image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Davvero le escort in Italia possono aprire partita Iva? Sì, ma i clienti vengono multati: ecco come il Fisco italiano riscrive (male) il sesso a pagamento con un codice Ateco. E Lacerenza con la Gintoneria?

  • di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

10 aprile 2025

Davvero le escort in Italia possono aprire partita Iva? Sì, ma i clienti vengono multati: ecco come il Fisco italiano riscrive (male) il sesso a pagamento con un codice Ateco. E Lacerenza con la Gintoneria?
Dal 1° aprile - ma non sembra un "pesce" - è attivo un nuovo codice ATECO per regolamentare escort, agenzie di incontri e “servizi sessuali”. Ma il paradosso è dietro l’angolo: il sex worker paga l’Iva, il cliente rischia la multa (o l’arresto). E nel frattempo si confonde speed dating con spaccio di speed...

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Codice 96.99.92. Ricorda un po’ quelle pubblicità televisive notturne delle linee erotiche 199 con il sottofondo musicale di Sadeness degli Enigma, canti gregoriani remixati in salsa house music (perché poi qualcuno dovesse eccitarsi con i canti gregoriani resta tutt’ora un mistero irrisolto). Invece è il nuovo codice ATECO che regola fiscalmente i “servizi di incontro ed eventi simili”, comprendendo, leggiamo “una vasta gamma di attività legate alla vita sociale e alle interazioni tra persone”. È in vigore dal primo aprile ma non è un pesce d’aprile e riguarda “attività connesse alla vita sociale, ad esempio attività di accompagnatori e di accompagnatrici (escort), di agenzie di incontro e agenzie matrimoniali; fornitura o organizzazione di servizi sessuali, organizzazione di eventi o gestione di locali di prostituzione; organizzazione di incontri e altre attività di speed networking”. Salta subito agli occhi la sbadatezza del compilatore di questi nuovi codici poiché confonde lo “speed dating” (eventi in cui si incontrano sconosciuti e si ha a disposizione un breve tempo, di solito 200 secondi, per conoscersi a vicenda) con lo “speed networking” che, a naso, dovrebbe essere quella rete di conoscenze preposte allo spaccio dello “speed”, amfetamine e metamfetamine. A meno che il fisco non intendesse proprio tassare lo spaccio e dunque, tra prostituzione e spaccio in fondo Davide Lacerenza sarebbe stato incastrato come Al Capone, per evasione fiscale.

Le escort emetteranno fattura?
Le escort emetteranno fattura?

In Italia, come noto, la prostituzione non è illegale, mentre lo sono lo sfruttamento e il favoreggiamento. Leggendo la descrizione dell’ATECO però ci si domanda quale sia la differenza tra la “fornitura o organizzazione di servizi sessuali, organizzazione di eventi o gestione di locali di prostituzione” e il classico papponismo. A complicare le cose ci si mette anche il Ddl (disegno di legge) di febbraio 2025 recante “Disposizione in materia di contrasto alla prostituzione” che si propone di riformare la famosa “legge Merlin”. In questo Ddl non si dichiara illegale la prostituzione ma si aumentano le pene per tutto quello che orbita intorno al mondo del sex work, persino il cliente verrebbe multato fino a 5000 euro, ove il disegno di legge diventasse legge, e addirittura il cliente “recidivo” (la famosa “doppia” delle case adesso chiuse) rischierebbe l’arresto. In questo caso avremmo una prostituta con codice ATECO che paga l’Iva (la fattura digitale va fatta sul momento?) e il cliente multato. Se poi il cliente si trova bene perché ha trovato una "disonesta" onesta e torna per un secondo servizio lo arrestano. Domanda, il cliente multato e arrestato può scaricare l’Iva? E soprattutto, può scaricare la multa? E in caso di organizzazione di eventi di pubbliche relazioni dove ci sono ragazze immagine, dopo la retata in cui si portano via gli organizzatori, si assicura agli arrestati, oltre al prete e allo psicologo, il commercialista carcerario per non aggravare la loro posizione? Domande ancora senza risposta. E c’è ancora da distinguere tra la prostituta che si prostituisce come lavoro e quella che lo fa occasionalmente. Quante “occasioni” di prestazioni sessuali occasionali ci vogliono per aprirsi una partita Iva con il codice ATECO da botta… da sexworker?

20250410 120711781 7921

More

Abbiamo mangiato i "Garibaldi biscuits", citati da Re Carlo III, ma come sono? I "biscotti con le mosche” sono un viaggio nel tempo, tra merenda alle elementari e tè delle cinque. Quanto costano e dove acquistarli...

di Beniamino Carini Beniamino Carini

come siamo british

Abbiamo mangiato i "Garibaldi biscuits", citati da Re Carlo III, ma come sono? I "biscotti con le mosche” sono un viaggio nel tempo, tra merenda alle elementari e tè delle cinque. Quanto costano e dove acquistarli...

Caso Gintoneria, il ricorso di Stefania Nobile per i 900 mila euro sequestrati? “Inammissibile” secondo il tribunale: molti dei soldi finiti in Lituania e Albania (perché?). Ma ora anche Davide Lacerenza ci riprova…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Niente da fare

Caso Gintoneria, il ricorso di Stefania Nobile per i 900 mila euro sequestrati? “Inammissibile” secondo il tribunale: molti dei soldi finiti in Lituania e Albania (perché?). Ma ora anche Davide Lacerenza ci riprova…

“I femminicidi? Non sono un’emergenza, ma la gente non sa fare due conti”. Intervista totale alla linguista Yasmina Pani: il femminismo? “Si comporta da setta”. La piramide della violenza? “Non ha basi scientifiche”. E sulla censura contro di lei…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Paura di ragionare?

“I femminicidi? Non sono un’emergenza, ma la gente non sa fare due conti”. Intervista totale alla linguista Yasmina Pani: il femminismo? “Si comporta da setta”. La piramide della violenza? “Non ha basi scientifiche”. E sulla censura contro di lei…

Tag

  • attività occasionale
  • attività professionale
  • case chiuse
  • codice ATECO
  • disegno di legge
  • Economia
  • Escort
  • EscortAdvisor
  • Finanza
  • Fisco
  • Gossip
  • Partita IVA
  • prostitute
  • Prostituzione
  • sex work
  • tasse

Top Stories

  • Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”. Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)

    di Ottavio Cappellani

    Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”.  Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)
  • Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”
  • Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?
  • Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…

    di Domenico Agrizzi

    Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…
  • Omicidio Poggi, SE STASI AVESSE TOCCATO IL CORPO di Chiara e si FOSSE MACCHIATO LE SCARPE DI SANGUE l’avrebbero dichiarato innocente? “No, avrebbero girato la frittata dicendo che era stato lui…”

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, SE STASI AVESSE TOCCATO IL CORPO di Chiara e si FOSSE MACCHIATO LE SCARPE DI SANGUE l’avrebbero dichiarato innocente? “No, avrebbero girato la frittata dicendo che era stato lui…”
  • Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Caso Gintoneria, il ricorso di Stefania Nobile per i 900 mila euro sequestrati? “Inammissibile” secondo il tribunale: molti dei soldi finiti in Lituania e Albania (perché?). Ma ora anche Davide Lacerenza ci riprova…

di Riccardo Canaletti

Caso Gintoneria, il ricorso di Stefania Nobile per i 900 mila euro sequestrati? “Inammissibile” secondo il tribunale: molti dei soldi finiti in Lituania e Albania (perché?). Ma ora anche Davide Lacerenza ci riprova…
Next Next

Caso Gintoneria, il ricorso di Stefania Nobile per i 900 mila...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy