image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Domenico Dolce offende
i giovani siciliani, ma si scuserà
anche se non possono permettersi
i suoi vestiti? Con i cinesi invece…

  • di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

16 agosto 2023

Domenico Dolce offende i giovani siciliani, ma si scuserà anche se non possono permettersi i suoi vestiti? Con i cinesi invece…
Lo stilista a ruota libera contro i giovani della sua terra: “Qui nessuno fa nulla, non avete dignità: andate a lavorare!”. E ha proseguito dalle pagine di Repubblica: “Cosa si aspettano da me? Che venga qui con una valigia piena di soldi da distribuire”. Il problema è che Domenico Dolce sembra rimasto a una visione arcaica della Sicilia, dove l’agricoltura è basata sulla zappa, la moda sulle sartine e i bambini muoiono di fame agli angoli delle strade (e chiedono l’elemosina ai ricchi come lui). Per questo ci auguriamo che l’intelligenza artificiale diventi presto anche stilista…

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Domenico Dolce, di “Dolce & Quell’Altro”, ha detto che i giovani siciliani da lui vogliono solo soldi. Adesso, io abito in Sicilia, conosco un buon numero di persone, sto persino in qualche chat di Whatsapp e mai mi è successo di assistere a comitive di giovani festanti al grido di: “Alè, c’è Dolce in Sicilia, andiamo a chiedergli i soldi!”. Quindi le cose sono due: o Dolce frequenta gente sbagliata oppure si convince di cose strane. In ogni caso, Dolce, di Dolce & Quell’Altro, ha la soluzione per non essere assaltato da giovani che gli chiedono soldi (mi è sembrato un po’ tipo l’uomo bianco che va nelle colonie o l’aristocratico londinese che scende nei bassifondi e ci sono tutti questi bambini orfani e poveri che gli saltano addosso per chiedere una moneta o una caramella o qualcosa del genere): andate a lavorare nelle campagne che sono abbandonate.

Dolce & Gabbana
Dolce & Gabbana

E insomma: io abito in campagna e tutte queste campagne abbandonate non le vedo, anzi ci sono molti giovani che si alzano alle cinque del mattino e se ne vanno nei campi a 50 euro netti al giorno, quando gli va bene, che per cinque giorni di lavoro a settimana fanno mille euro al mese e devono ancora ringraziare il cielo perché, come si sa, sta arrivando la nuova rivoluzione tecnologica, come quella degli anni ‘20 in America e che diede vita al romanzo “The Grapes of Wrath” (in italiano “Furore”) di John Steinbeck e sarebbe opportuno che qualcuno gliene regalasse una copia, magari nella traduzione cinese ché mi sembra che “Quell’Altro & Gabbana” siano bravi a chiedere scusa ai cinesi, che sono ricchi e hanno tanti soldi da spendere, mentre Dolce, forse, scusa ai siciliani non lo vuole chiedere perché anche se lavorano in campagna a mille euro al mese in ogni caso i loro vestiti non se li possono comprare.

Dolce & Gabbana chiedono scusa ai cinesi per uno spot
Dolce & Gabbana chiedono scusa ai cinesi per uno spot

Dice ancora Dolce: “Fate noccioline, fagioli badda (un tipo di fagiolo della sua terra natia, Polizzi Generosa, nda), ricamate…”, come se ancora nelle campagne si andasse davvero con la zappa e non ci fossero invece i macchinari industriali pesanti come supertrattori, megaruspe, ultraescavatori, gigaimballatori, che costano quanto un appartamento a Milano Centro e forse qualcuno dovrebbe dire a Dolce che anche l’agricoltura (ma lo scriveva, appunto, Steinbeck un secolo fa) è diventata capitalista e che il proletariato agricolo non esiste più (avvertite Dolce che il proletario – detto così da “prole” – che faceva dieci figli per avere forza lavoro da usare nei campi non esiste più, anche perché, con i macchinari, nove figli gli resterebbero a casa). Per quanto riguarda il “ricamate”, probabilmente a Dolce manca un po’ quell’atmosfera che lo stilista va nei bassifondi delle città, dove abitano le sartine, e tutte le sartine lo supplicano per chiedergli un po’ di lavoro di ricamo: “Mio marito è in carcere, i bambini muoiono di fame, signore, la prego… mi commissioni un fazzolettino di cortesia!” o qualcosa del genere molto Oliver Twist. Ma comunque, speriamo che l’intelligenza artificiale diventi presto anche stilista.

More

Giorgia Meloni in Albania, c'eravamo anche noi: tra Tirana (che stupisce) e un bagno a Durazzo con sorpresa di Airbnb

di Michele Monina Michele Monina

Controesodo: il viaggio

Giorgia Meloni in Albania, c'eravamo anche noi: tra Tirana (che stupisce) e un bagno a Durazzo con sorpresa di Airbnb

Flavia Vento: "Tom Cruise? Stufa di aspettarlo, punto a un altro famoso". E sugli alieni: "Esistono, ma non mi ci fidanzerei perché..."

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Intervista Extra

Flavia Vento: "Tom Cruise? Stufa di aspettarlo, punto a un altro famoso". E sugli alieni: "Esistono, ma non mi ci fidanzerei perché..."

Mr. Easy Tempo: “Siamo tornati per sbalordirvi”. Maini tra Portishead, Gilles Peterson e Morricone

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Su il volume

Mr. Easy Tempo: “Siamo tornati per sbalordirvi”. Maini tra Portishead, Gilles Peterson e Morricone

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • Omicidio Poggi, LA TESTIMONE CHE INCASTRA ANDREA SEMPIO: l’ha visto uscire da casa di Chiara? Era con lui a Garlasco il giorno del delitto? Ecco tutto quello che sappiamo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA TESTIMONE CHE INCASTRA ANDREA SEMPIO: l’ha visto uscire da casa di Chiara? Era con lui a Garlasco il giorno del delitto? Ecco tutto quello che sappiamo…
  • Antonia finalista "stonata" al Pride di Milano? Colpa del talent Amici di Maria De Filippi, che continua a ignorare i danni che la post-produzione vocale fa ai concorrenti...

    di Grazia Sambruna

    Antonia finalista "stonata" al Pride di Milano? Colpa del talent Amici di Maria De Filippi, che continua a ignorare i danni che la post-produzione vocale fa ai concorrenti...

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Giorgia Meloni in Albania, c'eravamo anche noi: tra Tirana (che stupisce) e un bagno a Durazzo con sorpresa di Airbnb

di Michele Monina

Giorgia Meloni in Albania, c'eravamo anche noi: tra Tirana (che stupisce) e un bagno a Durazzo con sorpresa di Airbnb
Next Next

Giorgia Meloni in Albania, c'eravamo anche noi: tra Tirana (che...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy