissà perché. La Pedretti era stata chiamata dai carabinieri proprio per chiarire la questione. La recensione su Google fotografata (perché adesso non compare più) e pubblicata sulla pagina Facebook della pizzeria riguardava in realtà un fatto avvenuto lo scorso aprile 2023. Recensione di un suo cliente che aveva lodato la pizza ma si era lamentato del fatto che l’avesse dovuta consumare insieme a dei gay ed un disabile, il che lo aveva infastidito. Giovanna aveva replicato saggiamente che nel suo locale non erano accettate discriminazioni ed aveva invitato il cliente a non tornarci più. La cosa era finita lì ma appunto tre giorni prima del suicidio, detta recensione e conseguente replica, era stata ripubblicata di nuovo dalla Pedretti in forma di screenshot e quindi non in originale. Questa volta l’esito è stato clamoroso perché pompato dai media il post è diventato subito virale. I social l’hanno santificata ma dopo l’intervento di Biagiarelli-Lucarelli il flusso si era invertito ed era stata sommersa dalle critiche.

La ristoratrice Giovanna Pedretti e il commento incriminato
La ristoratrice Giovanna Pedretti e il commento incriminato

Sic transit gloria web. Dai carabinieri –come dicevamo- era stata ascoltata come potenziale vittima dell’odio sui social ed aveva detto loro di aver ripostato il tutto perché aveva avuto di nuovo una visita da quel cliente e si era spaventata. I militi le avevano quindi chiesto se avesse qualche idea di chi potesse essere questo misterioso personaggio ma la donna aveva risposto di non averne proprio alcuna idea in preda ad una agitazione psicomotoria. I carabinieri le hanno chiesto un identikit ma lei non ha fornito il minimo indizio. Tuttavia il locale è piccolo, come del resto il paese (13.000 abitanti), ed è strano che non sia stato possibile riconoscere un cliente. Forse era di fuori ma proprio per questo dovrebbe rimanere impresso. In questo contesto si è inserito il post di Biagiarelli che ha contestato su basi tecniche che il post della Pedretti fosse originale. Questa vicenda ricorda stranamente quella di Gino Cecchettin. Da un suo presunto account erano partiti post sessisti e volgari, ma lui non ha mai smentito pubblicamente l’insinuazione. Un semplice “sì” oppure un altrettanto semplice “no” sarebbero bastati. In fondo l’abc del giornalismo insieme alle cinque W. E così è accaduto anche per le analisi sulla paternità del feto di Vanessa Ballan. Che fine aveva fatto l’analisi del feto annunciata e poi scomparsa nel nulla? Dopo il nostro articolo stranamente la risposta è stata finalmente data: era del compagno e non dell’ex amante e questo si è rivelato un fatto estremamente importante per l’inchiesta in corso ed ha forse anche fornito un movente, alla faccia di chi diceva di non impicciarsi di questi fatti. E anche nel caso Pedretti possiamo fare una domanda banale: si è chiesto a Google di chi è l’account? Sappiamo che c’è una indagine in corso e questo richiede naturalmente molta cautela ma la domanda è legittima se non doverosa per un giornalista. A che punto stanno quindi le indagini per appurare di chi è l’account? In un caso così eclatante immaginiamo che la Procura che indaga per istigazione al suicidio abbia fatto formale richiesta a Google per risolvere il dilemma che sarà comunque importante per appurare la verità. Nel frattempo l’avvocato della famiglia Pedretti ha assoldato un perito informatico per dirimere la intricata vicenda. Speriamo che questo articolo abbia dunque lo stesso effetto di quello sulla Ballan e i giornalisti tornino a fare i giornalisti.

Lorenzo Biagiarelli e Selvaggia Lucarelli
Selvaggia Lucarelli e Lorenzo Biagiarelli

More

Lucarelli e Biagiarelli faranno debunking anche sulla beneficenza chiesta dalla famiglia della ristoratrice Giovanna Pedretti? Non lasciateci senza Verità...

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

la verità fa male

Lucarelli e Biagiarelli faranno debunking anche sulla beneficenza chiesta dalla famiglia della ristoratrice Giovanna Pedretti? Non lasciateci senza Verità...

Tutte le cose che non tornano nella versione di Selvaggia Lucarelli (e le domande a cui dovrebbe rispondere)

di Moreno Pisto Moreno Pisto

pisto is free

Tutte le cose che non tornano nella versione di Selvaggia Lucarelli (e le domande a cui dovrebbe rispondere)

Il Fatto esaltava la ristoratrice, ma per Selvaggia i cattivi sono sempre gli altri (tranne Travaglio e i suoi amici)

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

due pesi e due maroni

Il Fatto esaltava la ristoratrice, ma per Selvaggia i cattivi sono sempre gli altri (tranne Travaglio e i suoi amici)

Tag

  • Selvaggia Lucarelli

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Giuseppe Vatinno Giuseppe Vatinno

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Perché Alessia Pifferi, anche se avesse un Qi basso, poteva sapere le conseguenze dell'abbandono della figlia Diana

di Anna Vagli

Perché Alessia Pifferi, anche se avesse un Qi basso, poteva sapere le conseguenze dell'abbandono della figlia Diana
Next Next

Perché Alessia Pifferi, anche se avesse un Qi basso, poteva...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy