image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Dopo Ponte Morandi e Autostrade altra grana per Benetton: “Buco di bilancio da 100 milioni”. Ecco cosa sta succedendo

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

25 maggio 2024

Dopo Ponte Morandi e Autostrade altra grana per Benetton: “Buco di bilancio da 100 milioni”. Ecco cosa sta succedendo
Dopo il crollo del Ponte Morandi e le varie polemiche (e inchieste) riguardo la gestione delle Autostrade, per Benetton arriva un’altra grana. Il fondatore del Gruppo ha deciso di abbandonare e punta il dito verso la nuova dirigenza: “Sono stato tradito”. Adesso c’è preoccupazione per l’azienda, e quel buco da 100 milioni…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Il Veneto, ma soprattutto Ponzano (Tv), si è svegliato con una notizia che non avrebbe mai voluto sentire: Luciano Benetton, fondatore dell’omonima azienda che in zona ha dato lavoro a centinaia di famiglie realizzando un vero e proprio impero industriale, ha deciso di lasciare definitivamente il Gruppo. Lo ha rivelato lo stesso imprenditore in un’intervista rilasciata a Daniele Manca de Il Corriere della Sera. Classe 1935, il “signor Luciano”, come viene chiamato nell’articolo, aveva lasciato l’attività già nel 2012, rientrando nel 2018, “per dedicarsi - si legge sul quotidiano - ai suoi progetti personali come «Imago Mundi» che ha riunito quasi 30 mila artisti, l’aveva vissuta con la «responsabilità» di chi sa di esserlo sia per quello che fai, sia per quello che non fai”. Questo addio (definitivo) sembra essere l’ultima di una lunga serie di problematiche per l’azienda, dopo il crollo del Ponte Morandi, proprio nel 2018, e alcune inchieste riguardo la gestione delle Autostrade; gestione in mano alla stessa Benetton. Adesso la decisione definitiva, arrivata per una causa ben precisa, e denunciata dallo stesso Benetton: “In sintesi - ha rivelato il fondatore al Corriere -, mi sono fidato e ho sbagliato. Sono stato tradito nel vero senso della parola. Qualche mese fa ho capito che c’era qualcosa che non andava”…

Luciano Benetton
Luciano Benetton
https://mowmag.com/?nl=1

Nell’intervista Luciano Benetton descrive una fotografia piuttosto preoccupante dell’azienda che lui stesso aveva fondato, al punto da arrivare a dire che “per fortuna avevamo deciso di ritirare da tempo dalla Borsa la Benetton. E quindi i rischi imprenditoriali erano e sono tutti in capo alla famiglia”. Inoltre, a Daniele Manca l’imprenditore ha voluto “spiegare con la trasparenza che mi caratterizza - ha dichiarato Benetton - cosa è successo senza per questo sottrarmi alle mie responsabilità”. Stando alla ricostruzione del fondatore, tutto comincia verso la fine del 2019, quando “la scelta (del nuovo amministratore delegato, ndr) cade su un candidato che viene dalla montagna […] va detto che vengo avvertito - sottolinea - da una telefonata accorata di un conoscente di non proseguire con questa persona perché la definisce assolutamente non idonea a un incarico così complesso”. Nonostante le preoccupazioni, però, continua Benetton, “iniziamo la collaborazione e spiego che sono a disposizione per domande o approfondimenti […] va detto che non mi ha mai chiesto nulla, né lui né i nuovi collaboratori che ha inserito”. Nel mentre scoppia la pandemia di Covid, “che - commenta Luciano Benetton - logicamente ha alterato l’attività e i risultati […] solo il 23 settembre del ’23 viene accennato a qualche problema ma in modo tenue. E sembrava tutto sotto controllo”. Da questo momento iniziano i primi segnali: “Mi accorgo - continua l’intervistato - che i numeri non mi tornano e che il problema va ben oltre a quanto hanno dichiarato a settembre […] naturalmente lo faccio presente con fermezza ai ‘nuovi’ e in un cda manifesto la mia grande preoccupazione per un andamento economico che non quadra assolutamente”. Tant’è, dice ancora Benetton, che “in uno dei consigli dei mesi successivi scoppia la bomba, di questo si tratta. Presentano d’improvviso un buco di bilancio drammatico, uno shock che ci lascia senza fiato”. La cifra? “Saremo attorno ai 100 milioni - dice Benetton -. Comunque tutto quello che è emerso e sta emergendo da settembre ’23 è una vergogna”, e assicura che “ci sarà un’investigazione a riguardo”. Infine, Luciano Benetton ripete di volersi assumere ogni responsabilità “di aver sbagliato la scelta”, e afferma che “nei prossimi mesi sarà fatto un piano per il futuro […] purtroppo - sottolinea - ci saranno sacrifici da fare. Quello che posso dire - conclude - è che sarà messo il massimo impegno per ritrovare l’energia dei tempi migliori e dare nuova linfa a questo brand che rappresenta tanto per la nostra famiglia e che porta il nostro nome”.

More

Alessandro Benetton: “Ponte Morandi? Profondo dolore, rinnovo le scuse”. Ma perché il titolo scompare dal Corriere?

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Lacrime di coccodrillo?

Alessandro Benetton: “Ponte Morandi? Profondo dolore, rinnovo le scuse”. Ma perché il titolo scompare dal Corriere?

Extraprofitti su opere mai realizzate e pedaggi illeciti? I Benetton indagati per truffa aggravata

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Buco senza fondo

Extraprofitti su opere mai realizzate e pedaggi illeciti? I Benetton indagati per truffa aggravata

Flavio Briatore, choc in autostrada: “Andavo in macchina in Liguria per il nuovo ristorante Twiga con Toti e… Una persecuzione giudiziaria”

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Chi balla e chi traballa

Flavio Briatore, choc in autostrada: “Andavo in macchina in Liguria per il nuovo ristorante Twiga con Toti e… Una persecuzione giudiziaria”

Tag

  • Autostrade
  • Benetton
  • Luciano Benetton

Top Stories

  • IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”

    di Angela Russo

    IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”
  • CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…

    di Giulia Sorrentino

    CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…
  • Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?

    di Grazia Sambruna

    Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?
  • Olly e la balorda tavolata, Genova mormora: “Indesiderato dai locali, fa sfaceli”. Mentre Alfa e Bresh... Ma cosa c’è di vero? E i gestori...

    di Grazia Sambruna

    Olly e la balorda tavolata, Genova mormora: “Indesiderato dai locali, fa sfaceli”. Mentre Alfa e Bresh... Ma cosa c’è di vero? E i gestori...
  • Spiagge ai ricchi? Naike Rivelli sgancia la bomba: “I LIDI HANNO ROTTO LE PALLE con prezzi troppo alti”. E con Ornella Muti legge il codice civile: “Il mare italiano è di tutti”

    di Naike Rivelli

    Spiagge ai ricchi? Naike Rivelli sgancia la bomba: “I LIDI HANNO ROTTO LE PALLE con prezzi troppo alti”. E con Ornella Muti legge il codice civile: “Il mare italiano è di tutti”
  • Omicidio Poggi, DON GREGORIO CONOSCE L’ASSASSINO DI CHIARA? Gianluca Spina analizza il comportamento dell’ex rettore del Santuario della Bozzola: “Negare con la testa mentre si parla? È smentire se stessi…”

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, DON GREGORIO CONOSCE L’ASSASSINO DI CHIARA? Gianluca Spina analizza il comportamento dell’ex rettore del Santuario della Bozzola: “Negare con la testa mentre si  parla? È smentire se stessi…”

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Morgan percula Piero Fassino e simula il furto del profumo all’aeroporto: il video è già virale [VIDEO]

di Otto De Ambrogi

Morgan percula Piero Fassino e simula il furto del profumo all’aeroporto: il video è già virale [VIDEO]
Next Next

Morgan percula Piero Fassino e simula il furto del profumo all’aeroporto:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy