image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Donald Trump ha vinto le elezioni: ora l’America ha un presidente antiamericano? Dai rapporti con Cia e Fbi ai legami con Putin (e la difesa della Russia), la censura anti-woke e…

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

6 novembre 2024

Donald Trump ha vinto le elezioni: ora l’America ha un presidente antiamericano? Dai rapporti con Cia e Fbi ai legami con Putin (e la difesa della Russia), la censura anti-woke e…
“Make America Great Again”: Donald Trump vince le elezioni ma è davvero è un simbolo di americanità. Forse negli anni Ottanta, ma non c’è stato nessun presidente più antiamericano di lui. Dai legami con Putin alle critiche dei cosiddetti “neocon” (che un tempo votavano Repubblicano), i rapporti difficili con la Cia e l’Fbi, il disastro su clima e salute, le censure nelle scuole pubbliche e…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se uno dovesse cercare tra gli scrittori una persona allo stesso tempo terrorizzata e realista, lucida tanto nel criticare la sinistra americana quanto nel condannare in ogni sua forma il trumpismo, allora dovremmo subito guardare dov’è seduto David Leavitt. Il decoro, la sua satira contro i liberal della classe medioalta traumatizzati dalla prima vittoria di Donald Trump, non tanto per un pericolo per la società (pericolo comunque reale) quanto per la loro sopraggiunta irrilevanza politica nel panorama americano, iniziava così: “Vi andrebbe di chiedere a Siri come assassinare Trump?” In America ci sono andati vicini con l’attentato fallito qualche mese fa. Trump è tornato in corsa per le presidenziali nel 2024 prima contro Biden e poi contro la più giovane Kamala Harris (che Leavitt sostiene). E ha stravinto. L’immagine che meglio racconta la fine di questa corsa è quella dei sostenitori di Harris che se ne vanno a testa bassa e in silenzio dalla Howard University, dove si erano ritrovati per festeggiare una vittoria annunciata. C’è una parte d’America che era stanca dell’ipercorrettismo politico su cui i Dem hanno basato gran parte della loro propaganda antirepubblicana. Una fissazione che ha alimentato i peggiori sentimenti di un americano colto e benestante, che in un modo o nell’altro hanno anche soffocato chi, tra i sostenitori di Kamala Harris, sperava semplicemente in una presidente donna nera che potesse difendere l’aborto, la sanità o i diritti omosessuali. Quei cattivi sentimenti che hanno contagiato grossomodo la classe studentesca americana (quella fascia cioè di giovani che si informano sui social e saranno i futuri Eva Lindquist, la protagonista del romanzo di Leavitt) e di cui si lamenta anche Bret Easton Ellis in Bianco. Così l’ipervittimismo dei ricchi liberal (di Hollywood, in una parola) ha fatto vincere Trump.

Donald Trump
Donald Trump
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Però non esistono solo le Taylor Swift, esistono anche i fatti. E i fatti sono questi: Trump non è solo il presidente più anziano mai eletto e il primo presidente con una condanna penale, ma anche il primo vero presidente antiamericano d’America. La frase non è solo mia. Quando decise di candidarsi la prima volta, Joe Biden disse che Trump non era davvero un presidente americano. In effetti aveva ragione ed era stato forse troppo generoso nei confronti del tycoon. Il Trump politico con l’America non c’entra niente. Come racconta il due volte Pulitzer (per il Watergate e per i reportage sull’11 settembre) Bob Woodward, Putin ha sempre manipolato Trump, una mente semplice e ben disposta verso gli elogi e le sviolinate. Putin ha anche ricevuto da Trump la più importante dichiarazione di sostegno da parte di un presidente americano quando quest’ultimo lo difese dalle accuse lanciate dall’Fbi sulla presunta interferenza della Russia nelle elezioni americane del 2016. Come un candidato presidente americano potesse non prendere le parti di un’agenzia governativa resta un mistero anche per gli stessi repubblicani (che al tempo rimasero sbalorditi). In effetti Trump non ha avuto mai un buon rapporto neanche con la Cia. Per i servizi di intelligence, infatti, la collaborazione con l’allora presidente – come riportato nello studio della stessa agenzia firmato da John L. Helgerson – funzionò con molti sforzi e pochissima collaborazione.

Donald Trump
Donald Trump

Oltre ai problemi con le leggi dell’uomo, Trump ha anche avuto qualche problema con le leggi di natura. È convinto che il cambiamento climatico sia, parole sue, una “truffa” e continua a negarlo. Allo stesso modo, secondo un report del 2021 del Lancet, una delle più importanti riviste scientifiche al mondo, l’era Trump è stata un disastro per la sanità e la salute pubblica in America. Non fa piacere ricordare che negli ultimi mesi il neopresidente avrebbe anche promesso a Robert Kennedy Jr di occuparsi, per suo conto, proprio della salute dei cittadini americani; uno, per intenderci, che crede che i vaccini causino l’autismo. Chi esulta per la vittoria di Trump crede che i Repubblicani siano gli unici a difendere la libertà di espressione. È semplicemente falso. Mentre con una mano denunciavano politicamente corretto e ideologia woke, con l’altra hanno censurato in un solo anno (dal 2023 al 2024) oltre diecimila libri nelle scuole pubbliche americane. Trump è anche un presidente antirepubblicano (oltre che, sempre per un profiler della Cia, pericoloso). Quando perse contro Biden, infatti, avrebbe voluto semplicemente sfasciare il partito e farsene un altro da zero. Perché ci ripensò? Non per fedeltà ai valori conservatori o dei repubblicani, ma semplicemente perché era il partito a pagare le spese legali per i suoi processi. Non c’è nulla di americano in tutto questo, se non la capacità di vincere e vincere ancora, forse il tratto tanto insondabile quanto specifico del “carattere americano”. Ma chi lo difende per questo motivo dovrebbe ammettere, allora, che più americano di Trump, che mai ha perso tranne una volta nel 2020, c’è stato Biden, l’unico in grado di sconfiggere il tycoon. Ma non sono convinto che i sostenitori dell’americanità di Trump siano disposti a elogiare “Sleepy Joe”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Chicco, che caz*o fai? Enrico Mentana mostra il numero di cellulare di Aldo Cazzullo nella maratona elettorale. E nella chat: “Con la Casellati nera ci saremmo annoiati...”

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Il privato è pubblico

Chicco, che caz*o fai? Enrico Mentana mostra il numero di cellulare di Aldo Cazzullo nella maratona elettorale. E nella chat: “Con la Casellati nera ci saremmo annoiati...”

Ecco 5 modi che ha l'Europa per non farsi trovare impreparata alle elezioni americane. Sia che vinca Donald Trump o che la spunti Kamala Harris...

di Paolo Gambi Paolo Gambi

la lista della spesa

Ecco 5 modi che ha l'Europa per non farsi trovare impreparata alle elezioni americane. Sia che vinca Donald Trump o che la spunti Kamala Harris...

Donald Trump, un eroe o un mostro? Siamo stati al comizio del Madison Square Garden (New York) e ve lo raccontiamo: tra cappelli Maga, ebrei osservanti, ragazze in hijab e Elon Musk...

di Rosy Canale Rosy Canale

Make America Great Again

Donald Trump, un eroe o un mostro? Siamo stati al comizio del Madison Square Garden (New York) e ve lo raccontiamo: tra cappelli Maga, ebrei osservanti, ragazze in hijab e Elon Musk...

Tag

  • America
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donald Trump
  • Elezioni USA
  • Kamala Harris
  • Opinioni
  • Politica
  • Putin
  • Russia
  • USA

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, IL MISTERO DEI 7 SLIP USATI sparsi sulla scena del crimine di Garlasco: appartenevano a Chiara o a un’altra persona? Perché non sono mai stati analizzati? Ennesima dimenticanza? Il dettaglio che forse avrebbe potuto scagionare Alberto Stasi

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL MISTERO DEI 7 SLIP USATI sparsi sulla scena del crimine di Garlasco: appartenevano a Chiara o a un’altra persona? Perché non sono mai stati analizzati? Ennesima dimenticanza? Il dettaglio che forse avrebbe potuto scagionare Alberto Stasi
  • Altro che UniCredit e Mediobanca: sapete chi vince il risiko bancario? Chi non lo fa: Intesa Sanpaolo con Messina vola – 3,6 miliardi di utile – alla faccia di Orcel, Nagel e tutti gli altri…

    di Matteo Suanno

    Altro che UniCredit e Mediobanca: sapete chi vince il risiko bancario? Chi non lo fa: Intesa Sanpaolo con Messina vola – 3,6 miliardi di utile – alla faccia di Orcel, Nagel e tutti gli altri…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Chicco, che caz*o fai? Enrico Mentana mostra il numero di cellulare di Aldo Cazzullo nella maratona elettorale. E nella chat: “Con la Casellati nera ci saremmo annoiati...”

di Otto De Ambrogi

Chicco, che caz*o fai? Enrico Mentana mostra il numero di cellulare di Aldo Cazzullo nella maratona elettorale. E nella chat: “Con la Casellati nera ci saremmo annoiati...”
Next Next

Chicco, che caz*o fai? Enrico Mentana mostra il numero di cellulare...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy